Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Santa pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
  continue reading
 
Hai voglia di ascoltare il Vangelo del giorno in podcast? Puoi farlo iscrivendoti qui. Non riuscirò proprio tutti i santi giorni ma per me è un piacere condividere la mia lettura con te! iTunes: http://goo.gl/zzM7K4 Feed: http://feeds.feedburner.com/spreaker/JQzm
  continue reading
 
Artwork
 
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Artwork

1
RadioPNR

RadioPNR

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
  continue reading
 
Artwork

1
Be Radio!

Fuori Ritmo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate escono ogni sabato alle 11.00!
  continue reading
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Artwork

1
The Digital Wine

Wine Roland

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le novità dal mondo del vino, le news e le sue storie, e poi gli approfondimenti dell'innovazione digitale del settore Food&Beverage. Sottoscrivi l'abbonamento alla newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletter Seguimi su https://storiedelvino.it
  continue reading
 
Artwork

1
Apologetica | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Corrado Gnerre. Ogni giovedì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
Artwork

1
Discorsi Fotografici

Discorsi Fotografici

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast di Monasterium, la casa editrice della grande spiritualità monastica occidentale e orientale. Fondata dall'eremita ambrosiano padre Michele Di Monte, è fonte di ispirazione e meditazione per laici, religiosi, credenti e non credenti che sono alla ricerca della pace interiore. https://monasterium.org
  continue reading
 
Artwork

1
La Telefonata

Nicola Seppone

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. ___ - D ...
  continue reading
 
Artwork

1
Miti da sfatare

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
La parola Rosario significa "Corona di Rose". La Madonna ha rivelato che ogni volta che si dice un'Ave Maria è come se si donasse a Lei una bella rosa e che con ogni Rosario completo Le si dona una corona di rose. Il Santo Rosario è considerato una preghiera completa, perché riporta in sintesi tutta la storia della nostra salvezza. Con il Rosario infatti meditiamo i "misteri" della gioia, della luce, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. È una preghiera semplice, umile così come Maria. ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il caffè dell'attore

Gerardo Amato Placido

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
  continue reading
 
Artwork

1
Camposanto

Giulia Depentor

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
  continue reading
 
Artwork

1
Innova con Mike

The Media Friends

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast italiano dedicato all’innovazione digitale e tecnologica. Opinioni, idee e spunti di riflessione per disegnare un futuro che sappia combinare la fame degli startupper con l'ecosistema delle grandi aziende. Raccontiamo come l'innovazione influenzi l'economia consolidata; descriviamo come gli approcci originali permettano di ottenere risultati straordinari; spieghiamo come la vera spinta al cambiamento siano le persone con i loro sogni, le loro motivazioni e i loro obiettivi. Siamo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tesori d'Italia | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le radici cristiane dell’Italia attraverso le città, i borghi, i monumenti, le immagini. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni mercoledì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Artwork

1
Religione | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I fondamenti della fede e della morale cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alla religione cattolica. Ogni giovedì alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Artwork

1
Spiritualità | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Come vivere la Fede in modo tale da raggiungere la sua meta, che è il Paradiso. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla spiritualità. Ogni martedì e sabato alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Di Andrea Orlando e Valentina Punzo In questo podcast racconteremo delle Vie e delle Piazze che fanno da sfondo a storie piccole o grandi. Ogni città ha le sue strade. Ogni strada, le sue storie. www.podgum.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Venti di Pace

Laurent Ferrante - Radio Meridiana

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
In opposizione alla retorica bellicista, Venti di Pace è il podcast in cui parliamo di disarmo, dialogo e coabitazione; nei teatri di guerra e nella vita di tutti i giorni. Venti di Pace è un podcast originale Radio Meridiana, da un'idea di Laurent Ferrante e realizzato con il supporto di Matteo Bortolon. Maggiori informazioni su www.radiomeridiana.it
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Pietro va in “visita pastorale” alle comunità della costa palestinese. Il senso della sua presenza si manifesta attraverso il suo operare: portando liberazione nel nome del Signore, suscita la fede. La risurrezione è, per eccellenza, la parola “scandalosa” di Dio (6,62). Solo l’intelligenza dello Spirito apre la comprensione e l’accettazione del mi…
  continue reading
 
È tornato a trovarci Alessio De Santa, sceneggiatore, divulgatore di cinema e massimo esperto di STORIE INCREDIBILI MA VERE. La sua missione di oggi è raccontarvi una storia di cui non sapevate di avere bisogno. Immaginate un quasi campione del mondo alle Olimpiadi, ma di uno sport che nella sua nazione d’origine non si è MAI praticato. A tutto que…
  continue reading
 
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono …
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8144 I VERI PATRONI D'EUROPA, ALTRO CHE URSULA VON DER LEYEN di Cristina Siccardi I patroni d'Europa non sono Ursula von der Leyen, Roberta Metsola, António Costa, Kaja Kallas e neppure Macron e Steinmeier, bensì i santi Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia, Caterina da Siena e Te…
  continue reading
 
Siamo a Pasqua e quindi quale argomento migliore che parlare del Santo Graal e del vino dell'Ultima Cena? Vi svelo un mistero? Forse, quindi voi ascoltate l'episodio. Buon Ascolto! ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi f…
  continue reading
 
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per n…
  continue reading
 
La storia di oggi è una vera e propria dimostrazione di quanto l’orgoglio, a volte, superi il buon senso. Thomas Fitzpatrick è l’amico con cui tutti vorremmo uscire a fare serata. Si inizia con una birra e si finisce a rubare un aereo da un aeroporto, solo per dimostrare di esserne in grado. Ah, e non solo una volta. Ben due. See omnystudio.com/lis…
  continue reading
 
Lo Spirito si è rivolto a Pietro per dare alle Chiese via libera alla sua dimensione universale: dapprima in una visione significativa, di cui Pietro stesso coglie l'interpretazione, e poi facendogli constatare che anche i pagani, proprio come i discepoli del Signore, possono accogliere i doni dello Spirito. Tutti sono chiamati a convertirsi e a ri…
  continue reading
 
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Giovanni + In quel tempo, Gesù disse: "In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pec…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù disse: "In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E qu…
  continue reading
 
In questa puntata torniamo nuovamente a New York, con un reportage pubblicato su Vanity Fair, dove Enzo ha incontrato Marc Balet, art director della rivista Interview, la pubblicazione fondata da Andy Warhol e diventata simbolo della New York creativa di quegli anni, tra arte, moda e cultura underground. Enzo ci racconta com’è stato fotografarlo, a…
  continue reading
 
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo u…
  continue reading
 
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecorelle, le conosco e loro conoscono me». Domenica scorsa, se vi ricordate, nel Vangelo abbiamo sentito il dialogo di Gesù con Pietro: «Mi ami? Pasci le mie pecorelle». Oggi, nel Vangelo, il Risorto si presenta ancora, si presenta e assume tutta la responsabilità del Pastore. Ci sarà Pietro, ci saranno alt…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».…
  continue reading
 
In questa puntata abbiamo dovuto affrontare (per l'ennesima volta) un regista famoso per i suoi modi burberi, ma dopo ci siamo ripresi con una versione un po' particolare di un famoso gioco da tavolo. E infine potevamo non fare una poke-manzia sul nuovo Pontefice? Sì, ma non ci siamo tirati indietro!…
  continue reading
 
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, …
  continue reading
 
Il poeta e autore palestinese, Mosab Abu Toha, è tra i vincitori del premio Pulitzer di quest’anno. Abu Toha è stato premiato per una serie di articoli pubblicati sul “New Yorker” che documentano le vite e la sofferenza dei palestinesi a Gaza, dove ha vissuto quasi tutta la sua vita. Gli articoli citati nella puntata sono: Gaza Must Be Rebuilt by P…
  continue reading
 
Dopo averci rovinato una buona quantità di film, abbiamo deciso di andare oltre. È tornato a trovarci Niccolò Brighella, divulgatore e fondatore del canale YouTube e Instagram “istorica.it”. L’argomento di oggi? Il Medioevo. Lo so, è già stato protagonista di altre puntate ma non ne avremo mai abbastanza. See omnystudio.com/listener for privacy inf…
  continue reading
 
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Giovanni + In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Fig…
  continue reading
 
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell'uomo salire là dov'era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le…
  continue reading
 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci