Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Podcast by Mama-Natura
…
continue reading
1
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria
Mara Generali e Lucia Orlandi
AMICI PER IL PELO, il mondo degli animali visti e raccontati da una veterinaria Con Mara Generali e la dott.sa vet. Lucia Orlandi
…
continue reading
Orto botanico e biodiversità
…
continue reading
Benvenuti! Per chi non ho il piacere di conoscere mi presento, sono Tiziana e Devi Pritam è il mio nome da yogini. Ho creato questo podcast per condividere con voi lo Yoga della Natura, quello che pratico e insegno da oltre 10 anni. In attesa di nuovi contenuti vi invito a visitare il blog www.yoga-della-natura.blogspot.com
…
continue reading
Se vuoi imparare l'italiano, sei nel posto giusto! Io sono Irene Regini, e nel mio podcast "Italiano Bello" troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, delle mie riflessioni personali e... tanto altro! Ascolta gli episodi e iscriviti a "Pronti, partenza... via!", il corso gratuito dove ti darò tutti i miei consigli per studiare l'italiano ...
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Aloha! Inizia a creare dalle tue passioni dei progetti e business straordinari, che rigenerino risorse ed energie utilizzando le stesse strategie e pattern della natura. Perché noi siamo natura. Mi chiamo Lorenzo Valentini e sono un imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni. Adoro esplorare ed osservare la natura selvaggia con la mia tenda e fornellino a legna. Il mio ufficio è il sedile anteriore del mio pick-up dove ...
…
continue reading
Benvenuti nel sito ' RADIO ANIMA (SUSSURRI SPIRITUALI) ' www.radioanima.it , mi chiamo Vivek Riccardo Sardonè https://linktr.ee/vivekriccardosardone ho creato questa Radio Web dedicata all' elevazione della coscienza. Tanta pace e armonia. Tante benedizioni. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.
…
continue reading
Presso CA’ DEI SANI, paradiso del divertimento e del benessere, ubicato a pochi minuti da Porta San Mamolo, in un territorio incantevole sui colli bolognesi, gli animatori di Fantateatro affiancheranno l’equipe di Ca’ dei Sani, per divertirsi insieme ai ragazzi della scuola primaria e media e vivere una grande avventura nella nostra grande TRIBÙ. 8 settimane da giugno a settembre da trascorrere nella natura dei colli bolognesi, sperimentando tante attività divertenti, formative e aggreganti. ...
…
continue reading
iNudista, il podcast sul nudismo e naturismo tutto Italiano!
…
continue reading
La Corte costituzionale “incontra” i vari mondi della cultura.
…
continue reading
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefpsicologico.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del ...
…
continue reading
1
Supernatural Café - Il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista
Daria & Maximilian
Questo è il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista e confrontarsi con tutto ciò che è Supernatural, per trarne stimolo, ispirazione, insegnamento ed esplorare nuove possibilità. Ogni settimana intervistiamo persone davvero Supernatural che ci svelano i loro segreti e le loro tecniche per aiutare anche noi a diventare... Supernatural! Ascolta il podcast ed entra anche tu a far parte della Tribù di Supernatural Café!
…
continue reading
La radio dedicata agli innumerevoli casi umani del globo! interviste sit com audiogiornale
…
continue reading
Una guida turistica multimediale alla scoperta dei segreti di Villa d'Este.
…
continue reading
La Romagna è una piccola parte dell'Emilia Romagna, una regione che si trova a Nord dell'Italia. Io vivo qui. E ogni giorno racconto le storie di questa terra, i luoghi da visitare, le cose da vedere, il cibo e il vino e anche i miei pensieri su questo posto. Viverci è bello, visitarlo ancora di più. www.alessandracatania.it
…
continue reading
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
…
continue reading
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
…
continue reading
Il confine tra natura selvaggia e anima umana si assottiglia attraverso le parole di Paolo Cognetti, ospite di questa puntata di Relief, il podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni. Lo scrittore pluripremiato per "Le otto montagne" ci conduce in un viaggio sorprendentemente intimo tra vette fisiche ed emotive, rivelando per la pri…
…
continue reading
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL COR…
…
continue reading
Di lui hanno scritto e parlato le testate giornalistiche di mezzo mondo, dal “New York Times”, al “Guardian”, da “Le Monde” a “Die Zeit” alla “Neue Zürcher Zeitung”. La sua vicenda è diventata un caso internazionale e ne è stato tratto un docufilm dal titolo “The Researcher” (di Paolo Casalis) apparso lo scorso anno con questa presentazione: Gianlu…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Sara D'Angelo, @vitadacani @porcikomodi @rete dei Santuari degli animali liberi per parlare degli aiuti necessari al rifugio Porcikomodi e della situazione della peste suina africana, ma anche di @generazione disagio e della vittoria dei Gabbiani Partigiani in Belgio.A cura di Cecilia…
…
continue reading
Ospite dello psicoterapeuta Alessandro Calderoni in questa puntata di Relief è Filippo Ongaro, medico e influencer, che ci porta in un affascinante viaggio tra spazio e longevità, rivelando come la sua esperienza di medico degli astronauti dell'ESA, all'inizio della sua carriera, abbia plasmato il suo approccio rivoluzionario alla medicina anti-agi…
…
continue reading
Perché si chiamano così! Lucia Orlandi ve lo racconta.Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Antonia Bruno, Ricercatrice in microbiologia e coordinatrice del progetto Microbi fantastici e dove trovarli dell' @Università Milano Bicocca.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Il bull terrier, cane da un solo padrone di Mara Generali e Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Di Riccardo Vivek Sardonè
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Giuseppe Martino, Naturalista e fondatore di StorCal @Stazione Ornitologica Calabrese per parlare di Adorno day, di bracconaggio, di falchi pecchiaioli e di migratori sullo stretto di Messina.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Di Riccardo Vivek Sardonè
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Gianumberto Accinelli per parlare del suo ultimo libro Storie di ordinaria Entomologia. L'incredibile scienza degli insetti, illustrato da Cristina Trapanese, @Nomos edizioni.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Lucia Orlandi ci legge alcuni passi "storici", che ci fanno conoscere il vero spirito di Francesco.Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
® La storia del gipeto è la storia di un animale perseguitato, in passato su questo rapace aleggiavano molti miti negativi: si credeva che predasse agnelli e persino bambini e questa credenza derivava dalla sua abitudine, nel periodo autunnale, di trasportare nel nido lana e pellicce... Insomma, povero gipeto, per queste sue caratteristiche, l’uomo…
…
continue reading
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL COR…
…
continue reading
Di Riccardo Vivek Sardonè
…
continue reading
Che cosa significa davvero affrontare la pressione costante dei riflettori, gli insulti razzisti e le critiche spietate? Ospite dello psicoterapeuta Alessandro Calderoni, Mario Balotelli, uno dei calciatori più amati e discussi della sua generazione, ci porta oltre l'immagine pubblica per rivelare l'uomo dietro il personaggio. In questa conversazio…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti @Rosario Balestrieri, ornitologo di @Stazione Zoologica Anton Dohrn e Nicola Norante, presidente di @Gruppo Molisano Studi Ornitologici sulle novità sulla tutela del Fratino in Molise e non solo.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Massimo Vacchetta del @centro Recupero Ricci la Ninna per sapere dei Ricci in questo periodo e del concerto di domenica a AlbaA cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Ho da poco ascoltato una storia raccontata da Wayne W.Dyer, mi ha colpito così profondamente che ho voluto raccontarvela, devo ammettere che ho fatto veramente fatica a trattenere le lacrime ascoltandola, spero che possa toccare il vostro cuore come la ha toccato a me. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-a…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Daniele Ecotti di @io non ho paura del lupo per parlare dello status di protezione a livello europeo e italiano.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Di Riccardo Vivek Sardonè
…
continue reading
Cosa c'è nell'uovo? Le vere sorprese della natura!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Animali di oggi e di ieri, nelle tradizioni di Pasqua di Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Questa storia ha inizio nel 2003 quando una studentessa americana, Jennifer Barlow (che all’epoca aveva 15 anni) suggerì di dedicare ogni anno una notte all’oscuramento delle luci esterne per consentire alle persone di ammirare il cielo “Voglio che le persone possano vedere la meraviglia del cielo notturno senza gli effetti dell’inquinamento lumino…
…
continue reading
Di Riccardo Vivek Sardonè
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Luciano Sammarone, direttore del @Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per parlare di orsi e delle ultime notizie sulla morte del maschio trovato morto nei giorni scorsi, ma anche di @Oasi Smeraldino e di @oasi Wwf di Vanzago.A cura di Cecilia Di Lieto.…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Guido Pinoli di @Selvatica.Milano per parlare dei rondoni, delle loro colonie e di come proteggerli.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Lucia ci racconta per chi è necessario uno specchio, e quali animali proprio non lo considerano !Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Chiara Caprio di @Essere Animali per parlare di agnelli e di trasporto di animali vivi.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @LOfficina del Planetario - Civico Planetario di Milano per la rubrica mensile sulle stelle e gli animali.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Riscalda naturalmente... è ora di parlare della lana! e di pecore. Con Mara Generali e Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Andrea Romano, professore al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali di @Università degli studi di Milano e primo firmatario dello studio su rondini più piccole a causa del cambiamento climatico, ma anche di orso morto in Abruzzo e del menù vegano per Pasqua di @Essere Animali.…
…
continue reading
Ogni volta che inviamo un messaggio su WhatsApp, salviamo una foto nel cloud, chiediamo qualcosa a un algoritmo di intelligenza artificiale o guardiamo un film in streaming, mettiamo in moto una rete invisibile ma potentissima: quella dei data center. Veri e propri cuori pulsanti della nostra società iperconnessa, queste infrastrutture sono i luogh…
…
continue reading
Paure, retaggi culturali, mania di pulizia... Oggi ne parliamo, qui!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Silvia Amodio, fotografa, giornalista e curatrice del libro Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie, @Editrice Consumatori, a raccontarci del progetto, di @alimenta l'amore, della presentazione al teatro @Elfo Puccini di Milano.A cura di Cecilia Di Lieto.…
…
continue reading
In questa puntata del podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, Fernanda Lessa si racconta senza filtri, svelando il lato oscuro della sua brillante carriera da modella e il difficile percorso verso la guarigione dalle dipendenze. Un viaggio iniziato troppo presto, a soli 14 anni, quando l'alcol sembrava l'unica via di fuga dal bu…
…
continue reading
Piccole regole di buona convivenza con Mara Generali e Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Giorgio Vallortigara, professore di Neuroscienze e Cognizione animale a @Università di Trento e autore del libro A spasso con il cane Luna, @Adelphi editore, ma anche dell'ascoltatore Martino e del film L'ultimo spettacolo.A cura di Cecilia Di Lieto.…
…
continue reading
Cosa accade quando iniziamo a guardare il sistema in cui viviamo con occhi sistemici, biologici, ecologici, complessi? E se il capitalismo non fosse solo in crisi… ma fosse, strutturalmente, alla fine del suo ciclo vitale? In questa puntata speciale ti porto dentro il cuore pulsante del mio nuovo libro La fine del capitalismo. Non è un testo ideolo…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Stefania Montanino e Marco Mastrorilli autori del libro Vietato gufare, gufi e civette tra storia, letteratura e credenze popolari.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Al primo posto... di Lucia Orlandi e Mara Generali Zecche, ragni, formiche vespe...Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Ludovico Venturini per parlare della prima edizione di @chimeravegfest a Brescia.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Rosario Balestrieri, ornitologo, @Stazione Zoologica Anton Dohrn, su studio pubblicato da @accademia dei Lincei su i corsi on line per la formazione di competenze.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Non solo acqua e pesci.... con Mara Generali e Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Le storie ci aiutano a dare senso alla vita e a comprendere gli altri. Ma possono anche curare? La medicina narrativa, una disciplina ancora poco nota ma capace d’incidere profondamente nelle nostre vite, ci mostra come le storie, a partire dalle nostre biografie, possano aiutarci nei percorsi di cura, migliorarando il rapporto medico-paziente e ai…
…
continue reading
Di Riccardo Vivek Sardonè
…
continue reading
Un libro, una serie cinematografica molto famosa ... e gli animali di Lucia Orlandi e Mara GeneraliDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
…
continue reading
Quanto può essere potente la musica nel superare le proprie insicurezze? Tommy Vee, DJ e produttore affermato, ci apre il suo cuore in questa puntata del podcast condotto dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, raccontando come i giradischi abbiano trasformato un'adolescenza segnata dall'esclusione in un percorso di scoperta e valorizzazione per…
…
continue reading