Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
…
continue reading
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
…
continue reading
Radio Muse Indie-re è un progetto di collaborazione tra Radio Popolare e tre radio comunitarie europee: Radio Student (Slovenia), Radio Corax (Germania) e Radio Campus (Francia). Prevede la creazione di una redazione musicale condivisa che trasmette la musica indipendente europea. Ogni due settimane, una delle radio partecipanti produce e trasmette una puntata di Radio Muse. Ci sono inoltre, scambi di brani musicali e festival musicali in ciascun paese. Il progetto include anche lo scambio d ...
…
continue reading
Dall’osservazione degli astri all’esplorazione dello Spazio, un viaggio astronomico guidati da Luca Reduzzi, curatore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.🔈 Alcune delle più belle storie di Astronomia e Spazio partendo dalle esposizioni del Museo per arrivare nelle profondità dell’Universo, passando da globi e telescopi, lanciatori e satelliti, le missioni Apollo sulla Luna… e anche i marziani.
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
…
continue reading
Il palinsesto dei giovani speaker della scuola media "Pascoli" di Truccazzano (Mi): musica, cinema, news, gossip, giochi, meteo, progetti speciali didattici e interviste impossibili
…
continue reading
Lezioni in pillole di Digital Marketing per Food e Hospitality con Nicoletta Polliotto. News, tendenze, opportunità per arricchire la tua Cultura Digitale, curate dallo staff di Muse Comunicazione… Ogni Mercoledì alle 11.00.
…
continue reading
News di cronaca, economia, politica, attualità che riguardano la Calabria. Approfondimenti puntuali e aggiornamenti in tempo reale per tenerti sempre informato su ciò che accade nella nostra regione. Segui i nostri servizi per non perdere nulla delle notizie più importanti!
…
continue reading
Sabato 21 marzo 2020, h 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 MUSE, Museo delle Scienze di Trento e Bosco dei Poeti presentano il podcast “Cantico”. Una rassegna di arte, poesia e notizie sul contrasto alla cattivazione e al bracconaggio degli uccelli canori. Un'iniziativa promossa dall'artista Lome e dal Generale in Riserva dei Carabinieri Forestali Isidoro Furlan per celebrare insieme la giornata Internazionale della Poesia e delle Foreste. Opere grafiche di accompagnamento di Lome, tecnica mista ...
…
continue reading
La serie di podcast "Il Cavallo e l’Uomo", un progetto realizzato dal Museo Civico di Blera Gustavo VI Adolfo di Svezia con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi - Piano annuale 2023, L.R. 24/2019, racconta il millenario rapporto tra l’uomo e il cavallo, esplorandone l’evoluzione biologica, culturale e simbolica. Questo viaggio in 15 episodi ci porterà indietro nel tempo, dall’antico Hyracotherium dell’Eocene, fino al contatto con l'uomo e alla domesticazione. Espl ...
…
continue reading
La RSI in collaborazione con il Dipartimento del territorio (Museo Cantonale di Storia Naturale) ha prodotto dodici fiabe naturalistiche, tre per ogni stagione. Conoscete Gambasecca? E il cucùlo Norberto? Siete mai stati nel luogo dove pescavano le fate? Ascoltando le fiabe, conosceremo le abitudini, la vita, la biologia di questi animali entrando a piccoli passi nel loro mondo un po' magico. Autrice: Federica Dilillo Lettrice: Margherita Saltamacchia Lettore: Max Zampetti Piccola lettrice: ...
…
continue reading
Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos'è l'Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano. Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici. Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo ...
…
continue reading
1
Grande Salina e museo del Sale - Salins-les-Bains
Grande Salina e museo del Sale - Salins-les-Bains
Per più di un millenio, Salins-les-Bains si è sviluppata colllo sfruttamento ed il commercio del sale. Ormai, il museo del sale e la grande salina ci offrono una testimonianza unica di come veniva sfruttato il sale in Franche-Comté. La visita inizia in enormi gallerie sotterranee che uniscono due pozzi attrezzati con un sistema di pompa, sempre in stato di uso, che permetteva di attingere l'acqua salata tramite un banco di sale gemma che si trovava a più di 200 metri di profondezza. Seguendo ...
…
continue reading
Una "Radio" che parla di Radio, di cinema, cultura, ambiente e sociale. Mercoledì alle 17.00 e Venerdì alle 9.30 su Radio 100 Passi www.radio100passi.net Su Radio Grad www.radiograd.it , “Radio Pirata, La Storia della Radio” il lunedì alle 22.30 e il venerdì alle 11.00, 16.00 e 20.30 e “Topos in Fabula” mercoledì e venerdì alle 19:30 Su Radiocom.TV www.radiocom.tv la domenica alle 21.00 “Radio Pirata, La Storia della Radio” Per informazioni o suggerimenti scriveteci a radiopirataonair@gmail. ...
…
continue reading
Brevi ma insoliti itinerari in giro per Milano scoperti, costruiti e raccontati da Wilma Viganò. Storie di ieri e di oggi, curiosità e aneddoti attorno a luoghi e bellezze che ci circondano ma che spesso non vediamo. Buon viaggio! Contatti: [email protected] Musica: Birraj - Away
…
continue reading
Un viaggio nel mondo della tecnologia e dell'informatica, accompagnati dalla musica degli ultimi decenni. Ogni due martedì. In onda su Luceverde Radio: il martedì alle 11 (soltanto la prima messa in onda), poi alle 13, alle 16 e alle 21; il mercoledì alle 10 e alle 12; il giovedì alle 23; il venerdì alle 10 e alle 14; il sabato alle 19; la domenica alle 10 e alle 19.
…
continue reading
Benvenuti nel podcast ufficiale delle Vie delle Foto, dove la fotografia diventa racconto, emozione e connessione. In ogni episodio, esploriamo il mondo dell’arte fotografica attraverso interviste esclusive, dietro le quinte e storie ispiratrici, raccontate da artisti, curatori ed esperti del settore. A cura di Linda Simeone, curatrice e appassionata narratrice, vi portiamo oltre le esposizioni, per scoprire le persone, le idee e le passioni che danno vita alle immagini. 📸 Cosa aspettarsi? C ...
…
continue reading
dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte
…
continue reading
Viaggio tra musica e parole nella urban culture. Stagione 1 - New York Stagione 2 - Napoli Stagione 3 - Marsiglia Stagione 4 - Berlino
…
continue reading
Un podcast fatto un po' a Bologna e un po' a Mosca, per raccontare tutto quello che c'è intorno. Racconta le storie degli italiani che vanno, degli italiani che arrivano, di quelli che restano e provano a portare un po' di se stessi in giro per il mondo.
…
continue reading
Nasce il GR di notizie dal Belgio in italiano. Spostarsi in un nuovo paese non è mai semplice. Bisogna imparare a conoscere come funzionano le amministrazioni, la scuola per fare un esempio, la sua cultura, l'insieme degli aspetti sociali che lo regolano e saper determinare il contesto socio-amministrativo e istituzionale. Radio Mir, in collaborazione con Radio NFO, pubblicherà ogni due settimane un Giornale Radio su notizie che aiuteranno i nuovi arrivati nel processo di inserimento e adatt ...
…
continue reading
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
…
continue reading
1
A Cuba con Triple M Oriental - Restrizioni sulle Radio Online e Podcast - Rinnovato il sito del Museo della Radio Monteceneri
14:44
A Cuba con Triple M Oriental - Restrizioni sulle Radio Online e Podcast - Rinnovato il sito del Museo della Radio Monteceneri
…
continue reading
Tre articoli della Domenica su vite letterarie, essenza dei musei e l’imminente arrivo del Salone di MilanoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
A Rocca di Neto la presentazione del Museo d'impresa di Azienda Librandi
…
continue reading
1
Episode 21: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Primož Bizjak con intervento di Andrea Bonifacio, conservatore del Museo del Mare di Trieste
30:31
🎙️ Nuovo episodio di Fuori Mostra! – Special Guest: Primož Bizjak, con la partecipazione di Andrea Bonifacio 📸⚓ In questa puntata speciale di Fuori Mostra ci immergiamo in un dialogo profondo tra fotografia, memoria e patrimonio marittimo. L’ospite principale è Primož Bizjak, fotografo raffinato che lavora sul paesaggio, sul tempo e sull'assenza co…
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
"Il progetto IRIDE rappresenta un'iniziativa di primaria importanza nel panorama spaziale europeo, configurandosi come una costellazione di satelliti dedicata all'osservazione della Terra (...)" In sottofondo, "Getaway Falling", dei Coastal Breeze, e "Breathe Summer", di Greg McKay.Di Luceverde Radio
…
continue reading
In questa puntata di Start, alcune cose che devi assolutamente sapere se viaggi con Ryanair; novità importanti rispetto al Bonus elettrodomestici; una notizia fondamentale per il mondo della scuola; infine, la storia di Giulia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi…
…
continue reading
Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4jpovCW In questo podcast ti porto alla scoperta di 8 curiosità e segreti affascinanti legati alle regioni d’Italia: storie misteriose, tradizioni antiche, leggende e bellezze naturali poco conosciute… perfino una statua sott’acqua e un campanile che suona da solo! …
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
Topos in Fabula Val Kilmer
…
continue reading
In questa puntata di Start, analizziamo la posizione delle grandi aziende tecnologiche americane, dopo l’eccezione a loro favore decisa da Trump e le possibili risposte da parte dell’Unione europea alle politiche della Casa Bianca. Tra le altre notizie di oggi, l’impatto della guerra commerciale sul mercato dei mutui in Italia, in attesa delle deci…
…
continue reading
1
Il lusso di prendersi una pausa, di avere una stanza tutta per sé, di farsi fare un ritratto su misura
12:41
Fra arte e design, un viaggio fra le novità del Salone e del Fuorisalone a Milano. E in questa puntata di Start weekend, andiamo alla scoperta dell’anti-selfie: la gen Z riscopre il valore del ritratto fisico, realizzato su commissione da grandi pittori. Avere il proprio volto appeso sulle pareti di casa è la nuova tendenza del collezionismo.…
…
continue reading
In questa puntata di Start, il codice Ateco di escort, agenzie matrimoniali, incontri di speed dating (e non solo); una bicicletta che si ricarica con mezzo litro d’acqua; una sentenza che spero farà aprire gli occhi a molte persone; infine, la storia di Davide. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita…
…
continue reading
Oggi a Cult: Nicola Stravalaci in "Inadeguato" per la regia di Cinzia Spanò al Binario 7 di Monza; Tiziana Ricci alla Design Week 2025 in Stazione Centrale e i giovani designer del Salone Satellite; Massimo Carlotto sulla sua raccolta di Racconto "Danzate su di me" (SEM); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...…
…
continue reading
In questa puntata di Start, quando andremo in pensione; una novità che riguarda chi usa un’auto aziendale; una notizia che farà brillare gli occhi a tanti giovani; infine, la storia di Alessandra. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie …
…
continue reading
La 2E va in onda con una nuova puntata sull'educazione alimentareDi Radio Live
…
continue reading
Oggi a Cult: Greta Scarano per il film "Vita da grandi"; a Fondazione Feltrinelli per il festiva "I giorni della Resistenza" la mostra "Resistere a Milano"; ospite in studio, Cinzia Bigliosi per il suo saggio "Irène Némirovsky" (Ares); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
In questa puntata di Start, una notizia che sei un fumatore ti interessa sicuramente; grandi opere; una sentenza molto importante che arriva dalla Cassazione; infine, la storia di Vito. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai asc…
…
continue reading
1
Episode 62: Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Portone Album PARTNER PODCAST
20:40
🎧 Nuova puntata del podcast de Le Vie delle Foto - PARTNER PODCAST In cuffia Linda Simeone con Antonio Portone, fondatore di Portone Album, per un viaggio dentro il mondo dell’artigianato, della fotografia e della memoria custodita con cura. Un dialogo intenso e pieno di ispirazione, in cui si parla di: 📚 l’arte della rilegatura fatta a mano 🖼️ la …
…
continue reading
Oggi a Cult: Giulietta Fara sul Future Film Festival di Bologna; la Design Week alla Fabbrica del Vapore; Paolo Pezzino sul libro "Andare per i luoghi della Resistenza" (Il Mulino); presentata a Palazzo Marino la "Mappa dei luoghi della Resistenza di Milano"...
…
continue reading
In questa puntata di Start, la possibile fine di un idillio; un’interessante idea proveniente dalla Germania; gli scioperi in programma la settimana prima di Pasqua; infine, la storia di Marco. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che…
…
continue reading
Oggi a Cult: Iara Meloni sul libro "Nella provincia selvaggia" che sarà spunto di una serata di Radio Popolare; le iniziative culturali di Fondazione AEM; la Design Week a BASE Milano con i giovani designer; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
In questa puntata di Start, qualcosa che rischia di far male – e parecchio – al nostro Made in Italy; una piccola rivoluzione che sta cambiando il modo in cui lavoriamo – e soprattutto come ci sentiamo; un’offerta che difficilmente potrai rifiutare; infine, la storia di Davide. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontr…
…
continue reading
1
Episode 667: Come Scusarsi In Italiano: 7 Alternative Per Parlare Come Un Nativo | Imparare l’Italiano
16:18
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4lgWSxL Hai mai detto "scusa" o "mi dispiace" in italiano? In questo podcast ti insegno 7 modi diversi e naturali per chiedere scusa, proprio come fanno i madrelingua! Scoprirai espressioni utili per situazioni formali e informali, perfette se vuoi parlare un italiano più fluente, spontaneo e naturale! C…
…
continue reading
Oggi a Cult: alla Fondazione Feltrinelli il festival "I giorni della Resistenza; a Triennale Milano comincia la Design Week con Emergency; al Piccolo Teatro Studio Melato Fabiana Iacozzilli firma " Il grande vuoto"; Sylvaine Akerman parla delle attività della Fondazione dedicata alla sorella, la regista Chantal Akerman; la rubrica GialloCrovi a cur…
…
continue reading
A Cuba con Sonido SM - Linguaggio facile alla Radio - Onde Medie Onde Corte e Licenze
…
continue reading
Topos in Fabula il concetto del doppio
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start, un modo inedito per ottenere la cittadinanza statunitense; alcune preoccupazioni rispetto a Meta AI; una sfida enorme per la nostra sanità; infine, la storia di Luca. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie ch…
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Bignamini è direttore artistico del ciclo "I libri sulla scena" in varie località della Svizzera per proporre spettacoli italiani; inizia il MIART 2025 con un omaggio a Robert Rauschenberg; Mario Sala torna in scena con "Il sogno di un uomo ridicolo" da Dostojevskij al Teatro Out Off; Antonio Serra intervista i fondatori della ca…
…
continue reading
In questa puntata di Start, l’apertura del fronte dazi tra Europa e Stati Uniti con Giorgia Meloni che scende in campo; una notizia che mescola elezioni, troll e TikTok; una vicenda che ha a che fare con l’Italia, con l’estero... e con la pensione; infine, la storia di Alessio. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontr…
…
continue reading
Di Radio Live
…
continue reading
Oggi a Cult: Nyko Piscopo e la compagnia Cornelia per "GISELLƏ" al Teatro Carcano; a Brescia la tre giorni dedicata ai Musei Italiani; Alessandro Locati sulla graphic novel "Il quartiere" (Quattro); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
In questa puntata di Start, una novità importante per chi sogna di attraversare la Manica; una decisione presa dall’Arera che interessa tutti noi; una notizia che se sei siciliano e vivi al Nord non potrà lasciarti indifferente; infine, la storia di Valentina. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita q…
…
continue reading
Oggi a Cult: Cinzia Spanò in "L'Agnese va a morire" alla Sala Consiliare di Palazzo Marino a Milano; a Palazzo Reale di Milano in Sala delle Cariatidi l'installazione "Pastorale" di Nico Vascellari; Francesca Scotti sul suo nuovo romanzo "Nessuno conosce Sayuki" (Bompiani); ultimi giorni per aggiudicarsi i biglietti dell'Operazione Primavera 2025, …
…
continue reading
In questa puntata di Start, l’arrivo in Italia di AppleAI, una piccola rivoluzione digitale che potrebbe cambiare il nostro rapporto con la burocrazia e un oggetto piccolo, utilissimo, ma da maneggiare con attenzione, soprattutto quando si viaggia . Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o…
…
continue reading
Oggi a Cult: Ferdinando Faraò con la Artchipel Orchestra al Blue Note per il "Top Jazz Concert" con Musica Jazz; Lucia Franchi, condirettrice di Kilowatt Festival, presenta il progetto europeo Digital on Stage; il romanzo d'esordio di Antonio Albanese "La strada giovane" (Feltrinelli); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...…
…
continue reading
"Mammoth è un impianto rivoluzionario che sta ridefinendo il modo in cui affrontiamo la crisi climatica. Situato in Islanda, (...) questo colosso tecnologico è in grado di rimuovere fino a 36.000 tonnellate di CO2 all’anno, un passo epocale nella lotta contro il riscaldamento globale(...)". In sottofondo, "Getaway Falling", dei Coastal Breeze, e "B…
…
continue reading
In questa puntata di Start, una notizia che sta scuotendo la politica francese ed europea; qualcosa che ha poco a che fare con l’attualità politica o economica… ma moltissimo con il nostro futuro; quanto vivremo… e quando andremo in pensione. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, sempl…
…
continue reading
1
Episode 666: Perché Leggere Tanto è Così Efficace Per Migliorare Il Tuo Italiano | Imparare l’Italiano
15:34
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ Vuoi migliorare il tuo italiano in modo naturale ed efficace? Leggere tanto è la chiave! In questo podcast scoprirai perché la lettura è uno degli strumenti più potenti per ampliare il vocabolario, miglio…
…
continue reading
Il dolore ha il potere di deformare la nostra vita, ma Dio ci restituisce dignità e ci insegna a ritrovare gioia e speranza.
…
continue reading
Oggi a Cult: al Teatro della Cooperativa torna in scena "Mai morti" di Renato Sarti con un nuovo interprete; la mostra "Body of Evidence" di Shirin Neshat al PAC di MIlano; "La furia delle sirenette" con la rgia di Maria Vittoria Bellingeri all'Elfo Puccini; l'artista franco-libanese Omar Rajeh arriva al FOG Festival di Triennale con "Dance is not …
…
continue reading
Topos in Fabula Geralt di Rivia e Le sirene degli abissi
…
continue reading
A Cuba con Radio Sg - La storia delle Walkie Talkie - A fuoco Radio Television Caribe
…
continue reading
Nella puntata di Start di oggi parliamo delle patenti ritirate nei primi tre mesi di operatività del nuovo Codice della strada, delle 174mila domande di nulla osta per lavoratori extra Ue presentate nel 2025 e dell’obbligo di vigilanza dei genitori sui profili social gestiti dai figli minorenni, in caso di illeciti e reati.…
…
continue reading
Dal silenzio alla dieta digitale a curiose architetture industriali, tre nuovi modi di pensare il contemporaneoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo delle nuove regole per passaporti e carte d’identità, del ritorno dei treni ad alta velocità sulla rotta Parigi Milano e delle ultime novità per iscriversi ai corsi di laurea in medicinaDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Donna precipita dal balcone dopo una lite domestica a Botricello: indagini in corso
…
continue reading
Oggi a Cult: il regista Alonso Ruipalacios ospite al FESCAAAL 2025; all'Hangar Bicocca la mostra "Icarus" dell'artista giapponese Yukinori Yunagi; Willem Dafoe neodirettore della Biennale Teatro; al Teatro alla Scala arriva "L'opera seria" di F. L, Gassmann; la rubrica di fumetti di Antonio Serra;
…
continue reading
Nella puntata di Start di oggi parliamo delle perquisizioni in aumento sui cellulari di chi viaggia negli Stati Uniti, di come l’intelligenza artificiale aiuta a ridurre gli abbandoni all’università e infine delle fake news sui cibi antitumoraliDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading