Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Movie pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
CineFacts

CineFacts.it

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cultura Pro Life

Cultura Pro Life

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
  continue reading
 
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
  continue reading
 
Artwork

1
Discorsi Fotografici

Discorsi Fotografici

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Artwork
 
questo podcast è per ogni italiano che vive in Italia o all'estero, ci sono molte storie di italiani che parlano delle loro esperienze di vita e anche di cose che hanno cambiato la loro vita in qualcosa di buono o forse cattivo, ma impareremo per le loro esperienze.
  continue reading
 
Darwin è il programma di Radio 24 dove scienza, tecnologia e innovazione si incontrano. Dal Big Bang alla sostenibilità del Pianeta tra robot e dinosauri, basi spaziali ed economia circolare. Darwin è anche un viaggio alla scoperta delle storie curiose che si celano dietro alle grandi scoperte scientifiche. E con le voci di donne e uomini che stanno costruendo il futuro. Sono temi che dobbiamo conoscere, perché noi tutti possiamo avere un ruolo nell'affrontare questa sfida complessa, nella q ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tracce di Maria Pagliarulo

Maria Pagliarulo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Una corretta alimentazione è fondamentale non solo per assicurare all'individuo uno stato di nutrizione ottimale, ma anche e soprattutto per tutelare la salute e garantire la qualità di vita. La scuola, sin dai primi anni di frequenza, diventa il luogo privilegiato nel quale gli alunni vanno adeguatamente informati per far assumere loro adeguati stili di vita: conoscere e rispettare la piramide alimentare e quella dell’attività motoria.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sabato sera sono sbarcati al porto di Bari i 43 migranti che pochi giorni prima erano stati portati nei centri di accoglienza costruiti dall’Italia in Albania. E' la terza volta che la giustizia italiana blocca una decisione del governo e il motivo è sempre lo stesso. Intanto Musk lancia il movimento Mega, Make Europe great again, mentre OpenPolis …
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Instagram: @MentreLeggo | @NaturaStramorta | @RitrattiKJ | @DisegniKJ FaceBook: ChirurgiaGrafica | KaJusMOTU YouTube: @KaJuMOTU | @StraripamentoMentale Serie TV: "The Flash"…
  continue reading
 
Al contrario di quel che dice Donald Trump, secondo uno studio riportato dal The Economist l'Unione europea ha dato più soldi in aiuto all'Ucraina. Intanto il Tribunale di Roma condanna in primo grado il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro per rivelazione di segreto d'ufficio, mentre il Tar della Liguria afferma che la proroga delle con…
  continue reading
 
A partire dal 2011, in Europa, sta rallentando l’aumento dell’aspettativa di vita. E’ colpa degli stili di vita scorretti e ovviamente del Covid-19. Sta rallentando, cosa vuol dire? Che in generale l’aumento dell’aspettativa di vita continua ad esserci, ma sta crescendo meno velocemente che in passato. Intanto Trump attacca frontalmente Zelensky (“…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Ma attenzione, NordVPN festeggia il suo compleanno quindi se acquistate entro il 19 marzo, vi regalano altri 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al prezzo di 24! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Win o…
  continue reading
 
L'Unione europea rischia l'isolamento: è arrivato il momento di agire come se fossimo un unico Stato. E' stato molto chiaro l'ex presidente della Bce e del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento di ieri al Parlamento europeo. Intanto capiamo come si intrecciano i vertici che si sono tenuti a Riad tra Russia e Usa e a Parigi tra i leader Ue, ment…
  continue reading
 
L’Italia è ultima tra i grandi Paesi europei per quanto riguarda il livello di stipendi (reali), cioè quanto si guadagna in ogni singolo Paese in base al reale potere d’acquisto. La media dell’Ue è del 15% maggiore di quella italiana e quella tedesca del 45%. Intanto ascoltiamo il discorso di Mattarella che ha scatenato l'attacco hacker russo di ie…
  continue reading
 
Inauguriamo con piacere una nuova rubrica del nostro podcast, un progetto che si inserisce nel percorso di approfondimento e narrazione. A guidarci in questo spazio sarà Enzo Dal Verme, fotogiornalista di grande esperienza, già noto ai nostri ascoltatori per le sue precedenti partecipazioni e per i contributi pubblicati sul nostro Magazine. Questa …
  continue reading
 
Secondo l’ultimo Edufin index, cioè l’indice che valuta la consapevolezza e il comportamento degli italiani in ambito finanziario e assicurativo, solo il 40% della popolazione supera la sufficienza. Con il giornalista di Milano Finanza Marco Capponi gettiamo le basi per imparare a gestire il proprio budget personale e a iniziare a investire i propr…
  continue reading
 
Dopo 14 tentativi, ieri mattina il Parlamento in seduta comune è riuscito ad eleggere i i quattro componenti mancanti della Corte Costituzionale. Intanto secondo i calcoli della Fondazione Gimbe la migrazione sanitaria da sud a nord costa alle regioni meridionali 5 miliardi di euro l'anno, mentre gli Stati Uniti hanno messo in chiaro qual è la loro…
  continue reading
 
Negli ultimi 30 anni nel mondo sono morte quasi 800mila persone a causa degli oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno provocato danni economici per un totale di 4.200 miliardi di dollari americani. In Italia le vittime sono state 38mila e il nostro Paese, insieme a Spagna e Grecia è tra i più colpiti dell’Unione europea. Intanto guardiam…
  continue reading
 
Lo scrittore e sceneggiatore torna in libreria con una rilettura di tredici romanzi, da Boccaccio a Starnone. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Raccontare è l'unica cosa che possiamo davvero fare , e infatti una delle cose che abbiamo sbagliato in questi anni è stata la cancellazione della testimonianza"…
  continue reading
 
La Toscana è la prima regione in Italia ad aver approvato una legge sul fine vita. Il governo potrebbe impugnarla, ma intanto vediamo cosa dice. Intanto Transparency International ha pubblicato i dati sulla percezione della corruzione e l'Italia è scesa di due punti, mentre a Parigi si è concluso il summit sull'AI. Ne parliamo con la giornalista di…
  continue reading
 
Secondo i dati dell'Onu alla fine del secolo la popolazione mondiale dovrebbe iniziare a diminuire, cambiando le prospettive rispetto alla preoccupazione di una crescita costante. Ma le cose son diverse da Paese a Paese. Intanto la Spagna cresce molto più della media europea. Proviamo a capire perché, mentre dall'inizio della guerra in Ucraina la N…
  continue reading
 
Questo è ilPodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Instagram:@MentreLeggo| @NaturaStramorta |@RitrattiKJ|@DisegniKJ FaceBook: ChirurgiaGrafica| KaJusMOTU YouTube: @KaJuMOTU|@StraripamentoMentale Videogiochi: "Mass Effect 3" (…
  continue reading
 
A nemmeno un mese dal suo insediamento alla Casa Bianca, Trump ha avviato la guerra commerciale che aveva promesso tramite l'aumento dei dazi. Ma quali sono gli effetti di questa politica economica da parte del presidente Usa? Ne parliamo con Luca Macedoni, professore di economia all'Università degli Studi di Milano. ... Qui il link per iscriversi …
  continue reading
 
La società israeliana Paragon Solutions, proprietaria di un software militare di hacking che sarebbe stato utilizzato per spiare 90 giornalisti e attivisti in una ventina di Paesi attraverso uno spyware, ha interrotto i rapporti con l’Italia. Approfondiamo il perché, mentre in Basilicata sembra finita la crisi idrica. ... Qui per abbonarti a Milano…
  continue reading
 
Ogni giorno sprechiamo in media, a testa, più di 88 grammi di alimenti, che in una settimana sono circa 617 e in un mese quasi 2 chili e mezzo. Il tutto si traduce in soldi buttati nella spazzatura. Esattamente, sempre in media, 140 euro a testa all'anno. Intanto ricostruiamo l'informativa di Nordio e Piantedosi di ieri in Parlamento e il Trump 2.0…
  continue reading
 
Da un paio di giorni si parla sui giornali della proposta arrivata da Forza Italia di un ritorno dell’immunità per parlamentari e membri del governo. Ma come funziona adesso? Intanto Trump e Musk vogliono smantellare l'UsAid, la più grande organizzazione al mondo per gli aiuti civili e lo sviluppo internazionale, mentre Legambiente rilascia un repo…
  continue reading
 
La presenza delle donne nella fotografia è stata a lungo marginalizzata per ragioni economiche e sociali, generando un divario significativo rispetto ai loro colleghi uomini. Fin dagli albori della fotografia, le donne hanno contribuito con importanti innovazioni tecniche e artistiche, ma il loro ruolo è stato spesso oscurato da un panorama dominat…
  continue reading
 
Settimana scorsa ha tenuto banco lo scontro tra governo e magistratura, ma al centro rimane il rilascio del generale libico Almasri. Facciamo il punto sulla vicenda. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notiziea…
  continue reading
 
Scarica NordVPN al link nordvpn.com/cinefacts usando il codice coupon cinefacts: otterrai 4 MESI EXTRA! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su A Complete Unknown, il mistero che è Bob Dylan prende la forma di Timothée Chalamet nel film di James Mangold; Companion, se hai sempre desiderato una compagna robot rico…
  continue reading
 
Ieri la Commissione finanze del Senato ha espresso «parere favorevole» al provvedimento che prevede il riallineamento delle accise che pesano su benzina e gasolio. A farne le spese sarà quella sul gasolio che per allinearsi appunto a quella della benzina verrà alzata di 1-2 centesimi in un percorso graduale fino al 2030. Intanto cerchiamo di capirc…
  continue reading
 
Da oltre un anno la legge sull'introduzione dello psicologo di base è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura. Intanto von der Leyen e Tusk spronano il Parlamento europeo sul futuro dell'Ue, mentre in Amazzonia nel 2024 è bruciata una superficie …
  continue reading
 
Torna in libreria "La simmetria dei desideri", uno dei romanzi più amati dello scrittore israeliano. Che nella nuova puntata di "Tra le righe", lil podcast di libri di Sky TG24, racconta l'importanza dell'amicizia e dei suoi mutamenti, anche in letteraturaDi Sky TG 24
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su American Primeval, la nuova miniserie western che prova a trasporre Cormac McCarthy nella terra dei mormoni; Oh, Canada, il ritorno di Paul Schrader che si riunisce con Richard Gere 45 anni dopo American Gigolo; L'uomo nel bosco, un'esplorazione del desiderio e dei misteri …
  continue reading
 
Secondo i dati Istat nel 2022 il 10,7% dei lavoratori dipendenti italiani è stato classificato come "low-wage earner", ovvero persone che guadagnano meno di 8,9 euro l’ora, mentre il 10% dei lavoratori meglio retribuiti percepisce più di 26 euro l’ora. Intanto Trump ha già firmato quasi 200 ordini esecutivi tra i quali è prevista la reintroduzione …
  continue reading
 
Il 15 gennaio 2025 ci ha lasciati David Lynch. Regista, sceneggiatore, attore, musicista, produttore, scrittore e pittore: un vero artista a 360° che ha usato il Cinema come strumento per portare sullo schermo i propri sogni e i propri incubi, facendoci scoprire che in fondo erano anche i nostri. Presentato dal fondatore e direttore editoriale di C…
  continue reading
 
Alessio Romenzi lavora come fotografo freelance dal 2009, collaborando con agenzie prestigiose, l’ONU e la Croce Rossa Internazionale. Le sue fotografie sono state pubblicate su testate internazionali come The Guardian, Time Magazine, Newsweek, The New York Times e molte altre. La sua mostra “L’Ultimo Ballo. Vite sospese al tempo della guerra”, in …
  continue reading
 
Ieri Oxfam ha pubblicato un report dal titolo “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”. Questo perché mentre i miliardari vedono le loro fortune crescere a ritmi senza precedenti, la povertà estrema e la precarietà economica continuano ad affliggere gran parte della popolazione mondiale. In Italia il 5% più ricco delle famiglie ita…
  continue reading
 
Nel giorno dell'insediamento di Donal Trump alla Casa Bianca, tracciamo un bilancio dei quattro anni di presidenza Biden: la sua - scrive l'Ispi - è un’eredità di luci e ombre. Intanto torniamo indietro a venerdì con il rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a col…
  continue reading
 
Secondo un’analisi dello European trade union institute i Ceo delle principali aziende europee sono pagati 110 volte di più del lavoratore medio. Intanto ieri la Camera dei Deputati ha dato il primo via libera al ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati, mentre mercoledì il gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato un esposto alla questu…
  continue reading
 
Al ritmo attuale, in Italia, ci vorranno ancora 29 anni per raggiungere la parità di occupazione tra uomini e donne. A dirlo sono i dati sono i dati che emergono dal Rapporto sullo stato dei diritti della onlus “A buon diritto” messo a punto con il sostegno della Chiesa Valdese e presentato ieri alla Camera. Intanto è certo l'accordo per il cessate…
  continue reading
 
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Emilia Pérez, il musical del contemporaneo che si prepara a far la voce grossa agli Oscar; Wolf Man, la nuova versione di un mostro storico di Universal dal regista de L'uomo invisibile; Woman of the Hour, la storia della donna che incontrò un serial killer a Il Gioco delle…
  continue reading
 
Sono esattamente due mesi che il cooperante italiano di 45 anni, Alberto Trentini, è stato arrestato in Venezuela e ieri i familiari hanno lanciato un appella al governo per leggo tra virgolette, «porre in essere tutti gli sforzi diplomatici possibili e necessari, aprendo un dialogo costruttivo con le istituzioni Venezuelane, per ripotare a casa Al…
  continue reading
 
Occhio alla prossima busta paga perché lo stipendio potrebbe essere più basso di quello ricevuto finora. Il motivo? Lo spiega Daniele Cirioli su Italia Oggi ed è il nuovo cuneo, che da contributivo è diventato fiscale e taglia lo stipendio rispetto all'anno scorso. Intanto si è sempre più vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, mentre il …
  continue reading
 
I dolori del giovane Werther (Johann Wolfgang von Goethe) Breve romanzo epistolare in cui l'autore esalta la forza di un amore irrealizzabile. Attraverso le lettere del protagonista al suo amico, emerge una storia semplice ma complessa, e ricca di spunti di riflessione. PodCast monotematico da casa.
  continue reading
 
L’imprenditore iraniano Mohammed Abedini arrestato lo scorso 16 dicembre all’aeroporto di Milano Malpensa per via di un mandato di arresto emesso dagli Stati Uniti ieri è stato rilasciato su richiesta del ministro della giustizia Carlo Nordio. Già nel tardo pomeriggio è atterrato a Teheran. Intanto il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre con la …
  continue reading
 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci