In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
Non basta essere su Linkedin, bisogna creare una presenza significativa e che porti a dei risultati. In questo podcast voglio condividere una serie di strategie e metodi che funzionano per essere efficaci e trarre il massimo dal Linkedin, per capire cosa pubblicare, cosa condividere, quando e come. Ma non lo faccio da solo, ci saranno tanti ospiti e sorprese da scoprire lungo la strada. Passa parola.
…
continue reading
Non soltanto imitazioni per la nostra Rossella Brescia. Infatti, tra gli scherzi più riusciti di Tutti pazzi per RDS c'è la sua "Chu-Lin Mani di fata", la massaggiatrice cinese più temuta dalle mogli gelose.
…
continue reading
TRX Incontra, il podcast dove i protagonisti della scena rap italiana e internazionale si raccontano a TRX Radio senza filtri.
…
continue reading
Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
…
continue reading
Christian Vieri debutta con il Christian Vieri Talk Show, un format che dà voce a personaggi differenti dal mondo del web, della tv, della musica, del calcio e tanto altro. Prodotto da Hypercast
…
continue reading
Corsia4 ha voluto dedicare una vetrina a questo sport che sta sempre più prendendo piede e raccogliendo appassionati. Per chi non sa cosa è il salvamento come il nostro conduttore, ma anche per chi lo conosce!
…
continue reading
2046, l’anno della fine del mondo. O almeno, l’anno in cui un asteroide dal diametro di 700 metri potrebbe impattare con la Terra, e distruggerla. Inizia qui l’idea di un vodcast condotto a più voci all’interno di uno studio avveniristico fortemente riconoscibile. 2046 è un talk semiserio e a tratti dissacrante in cui Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli, a bordo di un’astronave, parlano del futuro del pianeta e intervistano ospiti nazionali e internazionali su temi di attualità, sostenibilità, inn ...
…
continue reading
Benvenuti sul Lago di Como! Narratori professionisti vi guideranno alla scoperta degli edifici progettati da Giuseppe Terragni, Cesare Cattaneo, Pietro Lingeri, Gianni ed Enrico Mantero nel territorio lariano. Itinerario tra le architetture razionaliste del Novecento in provincia di Como, realizzato dalla Provincia di Como nell'ambito del Progetto Integrato d'Area (PIA) "Ecolarius. Diffondere la cultura dell'ambiente e del paesaggio tra lago e montagna" del Programma Operativo di Competitivi ...
…
continue reading
Der Podcast mit Bildungsauftrag. Wir stellen euch Berufe vor und reden über die Vorteile und Nachteile der jeweiligen Jobs. Wusstet ihr was ihr nach der Schule machen wolltet? Von uns beiden wusste keiner genau was er werden sollte. Wir setzen dort an wo wir finden das unser Schulsystem verbesserungswürdig ist. Alle 2 Wochen bringen wir euch eine neue Folge mit interessanten Geschichten und Berufen. Unsere Links: Instagram: https://www.instagram.com/der_bildungsauftrag_podcast E-Mail: Pugiun ...
…
continue reading
Ornella Cosenza, giornalista e scrittrice, appartiene alla terza generazione di italiani in Germania, i suoi nonni erano Gastarbeiter e, come ci racconta in questo podcast, è grazie ai loro sacrifici e a quelli dei suoi genitori se ha potuto studiare e se oggi può sentirsi a proprio agio sia in Sicilia che a Monaco di Baviera. Con Ornella Cosenza a…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Come avete saputo del nuovo Papa?
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Esattamente 80 anni fa finiva la Seconda Guerra mondiale: cosa successe in quella data e come la ricorda oggi la Germania? Ce ne parla Enzo Savignano. Ma l'8 maggio 1945, che segna la sconfitta definitiva del regime di Hitler, fu visto ancora per decenni come una data nefasta. Solo negli anni Ottanta il presidente Weizsäcker la definì chiaramente "…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 08/05/2025
1:06:36
1:06:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:36Gabbiani famosi e webcam rilassanti.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Passerà alla storia lo smacco subìto da Friedrich Merz al Bundestag, non eletto cancelliere al primo tentativo. Al secondo tentativo però la Germania ha tirato il fiato: cos'è successo e quali sono ora i primi passi del governo rosso-nero? Ce ne parla Enzo Savignano. Con Ubaldo Villani Lubelli, docente di storia delle Istituzioni politiche all'Univ…
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 07/05/2025
1:05:21
1:05:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:21Dietro la maschera, disavventure da mascotte.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
In Germania la disparità di trattamento tra chi gode di un'assicurazione medica privata e chi invece ne ha una pubblica è sempre più evidente, soprattutto nei tempi di attesa per le visite specialistiche, ce ne parla Enzo Savignano. Arnaldo Baldacci, medico di base di Colonia, ci parla della sua esperienza nella gestione di pazienti delle diverse c…
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 06/05/2025
1:14:26
1:14:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:26Bande (musicali) e riunioni che spaccano.
…
continue reading
…
continue reading
Minacce sui social e aggressioni fisiche contro i politici in Germania sono ormai all'ordine del giorno, come dimostra il caso Kevin Kühnert (Spd), ce ne parla Agnese Franceschini. Daniela di Benedetto, attiva da anni nella Spd di Monaco, ci racconta dell'atmosfera di intimidazione che respira nel suo lavoro quotidiano. In Italia sono le donne ad e…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 05/05/2025
1:06:32
1:06:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:32Le travisate del lunedì.
…
continue reading
Tornano a salire le temperature e con esse anche il rischio incendi, diventato un problema anche in Germania, come ci racconta Enzo Savignano. Diamo un'occhiata da vicino al lavoro di prevenzione e intervento dei pompieri con Peter Jonas, capo dei vigili del fuoco di Euskirchen (Nordreno-Vestfalia). Sulla strategia di raccolta e redistribuzione del…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 30/04/2025
1:08:34
1:08:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:34Storie di recensioni
…
continue reading
La Germania si sta attivando per attirare chi, nella comunità scientifica americana, pensa di emigrare a causa delle misure drastiche contro i progetti di diversità, equità e inclusione, ma non solo. Ce ne parla Agnese Franceschini. Cosa comportano questi tagli ai fondi, la cancellazione di enormi quantità di dati e le altre misure dell'amministraz…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 29/04/2025
1:10:33
1:10:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:33Ospiti in studio Ghemon e Stefano Rapone
…
continue reading
Centinaia di migliaia di fedeli hanno accompagnato sabato l'ultimo viaggio del pontefice verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, Agnese Franceschini era a Roma e ci racconta l'atmosfera di questi giorni. Se in Italia la partecipazione emotiva per la scomparsa del "Papa degli ultimi" è stata fortissima, i rapporti con la chiesa tedesca sono stati…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 28/04/2025
1:08:56
1:08:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:56ospiti in studio i ragazzi di PizzaAut
…
continue reading
In molti danno per scontato che il consenso al regime hitleriano in Germania sia stato molto elevato, e l’idea che sia esistita una resistenza non circoscritta a pochi atti isolati e individuali può sembrare abbastanza strana. In questo podcast lo storico Tommaso Speccher inquadra i più importanti movimenti della Resistenza tedesca mettendoli a con…
…
continue reading
Baden-Württemberg e Calabria al centro dell'ultima grande retata contro la 'ndrangheta fra Italia e Germania: i dettagli da Cristina Giordano con uno sguardo al maxi-processo fra Duisburg e Düsseldorf e ai piani della politica per contrastare la criminalità organizzata in Germania. Con Giovanni Tizian, giornalista esperto di mafie, parliamo di cosa…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 24/04/2025
1:28:56
1:28:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:56Ospite in studio Tommaso Zanello ( er Piotta) per il documentario "Scuola Romana delle risate". La Rubrica lo "zaino delle parole" di Luca Manzi.
…
continue reading
Dai giovani attivisti pro Palestina minacciati di espulsione anche se europei, alle misure giuridiche usate contro gli ambientalisti come se fossero terroristi o criminali organizzati: la Germania sta esagerando con la repressione del dissenso? Ce ne parla Cristina Giordano. Anche il Decreto Sicurezza italiano appena entrato in vigore punisce più d…
…
continue reading
…
continue reading