Podcast per italiani che vogliono imparare il francese in modo semplice e piacevole!
…
continue reading
Aggiornamenti in pillole dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
Apnea è il podcast settimanale in cui ci immergiamo, a fondo, e senza fiato, alla scoperta di storie in cui sono inciampato, spesso volutamente, girovagando per il mondo. Un nuovo episodio ogni settimana. 📸 Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/mr.no.bo.dy/ ✉️ Per partnership e collaborazioni: [email protected]
…
continue reading
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
…
continue reading
Strategie semplici per comunicare e agire meglio. Gli audio dei video di Giuseppe Franco: giuseppefrancovideo Pagina consulenza: Lavora con me
…
continue reading
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Ciao a tutti, io sono Francesco, e questo è il mio spazio calmo, da oggi il nostro. Non ho pretese per questo podcast, voglio solo raccontarmi, e raccontare quello che mi scriverete o che vorrete condividere con me. Buona Vita.
…
continue reading
Podcast by Francesco Cosentino
…
continue reading
Raccontiamo emozioni, calcio e sport 24h su 24. Per interagire Tel. 3347730020 - Whatsapp 3666284122 - www.radiosportiva.com
…
continue reading
"The art of sharing Art." (F.M.) Uno spazio dedicato alla scrittura, alla poesia, alla recitazione, alla musica, al cinema, al teatro e a molte sfaccettature di pensieri.
…
continue reading
Aggiornamenti dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
…
continue reading
I migliori videoclip delle band indipendenti dall'Italia e dal mondo. Canale in alta risoluzione (Apple TV)
…
continue reading
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Trasmissioni dedicate al fantastico mondo dell'operetta, per passare del tempo in allegria
…
continue reading
Quante cose strane ci sono nel mondo? Molte? Poche? Non sappiamo... ma certamente il mondo è bello perché è vario... e anche molto strano
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
In questo podcast discutiamo di tecnologie, ricerca e innovazione in ottica aziendale.
…
continue reading
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
…
continue reading
Informazione libera ed indipendente Redazione WhatsApp +393487105308
…
continue reading
Chiara Ferragni, Ilaria D'Amico, Ilary Blasi, ma anche Belen, Sabrina Ferilli fino alla splendida Monica Bellucci: ma in fondo è sempre lei, la nostra Francesca Manzini!
…
continue reading
La Musica senza musica e tutto quello che ho esigenza di esprimere, fondamentalmente opinioni senza filtri dal 2020. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ Per collaborazioni: [email protected]
…
continue reading
Vitamina F - L'italiano con Francesca Il podcast per chi vuole esplorare la lingua e cultura dell'Italia in modo semplice e naturale. Imparate con Francesca, un'insegnante innamorata dell'italiano e della Dolce Vita! Musica di introduzione intermezzo e chiusura: "Cruise Control" by Shane Ivers, www.silvermansound.com
…
continue reading
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
…
continue reading
Public Speaking & Business Pitch, a cura di Giuseppe Franco. | Audio precedenti e link => https://telegram.me/parlareinpubblico
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
…
continue reading
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best. Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i co ...
…
continue reading
Musica che ha fatto la storia
…
continue reading
…
continue reading
Il piacere della nostra città raccontati da Carlo Orzeszko
…
continue reading
Tropicale, colorato, leggero 🎙️🦜
…
continue reading
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Il nostro podcast. Nulla di programmato solo ironia e cazzate
…
continue reading
“Come una marea” è il podcast di Radio 24 che ricostruisce le 87 ore di TSO di Franco Mastrogiovanni, un maestro elementare di 58 anni ricoverato presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, il 31 luglio 2009. 87 ore in cui è stato legato mani e piedi e non ha potuto muoversi, mangiare o lavarsi. 87 ore che lo hanno portato a una morte lenta e terribile, che lo ha portato via, come una marea. “Come una marea” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergian ...
…
continue reading
Racconti tragicomici della periferia veneta degli anni '90.
…
continue reading
“Voci della memoria”, la serie podcast con i racconti di chi è sopravvissuto alla Shoah. Voci potenti e preziose raccolte e narrate da chi vuole che il passato non venga dimenticato. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il Sole 24 Ore e di Radio 24 in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah
…
continue reading
Un podcast dedicato alle storie di calcio del canale YouTube "Football Mystery". Per ascoltarle ovunque voi siate!
…
continue reading
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
…
continue reading
Michela Giraud e Maria Onori sono tornate per la nuova, scoppiettante stagione di Gioconde, il podcast sulla storia dell'arte che non sapevate di volere in collaborazione con Persona by Marina Rinaldi. Non perdetevelo! Autori Michela Giraud Maria Onori Antonio Losito
…
continue reading
Il podcast che ti porta nel cuore della Calabria con approfondimenti esclusivi, storie autentiche e interviste ai protagonisti del territorio. Ogni episodio esplora i temi più caldi, dall’attualità alla cultura, passando per le eccellenze enogastronomiche e i segreti di una terra unica al mondo. Scopri cosa rende la Calabria così speciale, vivi le emozioni di una regione ricca di tradizioni e innovazione, e resta aggiornato sui fatti che contano davvero. Ascolta, condividi e partecipa alla c ...
…
continue reading
Ogni giorno una selezione delle notizie più importanti per essere aggiornati sull'innovazione tecnologica in Italia e nel mondo.
…
continue reading
Audio storie tratte dal libro "Io sono un NO" di Daniele Aristarco, Einaudi Ragazzi
…
continue reading
La chitarrra e il potere. Storie e autori delle canzoni politiche di protesta in Italia e nel mondo. Su radio onda d’urto tra le 20 e le 21 il secondo mercoledi del mese. Oggi andiamo a Baggio nella Rsa Parco delle Cave a trovare Franco Trincale, l’ultimo cantastorie di Milano. Franco Trincale (Militello in Val di Catania, 1935) è un cantante e can…
…
continue reading
#Eurovision2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
1
13/05/2025 - SARÒ FRANCO | Il Punt🔴 di Vista di Franco FRACASSI
1:22:22
1:22:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:22#Notizie e approfondimenti sui fatti del giorno, commentati senza censura. Partecipazione del pubblico in diretta. 📌 NOTIZIE DEL GIORNO: 💥 CI SARÀ UN OSPITE SPECIALE 🗣 DOMANDE DEL PUBBLICO 🟥🟩⬜🟦 🌐 Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/canaleFAHRENHEIT9... 📧 Iscriviti alla Newsletter: https://www.becciolininetwork.... ❤ Finanzia il nostro e vostr…
…
continue reading
Franco Pezzini "Morte astrale" Polidoro Editore www.alessandropolidoroeditore.it Gran Bretagna, 1904. L’età vittoriana è appena terminata, ma dalla fine del secolo appena chiuso è montata in tutto l’Occidente la marea dell’irrazionale, un fiorire di gruppi occultistici ed esoterici. Il più importante è il leggendario Ordine ermetico della Golden Da…
…
continue reading
Lo abbiamo in tasca, ma pochi sanno quanta storia ci sia dietro. Il 7 maggio 1850 nasceva il franco svizzero, mettendo ordine nel caos di monete cantonali e dando un volto alla nuova Confederazione. Oggi compie 175 anni e continua a sorprendere: prodotto a Berna dalla Swissmint, con oltre 6 miliardi di monete in circolazione, tra cui quella da 10 c…
…
continue reading
Secondo Jensen Huang, CEO di NVIDIA, il reparto IT delle aziende diventerà progressivamente il nuovo reparto Risorse Umane. Gli agenti diventano ''impiegati digitali''. Da questa provocazione nascono domande forti: sarà davvero così? Come dovranno cambiare i reparti IT e HR per affrontare questa trasformazione? Come assicureremo una transizione eti…
…
continue reading
1
ANTIFASCISMO: ANALISI SUL “REMIGRATION SUMMIT”. DAI LEGAMI CON LA LEGA IN ITALIA AL RESPIRO EUROPEO DEL RADUNO RAZZISTA
Seppur ancora senza una sede certa, per il momento rimane comunque confermato il “Remigration summit” previsto per sabato 17 maggio in Italia. Abbiamo approfondito il tema della “remigrazione” e analizzato i rapporti tra le varie formazioni della destra italiana ed Europea con due studiosi ed autori di numerose pubblicazioni sul tema delle destre r…
…
continue reading
1
LOTTE OPERAIE: PRESIDIO ALLA “FRATELLI MONTORFANO DI SEVESO(MB) CONTRO IL LICENZIAMENTO, SENZA GIUSTA CAUSA, DI SEI LAVORATORI
Presidio questa mattina di lavoratori alla ditta Fratelli Montorfano di Seveso (MB) contro il licenziamento di sei lavoratori la cui unica colpa è quella di “pretendere” il pagamento di centinaia di ore di straordinari e di domeniche lavorate senza nessun compenso. Ci spiega i motivi Massimino Dell’Orfano coordinatore provinciale Slai-Cobas Milano …
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Roberto Alessandrini "Il santo educatore" Don Bosco nell'immaginario popolare Bibliotheka Edizioni www.bibliotheka.it Tra la fine degli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento prende forma e si consolida l’immagine di Don Bosco che, tra le tante, diverrà iconica e sarà continuamente riproposta fino ad oggi. La beatificazione del sacerdote piem…
…
continue reading
Gianluca Corrado "La Sapiente" Marcianum Press www.marcianumpress.it In un prestigioso collegio femminile di fine Novecento arriva, per frequentare l’ultimo anno di liceo classico e sostenere l’esame di maturità, Elisa de Palmère, la Sapiente, un’allieva circondata dalla fama di sapere tutto ciò che è ed è stato. Tutto, di qualsiasi ambito, di ogni…
…
continue reading
Sempre più aziende emiliane si affidano alla cybersecurity israeliana, a tecnologie e esperti che provengono dalla Unità 8200 dell’esercito israeliano. Proprio a Modena, presso la Florim Gallery, il 22 maggio prossimo si terrà il “Zero Trust&Cyber security Summit 2025”, alla sua quarta edizione, dove i ceo aziendali incontreranno «ethical hacker da…
…
continue reading
1
Transizione 5.0: a che punto siamo? - Lombardia Internazionalizzazione e parità di genere - Verona TEM e transizione
6:11
✔️ Transizione 5.0: a che punto siamo? ✔️ Lombardia: Bando Parità di Genere ✔️ Lombardia: Bando Internazionalizzazione ✔️ Treviso: Bando Transizione Ecologica e Digitale ✔️ Verona: Bando Internazionalizzazione ✔️ Verona: Bando Transizione Ecologica e Digitale -------------------------- 📢 Trovi utili questi contenuti? Spargi la voce: condividi quest…
…
continue reading
1
“TRACCE COLONIALI”: INIZIATIVA PER RENDERE OMAGGIO AGLI OPPOSITORI LIBICI DELLA COLONIZZAZIONE ITALIANA
“Tracce coloniali: ricordare per riconoscere, riconoscere per riparare” è il titolo scelto per la delegazione di associazioni della società civile italiana che si recherà dal 15 al 18 maggio sull’Isola di Ustica, e in particolare al “Cimitero degli arabi”, per rendere omaggio agli oppositori libici alla colonizzazione italiana deportati nelle picco…
…
continue reading
Guido Vetere "Intelligenze aliene" Linguaggio e vita degli automi Luca Sossella Editore www.lucasossellaeditore.it Con la comparsa degli automi parlanti, ultima frontiera dell’intelligenza artificiale, l’umanità non si confronta solo con una nuova tecnologia, ma è chiamata a riflettere sul proprio rapporto con il linguaggio, fulcro della comprensio…
…
continue reading
Mario Soldaini "Il loro grido è la mia voce" Poesie da Gaza Fazi Editore www.fazieditore.it A cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo Tosti Prefazione di Ilan Pappé Con interventi di Susan Abulhawa e Chris Hedges Traduzione dall’arabo di Nabil Bey Salameh Traduzione dall’inglese di Ginevra Bompiani ed Enrico Terrinoni La poesia come a…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Andrea Minuti "Il cuore della montagna" In cammino nelle Apuane Kellermann Editore Prefazione di Paolo Ciampi Disegni di Maria Efisia Schirru www.kellermanneditore.it Disponibile in anteprima al Salone del libro di Torino, presentazione con l'autore domenica 18 maggio, ore 19, stand Regione Toscana (pad. Oval) Un viandante in cammino nelle Apuane, …
…
continue reading
Mariolina Bertini "La gelosia di Charlus" e altri scritti dai Cahiers Mariolina Bertini Nuova Editrice Berti www.nuovaeditriceberti.it A cura di Mariolina Bertini Postfazione di Ezio Sinigaglia Nota bibliografica di Giuseppe Girimonti Greco Il personaggio del barone di Charlus, omosessuale elegante e coltissimo, è tra i più riusciti e i più celebri…
…
continue reading
Sergio Ruzzier "Io ero te e tu eri me" Ruth Krauss, Maurice Sendak Adelphi www.adelphi.it In tutte le sue sfaccettature, la relazione più misteriosa e sconvolgente di cui fa esperienza un bambino: l’amicizia. Io ero te e tu eri me racconta la più misteriosa e sconvolgente relazione con i propri simili di cui fanno esperienza i bambini, nella realtà…
…
continue reading
1
PALESTINA: SOLIDARIETÀ SENZA FRONTIERE. DELEGAZIONE ITALIANA IN PARTENZA PER IL VALICO DI RAFAH E LA STRISCIA DI GAZA
Martedì 13 maggio, alle ore 13, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana in via delle Botteghe Oscure 54 a Roma, si è svolta la conferenza stampa promossa dall’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale, Arci e Assopace Palestina, per la presentazione della delegazione italiana che partirà d…
…
continue reading
1
LAVORO: SCIOPERO NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COOPERATIVE SOCIALI. PRESIDI IN DIVERSE CITTÀ
Sciopero nazionale oggi delle lavoratrici e dei lavoratori delle cooperative sociali: presidi a Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Ancona, mentre altre città si stanno organizzando per unirsi alla mobilitazione lanciata dal sindacato di base USB. L’obiettivo è denunciare le problematiche legate alle condizioni di lavoro, in particolare …
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
1
BRESCIA: GIOVEDI 15 MAGGIO 2025 INCONTRO “IERI PARTIGIANI, OGGI ANTIFASCISTI” ALL’ISTITUTO MANTEGNA ORGANIZZATO DALL’ASSEMBLEA PERMANENTE ANTIFASCISTA
L’Assemblea Permanente Antifascista ha organizzato per giovedì 15 maggio, alle ore 20, presso l’Istituto Superiore di Stato “Andrea Mantegna di via Fura 96 a Brescia un incontro dal titolo “Ieri partigiani, oggi antifascisti”. Una serata che vedrà come ospiti Moni Ovadia, Claudia Cernigoi, Domenico Gallo, Saverio Ferrari e Antonella Barranca. Vi pr…
…
continue reading
1
13/05/25 - Mauricio Cannone - Corrispondente dal Brasile per La Gazzetta Dello Sport, su Ancelotti CT del Brasile
8:33
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha compiuto la sua prima visita diplomatica all’estero recandosi a Riad. Il viaggio proseguirà in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti, due paesi del Golfo di particolare interesse per il presidente. Ne parliamo con Riccardo Sessa, già Ambasciatore e presidente della SIOI (Società Italiana per l’Organizza…
…
continue reading
#EUROVISION2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
#Eurovision2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#Eurovision2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#Eurovision2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
#Eurovision2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! 60 minuti per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:00 Introduzione, convenevoli e presentazioni iniziali 04:24 FDA americana utilizzerà l'AI per accelerare la revisione dei farmaci 06:04 Google estende l'accesso a Gemini ai minori, sollevando preoccupazio…
…
continue reading
1
BRESCIA: PROTESTA CASE POPOLARI, ORA ANCHE UNA DIFFIDA CONTRO ALER DAGLI INQUILINI DI SAN BARTOLOMEO
Dopo mesi di proteste e raccolte firme parte ora anche un’azione legale contro l’Aler per la mancanza di manutenzioni. Tutte le 40 famiglie delle case popolari di via Vittime d’Istria a San Bartolomeo, in accordo e dopo aver sottoscritto la petizione con l’Associazione Diritti per tutti, hanno incaricato gli avvocati Erika Scaroni e Diego Bertolett…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Londra, 1888: nel quartiere povero di Whitechapel, tra fumo e miseria, iniziano una serie di brutali omicidi di prostitute. Il primo corpo, Martha Tabram, viene trovato pugnalato 39 volte. Segue Mary Ann Nichols, con la gola squarciata e organi mancanti. Annie Chapman viene sventrata e lasciata con oggetti accanto al corpo. Poi tocca a Elizabeth St…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
1
Digitalia #773 - CEO di mia nonna
1:42:09
1:42:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:09Il miracolo della connessione in Vaticano. Il papa e i pericoli dell’IA. Huawei rompe con l’occidente. L’avatar testimonia in tribunale. Vibe Coding e reputazione. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori ese…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
1
12/05/2025 - NELL'ANNO DEL SIGNORE | CINEMA E DINTORNI con Sandro TORELLA
1:11:31
1:11:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:31"Nell'anno del Signore" è un film italiano del 1969 diretto da Luigi Magni, ambientato nella Roma papalina del 1825 durante il pontificato di Leone XII. Il film, di genere storico-drammatico con venature satiriche, racconta una vicenda realmente accaduta: la condanna a morte di due carbonari, i fratelli Montanari e Targhini, colpevoli di aver uccis…
…
continue reading