Il podcast di chi vuole essere informato sulle tematiche relative all'alimentazione, all'allenamento e alla salute in toto. Il podcast di chi non vuole credere alle "bufale del web". Informazioni evidence-based medicine! Dr Giovanni Cortile.
…
continue reading
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
…
continue reading
Tutte le news sulle ultime tecnologie
…
continue reading
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
…
continue reading
Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte queste cose e mille altre ancora. Io sono Paolo Wilhelm e questo è “Tel chi, il podcast di Milano”, con cui provo a raccontare la città che amo e in cui vivo da 35 anni. Sì, sono un giargiana trasformato in milanese doc. Perché milanesi si diventa. Appuntamento ogni martedì. Pics by Marco Turchetto
…
continue reading
Mail: [email protected] Un viaggio fantastico nel mondo del retrogaming. Enrico e Francesco sono rimasti intrappolati nel passato videoludico degli anni 80 e 90. L'unico modo che hanno per tornare a casa è giocare videogiochi sempre più recenti. Ma Enrico forse non ha tutta questa fretta di tornare nel ventunesimo secolo. In ogni episodio un analisi approfondita di un videogioco che ha fatto storia. DOMANDE DEL RETROGAMER: 1- qual’è stato il tuo primo videogioco e il tuo p ...
…
continue reading
Sermones Latini faciles.
…
continue reading
“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti. In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.
…
continue reading
Con il Vicepresidente Sicilia DOC Filippo Paladino abbiamo parlato di come opera la DOC Sicilia nel campo della sostenibilità di come la nascita della fondazione Sostain sia servita per dare guida per i soci e aiutare nel meccanismo di gestione. L'evidenza dopo le prime adesione è che al momento in cui lo si applica la gestione aziendale migliora e…
…
continue reading
Con LEtizia Cesani cerchiamo di interpretare il futuro del vino e quali nuovi mercati sarebbero favorevoli alla Vernaccia di San Gimignano...per esempio la Thailandia! • • #vernaccia #vernacciadisangimignano #ilrossoeilnero #andreagori #leonardoromanelli #adv #sponsoredpost #cesani
…
continue reading
A Vinitaly 2025 il convegno “Sostenibilità: l’isola che c’è” con il prof. Salvatore Barbagallo, Assessore regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca; Antonio Rallo, presidente Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia; Alberto Tasca della Fondazione SOStain Sicilia; Ernesto Ghigna, Manager Wine O-I; Raffaele Cirone della Federazione…
…
continue reading
Non solo dazi, tutto il mondo del vino è in un momento molto particolari con mercati profondamente cambiati rispetto a pochi anni fa. Ne parliamo con Lia Tolaini Banville nel duplice ruolo di Importatrice negli Stati Uniti con la Banville Import e produttrice nel Chianti Classico con Tolaini. • • • #chianticlassico #tolaini #sangiovese #adv #sponso…
…
continue reading
Con Jakob Gasser parliamo di cosa vogliono oggi i consumatori e soprattutto come fare un vino che i giovani apprezzino e capiscano • • • #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero #andreagori #leonardoromanelli
…
continue reading
Futuro del vino e dei mercati visto da Bolgheri con Donne Fittipaldi • • • • #bolgheri #cabernet #merlot #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero #donnefittipaldi
…
continue reading
Federico Cirelli, mercato e clima futuro : come sarà il Chianti Classico nel 2031? Sempre con il Sangiovese ma con diversi cloni, portainnesti, irrigazione e giacitura diversa delle vigne … L’enologo di Castello di Gabbiano ci racconta di come l’azienda affronterà i prossimi anni in vigna e in cantina … • • • #chianticlassico #federicocirelli #cast…
…
continue reading
La riconoscibilità Del Chianti Classico lo stile di bolgheri e l’eleganza di brunello di Montalcino, tre aspetti fondamentali che non toglieranno il vino toscano dagli scaffali americani.ma per il resto del mondo? Giovanni Folonari punta a un continente come l’Asia ma soprattutto anche il mercato come l’Inghilterra dove la famiglia non è presente c…
…
continue reading
Dal Chianti Classico, il punto di vista di Gioia Cresti sui dazi, futuro del vino e i possibili nuovi mercati . Lo spirito è ottimista, esattamente come Dofana, il loro Chianti Classico del sole… • • • #chianticlassico #gioacresti #carpinetafontalpino #sangiovese #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero
…
continue reading
Cosa ci dobbiamo aspettare nel futuro del vino? Simone Castelli di Podere 414 ce lo racconta da Vinitaly 2025 • • #sangiovese #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero #castellodiquerceto #simonefrancois
…
continue reading
Con Simone Francois di Castello di Querceto nel Chianti Classico cerchiamo di capire gli scenari futuri del vino per questa denominazione . In un momento in cui gli Stati Uniti si fanno da parte, quali sono le parti del mondo dove potrebbe esserci sete di Chianti Classico e Sangiovese? • • • #chianticlassico #querceto #sangiovese #adv #sponsoredpos…
…
continue reading
Con Alessio Durazzi a Vinitaly per capire il momento del Morellino di Scansano, sempre più definito come identità e posizionamento anche grazie alla nuova tipologia “superiore” e pronto al difficile momento storico del mercato del vino . • • • • #adv #ilrossoeilnero #sponsoredpost #andreagori #leonardoromanelli #getreadywithme…
…
continue reading
Con Andrea Lonardi per descrivere cosa si intende per vino Costa Toscana: non solo una Igt ma una succulenza mediterranea sanguigna che lascia il segno. Terra Moretti rilancia la propria cantina Toscana a Vinitaly 2025 • • • #ilrossoeilnero #andreagori #leonardoromanelli #getreadywithme #adv #sponsoredpost #costatoscana #leonardoromanelli #andreago…
…
continue reading
Il complesso percorso di nascita del nuovo Assemblage di Bellavista raccontato da Francesca Moretti tra nuova attenzione al Pinot Nero, cambiamenti climatici, ossidazione e riduzione dei mosti, legno nuovo e usato e una nuova grande armonia collettiva di questa cuvèe. • • • #ilrossoeilnero #andreagori #leonardoromanelli #getreadywithme #adv #sponso…
…
continue reading
Walter Sovran di Panizzi racconta e immagina il futuro dei mercati del vino per la Vernaccia di San Gimignano.non solo un grande Vino adatta Tavola per l’Italia ma anche molto interessante per l’utilizzo sulla cucina asiatica. • • • #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero #vernacciadisangimignano #andreagori #leonardoromanelli…
…
continue reading
Vino futuro : Castello Vicchiomaggio • John Matta ci racconta cosa succederà oggi nel mondo del vino dopo i dazi di Trump… con la prospettiva di chi ne ha viste tante! • • #chianticlassico #vicchiomaggio #sangiovese #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero
…
continue reading
Azienda storica in pieno rinnovamento ma storica di 400 anni a Margaux. Viticoltura seria solo nel 1600 infatti, prima di allora erano solo basi militari con un poco di agricoltura. Second cru nel 1855, all’epoca quindi importantissimo dal punto di vista qualitativo ma era molto piccola. Margaux la più estesa del Medoc e quella con più Grand Cru, s…
…
continue reading
1
Oroscopo ed enologia, Sotto il segno del vino
1:14:54
1:14:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:54Con Patrizio Roversi a Bologna presento il libro scritto con Giulia Graglia dedicato a vini e segni zodiacali: scoprire vino e territori non è mai stato così semplice!
…
continue reading
1
RoboCop con Enrico "crazyjimmy" Testay
2:24:53
2:24:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:24:53Ecco un altro super gioco, ma non solo, anzi una super icona degli anni 80, il mitico RoboCop trattato da noi Intrappolati, questa volta con l'immenso piacere di avere come ospite in aiuto un nostro carissimo e fedelissimo ascoltatore, Enrico "crazyjimmy" Testay, che ci parla di questo gioco ovviamente tratto dal film del 1987 di Paul Verhoeven int…
…
continue reading
Enrico Testay di Birra e Pixel tenta di salvare il Boss Codolo con un nuovo piano geniale: usare un cavillo della legge per farlo catturare da Robocop e farlo scappare dalla mente di Enrico! Ci riuscirà?
…
continue reading
Leonardo Romanelli racconta il pellegrinaggio che organizzerà prossimamente tra le Pievi di Montepulciano, le UGA in cui si possono dividere le produzioni del Vino Nobile
…
continue reading
Francesco Lizio e la geologia che sta sotto le Pievi, come si passa a suddividere il territorio del Nobile di Montepulciano
…
continue reading
Quando volete spiegare a cosa serve un Master of Wine, fategli vedere il lavoro di Andrea Lonardi MW e Jessica Dupuy a Consorzio Vino Nobile: la mappatura geosensoriale di un territorio più avanzata che abbiamo in Italia 🇮🇹.
…
continue reading
Sarà pure in pensione il Commissario ma Marco Vichi continua a raccontarci le sue avventure in libreria con “Meglio di Niente” e a tavola in trattoria! Saranno con noi Leonardo Romanelli a presentarlo in un Fuoridi Taste insieme all’Olio del Commissario dell’azienda agricola Frantoio Pruneti e in abbinamento ai piatti creati da Paolo Gori dedicati …
…
continue reading
In questo episodio entriamo nel cuore della Valtellina, esplorando il vitigno simbolo della Lombardia: il Nebbiolo, noto localmente come Chiavennasca. Il vino protagonista è il Valtellina Superiore Sassella "Rocce Rosse" 2016 prodotto dalla storica Cantina Arpepe. Questa azienda vanta oltre 150 anni di esperienza e si distingue per il suo approccio…
…
continue reading
Talk: “Comparazione enogastronomica dei territori del Piemonte e delle Marche” Approfondimento su come il tartufo può aiutare il vino e come il vino può aiutare il tartufo nella promozione della vocazione turistica dei territori. Modera Andrea Gori con il coinvolgimento di: • Walter Massa, Vigneti Massa, Monleale (AL) • Armando Falcioni, direttore …
…
continue reading
Talk: “Marketing turistico” Modera l’incontro Paolo Notari, giornalista e conduttore Rai, con il coinvolgimento di: • Gianluca Gregori, Magnifico Rettore Università Politecnica Ancona • Massimiliano Polacco, vicepresidente vicario Camera di Commercio delle Marche con delega al turismo • Matteo Di Sabatino, Confindustria Turismo Ascoli Piceno • Luig…
…
continue reading
1
Alone in the Dark con Matteo
1:34:24
1:34:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:24Altro super classico con l'amico Matteo, che torna dopo Golden Axe a parlarci di Alone in the Dark, gioco DOS del 1992 che all'epoca abbimo finito praticamente assieme in "coop" come si direbbe oggi. Riusciremo a entrare di nuovo a Derceto per scoprire che fine ha fatto Jeremy Hartwood e uscire tutti interi e senza impazzire? ;) Come sempre, buon a…
…
continue reading
Trailer Alone in the Dark
…
continue reading
🎧 **Nuovo Episodio di "Il vino lo porto io"!** 🍾 In questo episodio, i nostri sommelier Marco Barbetti e lo chef Gabriele Palermo tornano a parlare di uno dei loro produttori preferiti: la Maison **Krug**. Questa volta si degustano le meraviglie del **Krug Rosé 28ème Édition?**, uno champagne che si distingue per la sua elegante potenza gustativa e…
…
continue reading
1
Eolia, il lucchetto che apre Salina
1:14:06
1:14:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:06Eolia e i due vulcani: i vini di Salina tra stile e territorio Lunedì 2 dicembre 2024 ore 15:00 Sala 3, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Francesco Pensovecchio con Luca Caruso e Natascia Santandrea. I vini in degustazione Bianco V 2021 Bianco V 2022 (in anteprima) Bianco M Mg 2021 Rosso CN 2020 Rosso CN 2021 Rosa 2023…
…
continue reading
1
Barolo Borgogno 2020-1982 cru , riserva e verticali
1:16:47
1:16:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:47Lunedì 2 dicembre 2024 ore 13:00 Sala 1, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Andrea Gori con Andrea Farinetti. I vini in degustazione Doc Etna Rosso Contrada Carranco RV 2020 – Carranco Doc Etna Rosso Contrada Carranco 2020 – Carranco Barolo 2020 – Borgogno Barolo Fossati 2019 – Borgogno Barolo Cannubi 2019 – Borgogno Barolo Liste…
…
continue reading
1
L’Etna di Tornatore Trimarchisa, Pietrarizzo, Zottorinotto e Calderara
1:02:42
1:02:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:42Doc Etna e Tornatore, una simbiosi sotto il vulcano Lunedì 2 dicembre 2024 ore 11:00 Sala 1, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Riccardo Viscardi con Vincenzo Bàmbina e Angelo Di Grazia. I vini in degustazione Doc Etna Bianco Pietrarizzo 2022 Doc Etna Bianco Zottorinotto 2021 Doc Etna Bianco Pietrarizzo 2017 Doc Etna Rosso Pietra…
…
continue reading
Andrea Gori con Federico Veronesi raccontano la magia nel tempo di Villa Bucci Verdicchio Castello di Jesi a Taormina Gourmet in tour
…
continue reading
1
Cantine dell'Angelo: la schiettezza del Greco di Tufo
1:12:01
1:12:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:01Domenica 1 dicembre 2024 ore 17:00 Sala 2, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Fosca Tortorelli con il patron di Cantine dell’Angelo, Angelo Muto. I vini in degustazione: DOCG Greco di Tufo 'Miniere' Cantine dell’Angelo 2017 DOCG Greco di Tufo 'Miniere' Cantine dell’Angelo 2016 DOCG Greco di Tufo 'Miniere' Cantine dell’Angelo 2018…
…
continue reading
1
Amaya Cervera The New frontier of Spanish Wines
1:01:58
1:01:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:58Conduce: Amaya Cervera. I vini in degustazione Corullon Vino de Villa 2022 – Descendientes de J. Palacios Izar-Leku 2019 – Artadi Gorgollassa des Monjos 2022 – Mesquida Mora O Gran Meín 2019 – Viña Meín Los Yesares 2022, Bodegas Cerrón Frontonio La Cerqueta 2021, Bodegas Frontonio La Riva Macharnudo Alto Viña El Notario 2021, M. Ant. De La Riva Tág…
…
continue reading
1
Pietro Russo MW e gli Italian Flagship White Wines
1:16:35
1:16:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:35Da Taormina Gourmet Pietro Russo Sala 1, Splendid Hotel La Torre / Mondello - Palermo Conduce: Pietro Russo con Fosca Tortorelli. I vini in degustazione Colli Tortonesi Timorasso Derthona Il Montino 2022 – La Colombera Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Rierva 2021 – Bucci Soave Classico La Rocca 2018 – Pieropan Greco di Tufo Vigna Cicogna 20…
…
continue reading
PRIMA DEGUSTAZIONE I VINI DA TARTUFO 1) CUPELLI SPUMANTI EREDE BRUT 2015 TREBBIANO 2) AQUADIVINA ROSATO 2023 SANGIOVESE TENUTA DI POGGIO DAPHNE 2022 TREBBIANO PODERE PELLICCIANO FONTE VIVO 2022 TREBBIANO BECONCINI WINES VEA 2021 TREBBIANO CUPELLI SPUMANTI CAMPO ISOLA 2019 TREBBIANO
…
continue reading
SECONDA DEGUSTAZIONE I ROSSI A SAN MINIATO 1) TENUTA CHIUDENDONE SIRAH 2022 2) PODERE IL GIARDINO PEREGRINATUR 2021 TEMPRANILLO 3) TENUTA DI POGGIO SANFORTE 2021 AZ. AGR. IL PICCHIO PAMPANE 2020 SANGIOVESE PODERE PELLICCIANO EGOLA 2020 MALVASIA NERA 6) BECONCINI WINES VIGNAleNICCHIE 2018 TEMPRANILLO 7) PODERE PELLICCIANO COLORINO 2017…
…
continue reading
1
I rossi dei Colli Euganei
1:28:54
1:28:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:54volte nel mondo del vino esistono ancora dei momenti di grande sorpresa. Nel cuore del Veneto meridionale, un incantevole spettacolo si svela agli occhi del viaggiatore: come per magia, un gruppo di vulcani emerge tra le dolci colline pedemontane, creando un paesaggio di rara bellezza che rapisce lo sguardo e l'anima di chi ha la fortuna di ammirar…
…
continue reading
1
Intelligenza artificiale e vino Naturale: un Futuro insieme
1:40:27
1:40:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:27> MODULO 16 - Intelligenza artificiale e vino Naturale: un Futuro insieme ore 11:15 | ANDREA GORI Esplorazione delle applicazioni dell'IA nella viticoltura biodinamica per un'innovazione etica efficace a livello comunicativo. Master Cambium Farm 2024
…
continue reading
1
Street Fighter 2 con Doc Manhattan Alessandro Apreda
3:14:55
3:14:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:14:55Episodio importante. Vi faccio solo due nomi "STREET FIGHTER 2" e "ALESSANDRO APREDA" in arte Doc Manhattan! Parleremo del suo ultimo romanzo "NON ERA COSÍ COLORATO" e ci perderemo nei ricordi parlando appunto di Street Fighter 2. A fine episodio non mancheranno anche le letture delle recensioni dell'epoca.…
…
continue reading
Lo scorso 4 novembre a Milano è andata in scena l’Académie du Champagne. L’esclusivo evento dedicato all’alta formazione sulla denominazione e riservato a 180 professionisti del vino è tornatocon una grande novità. Quest’anno i partecipanti hanno potuto scegliere tra tre percorsi formativi sulla base del loro livello di conoscenza e dei loro intere…
…
continue reading
Lo scorso 4 novembre a Milano è andata in scena l’Académie du Champagne. L’esclusivo evento dedicato all’alta formazione sulla denominazione e riservato a 180 professionisti del vino è tornatocon una grande novità. Quest’anno i partecipanti hanno potuto scegliere tra tre percorsi formativi sulla base del loro livello di conoscenza e dei loro intere…
…
continue reading
Si è aperto nuovamente il sipario sull’Académie du Champagne. L’appuntamento con l’evento di alta formazione del Bureau du Champagne Italia si è svolto lunedì 4 novembre presso l’hotel Principe di Savoia di Milano. Tre i diversi percorsi formativi, con 14 cuvée in degustazione. Per il capitolo dedicato agli aromi: Percorso 2 "Aromi" con Andrea Gori…
…
continue reading
🌟 **Nuovo Episodio de "Il Vino lo Porto Io"!** 🌟 In questo emozionante episodio, i nostri conduttori Alex Raccuglia, il sommelier Marco Barbetti e lo chef Gabriele Palermo ci portano nel cuore delle Langhe, una delle zone vinicole più celebrate d’Italia, per scoprire un vino davvero speciale: **Barbaresco Riserva Currà 2012** prodotto dall'azienda …
…
continue reading
🍷🎙️🎉 Signore e signori, è il momento di un nuovo episodio di "Il Vino lo porto io"! Un viaggio nel mondo del vino con il nostro esperto sommelier Marco Barbetti e il talentuoso chef Gabriele Palermo! Questa settimana, assaggiamo un meraviglioso Trebbiano d’Abruzzo 2004, un vero gioiello che racchiude anni di passione e tradizione. 🌟✨ 🧑🍳🍔 E non sia…
…
continue reading
Il Boss Codolo, il Boss di tutti i Boss "M. Bison" uniti per scappare dalla mente di Enrico...ce la faranno?
…
continue reading
1
Opportunità delle Pmi con la AI
1:02:04
1:02:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:04La promozione del vino nell'era della intelligenza artificiale Un evento con Andrea Gori, il "Sommelier Informatico" , Con Lapam Modena Reggio Emilia Parliamo di come valorizzare il vino locale e in genere le produzioni delle PMI emiliane attraverso le nuove tecnologie, AI e comunicazione digitale.
…
continue reading
1
Barbera e Champagne, Longo e Gianni Rivera: affinità elettive di vini un tempo lontani
1:11:13
1:11:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:13Durante il Barbera d'Asti Wine Festival 2024 a Palazzo Alfieri abbiamo affiancato tre Barbera dell'Astigiano a tre Champagne Boizel er capire come mai hanno alcuni punti in comune: Acidità , Barbera d'Asti Longhignone Pico Maccario 2022 vs Champagne Boizel Pas dosè acidità e freschezza sono molto simili e non solo come ph Succosità e profumi di fru…
…
continue reading