3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
…
continue reading
I nostri podcast GEOGRAFICI
…
continue reading
pillole di geografia su argomenti oggetto si studio
…
continue reading
…
continue reading
Una serie di racconti delle nostre spedizioni e dei progetti esplorativi nel mondo
…
continue reading
Geopolitical and geoeconomics
…
continue reading
Corso di Storia e Letteratura
…
continue reading
Storm Fighters TV è il canale dedicato agli appassionati delle arti marziali e degli sport da combattimento a 360°. Ideato dal Maestro Francesco La Fauci, che ha trovato il giusto connubio tra passione, conoscenza tecnica e professionalità derivato dal lavorare nel mondo degli eventi, Storm Fighter TV racconta tutto ciò che accade nell’avvincente mondo del combattimento. Infatti analisi tecniche, curiosità, telecronache live in eventi che spaziano dalla Kick Boxing, alle MMA, pugilato etc so ...
…
continue reading
1
Parole dal buio. Esplorazioni e storie in mondi lontani. - Intervista all'astronauta Luca Parmitano
58:32
Una chiacchierata con Luca Parmitano e Francesco Sauro su cosa accomuna la speleologia con l'esplorazione spaziale.
…
continue reading
1
Parole dal buio. Esplorazioni e storie in mondi lontani. - Cos'hanno in comune speleologi ed astronauti?
17:56
Una chiacchierata con Loredana Bessone dell'Agenzia Spaziale Europea sull'incontro tra due mondi, le grotte e lo spazio, gli speleologi e gli astronauti.
…
continue reading
Una chiacchierata con Tullio Bernabei su una meraviglia della natura unica al mondo, la Grotta dei Cristalli di Naica, in Messico.
…
continue reading
Una chiacchierata con Gaetano Boldrini sulle storie e i racconti delle spedizioni di La Venta e come queste si siano modificate nel tempo.
…
continue reading
Una chiacchierata con Jo De Waele sull'ambiente del deserto di sale di Atacama in Cile e sulle grotte che lì sono state studiate.
…
continue reading
Una chiacchierata con Alessio Romeo sul progetto ghiaccio dell'Associazione La Venta.
…
continue reading
Una chiacchierata con Francesco Lo Mastro sull'ambiente della selva e sulle storie che essa cela.
…
continue reading
1
Parole dal buio. Esplorazioni e storie in mondi lontani. - Le grotte nei duomi salini dell'Iran meridionale
18:42
Una chiacchierata con Luca Imperio sulle spedizioni nel sud dell Iran alla ricerca di cavità nel sale.
…
continue reading
1
Parole dal buio. Esplorazioni e storie in mondi lontani. - Uzbekistan, grotte e storie dell'Asia Centrale
20:43
Una chiacchierata con Antonio De Vivo sulle spedizioni in Uzbekistan un progetto trentennale di La Venta.
…
continue reading
1
Fotogrammetria - GCP e CP - Punti di appoggio e punti di controllo - Che cosa sono e come si usano...
1:02:34
1:02:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:34Mi capita di confrontarmi con persone (tecnici e non) che hanno ancora qualche dubbio su come funzionano i Ground Control Point, su come si misura l'accuratezza tramite i Check Point e su altri aspetti legati ai punti che inseriamo nel processo fotogrammetrico. Ne ho parlato live in questa chat vocale sul Canale Telegram di 3DMetrica (t.me/tredimet…
…
continue reading
1
Fotogrammetria di supporto all'emergenza con Martina Mandirola, Ilaria Senaldi e Carlo Facchetti
48:28
Martina Mandirola e Ilaria Senaldi (Fondazione Eucentre) insieme a Carlo Facchetti (Geoskylab e Skycrab) hanno lavorato in campo per redigere delle linee guida operative riguardanti tecniche ed utilizzo dei droni nell'ambito delle misure di emergenza e di protezione civile. Sono andati nelle Alpi Orobie bergamasche per testare sul campo come interv…
…
continue reading
1
Occhio alla Terra: Un podcast sulla Terra vista dallo spazio - con Massimo Zotti e Giuseppe Forenza
42:13
"Occhio alla Terra" è il nome di un podcast che parla di quello che si può osservare sulla Terra dai satelliti e da tutto quello che ci orbita intorno. Si parla di osservazioni dallo spazio e di tutto quello che ne è collegato. E non sono poche cose. Ne parliamo con Massimo Zotti e Giuseppe Forenza, che l'hanno pensato, lo conducono e ne curano tut…
…
continue reading
Pietro Massai è un architetto di Firenze. È giovane ed ha una folta chioma di capelli (che gli invidio molto). Ha un dottorato di ricerca ed ha insegnato all'università di Ferrara. Ora è 100% libero professionista: architetto progettista. Ha sposato il BIM in tempi non sospetti e si occupa anche di rilievi fotogrammetrici per i suoi lavori. Ha un c…
…
continue reading
1
Le mie impressioni sul drone DJI Mini 2
1:10:38
1:10:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:38In questa puntata del podcast condivido le mie personali impressioni sul piccolo drone DJI Mini 2. Lo uso da alcuni mesi e mi fa piacere dirti che cosa ne penso. Le mie considerazioni sono inevitabilmente legate al mio lavoro ed alle mie attività tecniche: rilievo, ricostruzioni fotogrammetriche 3D, ... Per questo motivo potrei essere stato scarso …
…
continue reading
Non è comune incontrare realtà che abbiano in casa strumenti e know how per seguire tutte le parti di un'opera dal concept alla consegna finale. Francesco Maria Azzopardi è consigliere delegato e socio fondatore di ReactStudio, società di ingegneri di Roma che si occupa di tutte le tessere che serve mettere assieme per arrivare ad un'oepra finita: …
…
continue reading
La geografia dell'Europa del Seicento - La nascita degli stati moderni
…
continue reading
In questa chat vocale sul Canale Telegram di 3DMetrica ho portato l'argomento dell'aggiornamento professionale. E non mi riferisco tanto alla formazione necessaria per poter essere operativi e lavorare con confidenza, quanto piuttosto alla costante necessità di aggiornarsi su tecnologie, risorse, software, strumenti, metodi, approcci legati alla sf…
…
continue reading
La Riforma Luterana e la fine dell'unità religiosa in Europa
…
continue reading
Le scoperte geografiche e le conseguenze dello scambio colombiano
…
continue reading
1
Sistemi di riferimento
1:15:13
1:15:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:13Parlare di sistemi di riferimento in una puntata di un podcast è un po' come mettere il mare in una bottiglia. Non ci sta tutto. L'argomento è vasto e per niente semplice. Io ne ho parlato in questa chat vocale. In modo un po' semplice (ma spero non troppo) partendo dal problema della rappresentazione matematica della superficie della Terra ai sist…
…
continue reading
Trattati: Della Tirannide / Panegirico di Plinio a Traiano/ Della virtù sconosciuta/ Del principe e delle lettere Misogallo Satire: Grandi/La plebe/Antireligioneria/Filantropineria/Commercio Commedie: L'uno/I pochi/ I troppi/ L'antidoto Tragedie: Saul/Mirra Autobiografiche: Vita scritta da esso/ Rime…
…
continue reading
Vittorio Alfieri - La vita
…
continue reading
Il Giorno
…
continue reading
1
Topografia, statistica, attenzione e ASITA - con Stefano Gandolfi (il mio professore di Topografia!)
47:10
Ho fatto una chiacchierata con Stefano Gandolfi che è: Professore ordinario nell'ambito ICAR06 (Topografia e Cartografia); Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell'Università di Bologna; Presidente della Federazione ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e…
…
continue reading
La vita e Le Odi
…
continue reading
1
Rilievo e Progetto
1:13:39
1:13:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:39Quanto è importante il rilievo prima di un progetto? E prima di uno studio preliminare ad un progetto? Oppure, qual è il supporto della topografia nelle fasi esecutive della costruzione di un'opera. Ne parlo in questa puntata del podcast. O meglio, do il mio punto di vista soggettivo (e limitato ad alcuni settori). Ma siccome si tratta di una chat …
…
continue reading
La Locandiera (1752) I rusteghi (1760) Le smanie per la villeggiatura (1761) Le baruffe chiozzotte (1762)
…
continue reading
La vita e la riforma teatrale
…
continue reading
1
Sopralluogo: perchè, chi, come, cosa, quando...
1:03:49
1:03:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:49Il sopralluogo è una parte importante del lavoro di chi fa misure e rilievi (ma si potrebbe estendere a molti altri lavori - in area tecnica e no). In questa puntata del podcast condivido il mio pensiero su alcuni punti: - perchè si fa; - chi lo fa; - come lo fa; - con cosa lo fa; - quando lo fa. Faccio anche alcune riflessioni sul fatto se sia sem…
…
continue reading
Sidereus Nuncius (1610) Lettere Copernicane (1613-1615) Il Saggiatore (1623) Discorso sopra i due massimi sistemi del mondo...(1632)
…
continue reading
La Gerusalemme Liberata
…
continue reading
La vita e le opere minori Aminta
…
continue reading
Alberto Savioli è un archeologo che lavora presso l'Università di Udine. Ha una grande esperienza sul campo ed una storia personale e professionale che l'ha portato per parecchio tempo a lavorare in Oriente. È stato molto in Siria e negli ultimi anni, per motivi legati ai conflitti locali ed alla sicurezza dei ricercatori, si è spostato in Iraq. Ci…
…
continue reading
Considerazioni sui discorsi di Machiavelli I Ricordi Storia di Italia
…
continue reading
L'arte della guerra Le Istorie Fiorentine Vita di Castruccio Castracani Decennale L'Asino Belfagor Arcidiavolo La Mandragola La Clizia Discorso intorno alla nostra lingua
…
continue reading
1
Formazione per il rilievo 3D?
1:00:30
1:00:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:30Mi capita di ricevere domande su quali corsi seguire per poter lavorare nel campo della fotogrammetria e dell'aerofotogrammetria da drone. Se ci sono percorsi formativi "accademici", corsi intensivi professionali o riconoscimenti specifici. In questa puntata del podcast condivido il mio punto di vista. E siccome di tratta di una chat vocale nel can…
…
continue reading
La vita, Il Principe e i Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio
…
continue reading
Orlando Furioso: Entrelacement Modelli di personaggi Polifonia prospettica Spazio-Tempo circolari Armonia conclusiva
…
continue reading
1
Sistemi di "mobile mapping" e tecnologia SLAM - con Giulia Sammartano e Vincenzo Di Pietra
1:17:49
1:17:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:49La tecnologia SLAM permette di acquisire la posizione di quello che ti sta intorno (o meglio, che sta intorno al tuo strumento), potendoti muovere con un laser scanner. Detta così è un po' semplicistica. Ed in realtà non lo è. Ne parliamo insieme a Giulia Sammartano e Vincenzo Di Pietra che fanno parte, rispettivamente, dei dipartimenti DAD/FULL e …
…
continue reading
La vita e le opere minori - RIME IN LATINO (1494-1503) - RIME IN VOLGARE - COMMEDIE IN VOLGARE: IN PROSA: La Cassaria (1508) I Suppositi (1509) IN POESIA: Gli Studenti (1518) Il Negromante (1520) La Lena (1528) LE SATIRE (1517-1525)
…
continue reading
Condivido il mio punto di vista sui colleghi, intese come persone che fanno un lavoro simile al mio, che potrebbero essere visti come concorrenti (competitor) o nemici. Io preferisco vederli come alleati e provare a fare rete. Non è semplice ma con le persone con cui ci sono riuscito ho ricevuto tantissimo in cambio... Questa è solo la mia opinione…
…
continue reading
L'età napoleonica dal 1806 al 1821
…
continue reading
L'età napoleonica dal 1796 al 1805
…
continue reading
Leandro Bornaz è socio e fondatore di Ad Hoc 3D Solutions, una realtà valdostana super specializzata nell'ambito della geomatica con una grande esperienza alle spalle. La sua provenienza, così come quella degli altri partner, è quella accademica iniziata al Politecnico di Torino e proseguita, sempre lì con un dottorato di ricerca ed alcuni assegni …
…
continue reading
La Rivoluzione Francese dal 1792 al 1797
…
continue reading
1
Software - Condivido quelli che uso in una chat vocale
1:17:36
1:17:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:36I software sono una parte importante in un lavoro. È quello che serve per trattare i dati degli strumenti, modificare il risultato di un'elaborazione, preparare un output. E un'altra marea di altre cose. Condivido i software che uso nei miei lavori ed i partecipanti di questa Chat vocale sul Canale Telegram di 3DMetrica aggiungono spunti e consider…
…
continue reading
La Rivoluzione Francese (dal 1789 al 1792)
…
continue reading
Le cause della Rivoluzione Francese
…
continue reading
La guerra dei 7 anni tra Francia e Inghilterra e la Rivoluzione d'indipendenza Americana Date: Guerra dei 7 anni (1756-1763) Stamp Act (1763) Boston Tea Party (1765) Dichiarazione di indipendenza 13 colonie ( 4 luglio 1776) Guerra di indipendenza americana (1776-1783) Trattato di Versailles (1783) Costituzione americana (1787-1791)…
…
continue reading
1
Monitor the Planet - Topografia, misure e robot - con Emanuele Dal Monte e Gianluca Palmieri
1:05:34
1:05:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:34Monitor The Planet è una realtà professionale (start up) giovane ed attiva nell'ambito della misura (a 360°) dove si crede tanto nella rete, nell'aiuto reciproco e nella condivisione. Ne parliamo con il fondatore, Emanuele Dal Monte, e con Gianluca Palmieri. In Monitor The Planet è nato MecGeos, un robot che può muoversi sul terreno (anche parecchi…
…
continue reading