Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Chris pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Infedeli alla linea

Vikk, Emanuele e Bea

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
  continue reading
 
E' l'appuntamento fissato il giovedì a partire dalle 17:00 sulle frequenze web di Bari Rock City Radio con selezioni musicali che si alterneranno di genere in genere, con giorni dedicati ai vari artisti che hanno fatto la storia della musica, ai gruppi emergenti dell'underground italiano e alle nuove uscite discografiche nazionali e internazionali. A rotazione, ogni primo giovedì del mese, verranno selezionate 20 band pugliesi da inserire nella tracklist di "Apulia Rock Underground"... FREQU ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dopo due album ad alto volume e grande energia, i Foo Fighters si ritirano nella campagna della Virginia. Nel 1999 nasce così un disco sorprendentemente morbido, melodico e quasi emo. È davvero un cambio di rotta? O solo la quiete prima della tempesta? In questo episodio esploriamo There Is Nothing Left To Lose, forse il più sottovalutato dei loro …
  continue reading
 
Nel 2009 Chris Cornell spiazza tutti: abbandona le chitarre grunge e si affida a Timbaland, produttore di Justin Timberlake e Nelly Furtado. Il risultato è Scream, un disco di svolta radicale, che ha fatto discutere e diviso i fan. Un fallimento? Una perla incompresa? In questo episodio andiamo a fondo di uno degli incroci più strani (e audaci) deg…
  continue reading
 
Nel 1993 esce Judgment Night, film dimenticabile ma con una colonna sonora diventata leggendaria. Per la prima volta, artisti rap e rock uniscono le forze: Cypress Hill con Sonic Youth, Helmet con House of Pain, Slayer con Ice-T. Il risultato? Un’esplosione musicale che ha anticipato il crossover anni '90 e influenzato un’intera generazione. In que…
  continue reading
 
https://bit.ly/Intro_Event_Sourcing_Podcast Practical Intro to Event Sourcing Workshop New Small Talk interview with Oskar Dudycz to present his upcoming remote workshop Practical Introduction to Event Sourcing. We'll talk about Event Sourcing, Domain-Driven Design and how they can help keep track of all the business facts without losing a single p…
  continue reading
 
https://bit.ly/Beyond_Budgeting_Podcast 👉 Beyond Budgeting - Bjarte Bogsnes (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 Excited to host a…
  continue reading
 
Dopo le virate rock di Grignani e Masini, anche Raf ci prova: nel 1998 pubblica La prova, un disco ispirato ai suoni aggressivi dei Rage Against the Machine. Chitarre, testi più taglienti e un'energia lontana dal suo stile abituale. Ma il pubblico non capisce, e l’album cade nell’oblio. In questo episodio riscopriamo una parentesi coraggiosa e dime…
  continue reading
 
👉 OOPSI (Outcomes, Outputs, Process, Scenarios, Inputs) - Small Talk with Jenny Martin 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 Excited to kick off…
  continue reading
 
Come sarebbe un pranzo di Natale se ogni portata fosse accompagnata da una canzone natalizia? In questo episodio speciale esploriamo il meglio (e il peggio) della musica delle feste: dalle reinterpretazioni dei classici, agli inediti improbabili, passando per chicche italiane e perle islandesi dai toni stranamente familiari. Spoiler: sì, esistono d…
  continue reading
 
Nel 1966, Brian Wilson abbandona onde, ragazze e hot rod per inseguire un’altra idea di musica. Con Pet Sounds, scrive, arrangia e produce un album orchestrale, intimo, visionario, che cambia per sempre il suono dei Beach Boys e l’idea stessa di pop. Un disco rivoluzionario, nato dall’insicurezza e dalla voglia di superarsi, che ancora oggi suona c…
  continue reading
 
Gojko Adzic - Lizard Optimization Look who's back! Gojko Adzic will present us his new book Lizard Optimization: Unlock product growth by engaging long-tail users. As we read on the back cover: "Lizard Optimization is a technique for designing product development experiments by engaging long-tail users that seem to follow some unexplainable "lizard…
  continue reading
 
Cosa succede quando una delle band più rabbiose della scena inglese si affida a Nigel Godrich, storico produttore dei Radiohead, per cambiare direzione? TANGK è il nuovo capitolo degli IDLES pubblicato nel 2024: meno pugni in faccia, più groove, elettronica e introspezione. Con l’aiuto di James Murphy (LCD Soundsystem), il suono si rinnova, si cont…
  continue reading
 
Cosa è Training from the BACK of the Room, come funziona nella pratica, quali le esperienze di chi già ha iniziato a usarne i concetti, e perché può davvero cambiare il modo in cui facciamo le cose? Dopo una prima scoppiettante diretta lo scorso giugno, abbiamo organizzato un secondo appuntamento insieme a 3 persone che hanno partecipato alle scors…
  continue reading
 
👉 Designing Microservices - Chris Richardson (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 The first Small Talk of the season will be with …
  continue reading
 
👉 Writing OKRs (Objectives and Key Results) - Allan Kelly (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 We're proud to welcome Allan Kelly,…
  continue reading
 
Cosa è Training from the BACK of the Room, come funziona nella pratica, quali le esperienze di chi già ha iniziato a usarne i concetti, e perché può davvero cambiare il modo in cui facciamo le cose? Scoprilo insieme a 5 persone che hanno partecipato alle scorse edizioni del corso con Marco Dussin a Milano. Esploreremo insieme i vari contesti di app…
  continue reading
 
In questo episodio bonus, Vikk ed Ema si tuffano nella discografia infinita dei Weezer… ma dalla parte sbagliata. Tra scelte discutibili, cover improbabili e testi da alzare il sopracciglio, esploriamo il lato più bizzarro (e divertente) della band di Rivers Cuomo. Una puntata tra gioco e analisi, dedicata a chi ama i Weezer… anche quando sbagliano…
  continue reading
 
In questo episodio bonus rendiamo omaggio al compianto Steve Albini esplorando la parte meno nota del suo sterminato lavoro in studio. Dimenticate Nirvana e Pixies: oggi scopriamo le collaborazioni più strane, sorprendenti e improbabili firmate dal produttore più ruvido dell’alternative rock. In scaletta: Bush - Swallowed Robbie Fulks - The Buck St…
  continue reading
 
Nel 1996, i Pearl Jam non sono più la band simbolo del grunge, ma un gruppo in crisi d’identità. Lontani dai riflettori e schiacciati dalla pressione, si rifugiano nell’introspezione e nella sperimentazione. No Code è il risultato di questo momento di frattura: un disco spiazzante, a tratti mistico, che guarda al folk, al punk e alla tradizione ame…
  continue reading
 
OKR e Future cones: come prevedere e gestire il futuro - An Evening with Francesco Fullone e Matteo Cavucci Il miglior modo di prevedere il futuro è inventandocelo - Alan Key È un'idea che scuote le fondamenta delle nostre concezioni tradizionali sulla pianificazione aziendale. In questa sessione, esploreremo il potere dell'innovazione attraverso i…
  continue reading
 
👩‍🏫👨‍🏫 Training from the BACK of the Room (TBR) - Panel and Q&A with Jean-Paul Bayley and Marco Dussin 🎙️ Time to talk about Training from the BACK of the Room (TBR)... again! We welcome the opportunity to discuss this revolutionary teaching method with Jean-Paul Bayley, one of the most prominent folks in the TBR community and the European Certifie…
  continue reading
 
👉 Domain Models in Practice: Domain-Driven Design, CQRS and Event Sourcing - Marco Heimeshoff (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤…
  continue reading
 
Dopo il trionfo mondiale di Blood Sugar Sex Magik, i Red Hot Chili Peppers perdono il loro chitarrista simbolo, John Frusciante. Al suo posto arriva Dave Navarro dai disciolti Jane’s Addiction. Il risultato è One Hot Minute pubblicato nel 1995, un disco abrasivo, oscuro e psichedelico, che spiazza critica e fan. Un esperimento coraggioso, poco capi…
  continue reading
 
👉 Deep-dive into Model-Driven Design - Bruno Boucard and Kenny Baas-Schwegler (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 We're proud to …
  continue reading
 
👉 Effective Management (English Edition) - Luca Sartoni (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 After three sold-out Italian editions…
  continue reading
 
La fine dei CCCP è davvero una fine? O è solo il primo passo verso i C.S.I.? Con Epica Etica Etnica Pathos, Ferretti e Zamboni firmano un disco di transizione e di rottura: diviso in quattro sezioni, pieno di richiami alla tradizione popolare, alla spiritualità e all’impegno politico, ma con sonorità sempre più aperte e contaminate. È l’ultimo atto…
  continue reading
 
👉 Value Proposition Strategy - Hoang Huynh (Small Talk) Primo Small Talk dell'anno, il nostro appuntamento interattivo e informale con i nostri docenti in diretta su YouTube e LinkedIn. Si parla di Value Proposition Strategy, un nuovo workshop ideato da Hoang Huynh e pensato per per assistere manager di prodotto nel creare proposte di valore irresi…
  continue reading
 
È Natale anche per Infedeli alla linea, ma non aspettatevi Michael Bublé. In questa puntata speciale di fine anno: tre dischi natalizi infedeli, cover improbabili, ricordi di recite scolastiche, presepi poco ortodossi e l’eterna (e inutile) sfida tra pandoro e panettone. Una puntata per ridere, ricordare e ascoltare canzoni di Natale che forse non …
  continue reading
 
All’inizio degli anni ’80 i KISS non sono più la band delle folle in delirio. Il trucco regge, ma le idee scricchiolano. Dopo aver flirtato con il disco-rock e la new wave, nel 1981 si lanciano in un’impresa folle: Music from "The Elder", un concept-album fantasy prodotto da Bob Ezrin (lo stesso di The Wall). Tra atmosfere epiche, arrangiamenti sin…
  continue reading
 
👉 Residuality Theory - Barry O'Reilly (Small Talk) 🤌 Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal slide-free 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. 🎤 This time we talk with Barry O'Reilly, author of the Ad…
  continue reading
 
Dopo il successo monumentale di Mellon Collie and the Infinite Sadness, Billy Corgan e gli Smashing Pumpkins sono esausti, segnati da lutti, tensioni interne e una crisi artistica profonda. Il risultato è Adore: un disco radicalmente diverso, fatto di elettronica minimale, ballate acustiche e atmosfere oscure. Niente chitarre esplosive, niente urla…
  continue reading
 
Product Owner Collaboration Toolkit Workshop by Jenny Martin (Small Talk) Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. This time we talk with Jenny Martin, author of …
  continue reading
 
Nel 1997 i Blur voltano le spalle al britpop. Addio melodie pulite e cori da stadio: dentro chitarre sporche, ritmi slabbrati, un gusto lo-fi alla Pavement e le prime avvisaglie del futuro Gorillaz. Il disco omonimo è una rottura netta e volutamente scomoda. È un nuovo inizio o solo il segno che la sbornia era finita? In questo episodio raccontiamo…
  continue reading
 
Nuova rubrica per Infedeli alla linea: si chiama Small Talk, e si ascolta meglio con la sabbia nei sandali e il ghiaccio nel bicchiere. In questa prima puntata, Vikk e Bea parlano delle canzoni ideali da mettere in cuffia sotto l’ombrellone: tra funk moderno, soul vintage, reggae isolano e un irresistibile Cutugno balneare. In playlist: Jungle - Ti…
  continue reading
 
Prosegue Small Talk, la nuova rubrica estiva di Infedeli alla linea. In questa puntata, Vikk e Bea si ritrovano nel pieno degli anni ’80 e scelgono alcuni brani che, nel 1984, hanno lasciato il segno... o almeno nei loro cuori. In scaletta: Bronski Beat - Smalltown Boy Mike Oldfield (feat. Maggie Raelly) - To France Echo And The Bunnymen - The Kill…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con Small Talk, la rubrica di Infedeli alla linea dove Vikk e Beatrice parlano liberamente dei loro ascolti del momento, tra scoperte recenti, ricordi casuali e paralleli improbabili. In questa puntata si parla di: I SAULT: collettivo soul-funk-gospel inglese tutto da scoprire Simple Minds a Verona... e l'incontro casuale di Bea …
  continue reading
 
👉 Effective Management - Luca Sartoni (Small Talk) Torna Small Talk, il nostro appuntamento interattivo e informale con i nostri docenti in diretta su YouTube e LinkedIn. Si parla di Effective Management, un nuovo workshop ideato da Luca Sartoni e pensato per tutte quelle persone che si trovano a dover gestire altre persone ma non hanno gli strumen…
  continue reading
 
Torna Small Talk, la rubrica di Infedeli alla linea dove Vikk e Beatrice si confrontano a ruota libera su ascolti recenti, vecchie ossessioni e piccole fissazioni musicali. In questa puntata si parla di: Noel Gallagher che flirta con l’orchestra stile 007 Ten dei Pearl Jam… ma è davvero un disco grunge? I Therapy? sempre solidi, sempre ignorati Mic…
  continue reading
 
Small Talk è la nuova rubrica per Infedeli alla linea: uno spazio libero e scanzonato. In questa prima puntata di Something New & Something Old, Vikk e Bea chiacchierano dei loro ascolti del momento tra scoperte recenti, ritorni clamorosi e domande che nessuno osa porre… ma loro sì. The Murder Capital – La band “calda” da tenere d’occhio a Dublino …
  continue reading
 
👉 Alessandro Di Gioia e Marco Consolaro - Software Crafting Programme (Small Talk) Torna Small Talk, il nostro appuntamento interattivo e informale con i nostri docenti in diretta su YouTube e LinkedIn. Si parla di Software Crafting Programme con Alessandro Di Gioia e Marco Consolaro, un nuovo workshop pensato per accelerare le competenze tecniche …
  continue reading
 
Se il nome Adriano Pappalardo vi fa pensare a litigi televisivi, reality show o a Ricominciamo, preparatevi a riconsiderarlo. Nel 1981 esce Oh! Era, un disco prodotto e arrangiato da Lucio Battisti, con testi firmati da un giovane Pasquale Panella. Il risultato è sorprendente: elettronica, sperimentazione e atmosfere lontane anni luce dal rock urla…
  continue reading
 
👉 João Rosa and Trond Hjorteland - Intentional Architecture (Domain-Driven Design, Systems Thinking, Wardley Mapping and Team Topologies) Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts. This time we talk with João Rosa and Trond Hjorteland, authors of the brand-new Intentional Architecture in-person Workshop. What is Smal…
  continue reading
 
In questa puntata speciale ci raggiunge Laura Gramuglia – speaker, DJ e autrice – per raccontare con noi Broken English, il disco che ha segnato la rinascita artistica di Marianne Faithfull. Dimenticate la musa della Swinging London o l’ex di Mick Jagger: nel 1979 Marianne torna con una voce roca, vissuta, e con un album che mescola elettronica, pu…
  continue reading
 
👉 Marco Dussin - Training from the BACK of the Room (Small Talk) Torna Small Talk, il nostro appuntamento interattivo e informale con i nostri docenti in diretta su YouTube. Si parla di Training from the BACK of the Room con Marco Dussin, uno dei nostri nuovi trainer, col quale abbiamo il piacere di collaborare per portare in aula la prima versione…
  continue reading
 
Anche gli Slayer, noti per il loro integralismo sonoro, nel 1998 cedono alla tentazione di cambiare pelle. Con Diabolus in Musica si avvicinano al nu metal, allora sulla cresta dell’onda, generando uno dei dischi più controversi (e detestati) della loro carriera. In questa puntata, insieme al giornalista e scrittore Francesco Bommartini, proviamo a…
  continue reading
 
👉 Matteo Cavucci - Dynamic Product Roadmaps (Small Talk) Torna Small Talk, il nostro appuntamento interattivo e informale con i nostri docenti in diretta su YouTube. Facciamo due chiacchiere per conoscere i dietro le quinte del lavoro di ciascun/a esperto/a e per avere un’anteprima sui contenuti del workshop direttamente dai nostri docenti. Come se…
  continue reading
 
Marijn Huizendveld - Practical Strategy for Digital Organizations (OKR and Wardley Mapping) Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. This time we talk with Marijn…
  continue reading
 
Nel 1993 i Depeche Mode sono all’apice del successo dopo Violator, ma anche vicini al collasso fisico ed emotivo. Droghe, fratture interne e disorientamento artistico. Da questo caos nasce Songs of Faith and Devotion, un disco cupo, ruvido, spirituale. Per molti è “il disco rock” dei Depeche Mode. Ma è davvero così, o è solo la barba di Dave Gahan …
  continue reading
 
Domain-Driven Design, Aggregates and EventStorming - An Evening with Mariusz Gil Aggre-what? Lots of talking about aggregates in the DDD world, yet one of the questions we receive more often at workshops and during events is... what is an aggregate "exactly"? How do you design a good aggregate? DDD expert Mariusz Gil's got the answer. Let's find ou…
  continue reading
 
Time for the first Small Talk of 2023! And who's a better expert to kick this off? Jurgen Appelo, of course! Small Talk is a series of live-stream interactive events with our experts, an informal 30-minute chat on their area of expertise where you'll have a chance to interact with them, ask questions and learn straight from the source. This time we…
  continue reading
 
Ci immergiamo nel 1967, tra fiori, trip e paranoia. Arthur Lee, in piena sintonia psichedelica con il suo tempo, guida i Love verso la creazione di Forever Changes, un disco che mescola folk, acidità sonora e arrangiamenti orchestrali degni di un film western. Il risultato? Un album che è diventato culto assoluto, citato da chiunque, eppure ancora …
  continue reading
 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci