Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Podcast di approfondimento della cultura pop. Fumetti, film, serie TV, la vita, l'universo e tutto quanto. Siamo Angel e Gaia e siamo ricolmi di gloriosi propositi! (In missione per conto del sommo Sindaco Federico Guerri)
…
continue reading
Luoghi e storie raccontati microfono in mano. Il podcast 24reportage, a cura della redazione inviati de Il Sole 24 Ore, ogni mese registra le voci e i suoni delle città, della campagna, del centro e delle periferie e racconta piccole e grandi storie di un’economia e una società in rapido mutamento. Un ciclo di 24 storie in uscita ogni 24 del mese. Prima tappa: Monfalcone, la città-cantiere, ad alto tasso di immigrazione, dove il sindaco Cisint ha deciso di chiudere per irregolarità amminista ...
…
continue reading
A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo. Fondazione Siotto: https://www.youtube.com/@fondazionesiotto1564 Illustrazione: Carica della cavalleria del Maresciallo Ney a Waterloo, dal “Panorama de la Bataille de Waterloo” di Lou…
…
continue reading
1
La Conquista Romana del Nord Italia - Alessandro Barbero (Saint Vincent, 2025)
1:14:57
1:14:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:57In occasione della rassegna “BiblioRencontres–Periferie al centro” e nell’ambito delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C., al Palais di Saint-Vincent, si è tenuta la conferenza dello storico Alessandro Barbero sulla conquista romana dell'Italia del Nord (al tempo Gallia Cisalpina). Fonte e credit…
…
continue reading
1
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)
1:10:31
1:10:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:31Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44. (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna) Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & P…
…
continue reading
Alessandro Barbero è ospite del Collettivo Caciara per parlare di chi fossero i Partigiani, del tipo di conflitto che spaccò a metà il nostro Paese e cosa vuol dire ancora Resistenza al giorno d'oggi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aWAnK-5s6SY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consens…
…
continue reading
1
GUERRA, PACE, IMPERI - Alessandro Barbero (Bergamo, 2025)
1:17:23
1:17:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:23Il polo d'arte gres art 671 ha ospitato il dialogo tra l’autore Alessandro Barbero e Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente RAI dagli Stati Uniti. Intitolato “Guerra, pace, imperi”, questo evento è un'anteprima della mostra “De bello. Notes on war and peace”, visitabile dal 16 aprile al 12 ottobre 2025. L’evento è stato organizza…
…
continue reading
1
#210 La conquista romana della Gallia Cisalpina – ExtraBarbero (Aosta, 2025)
1:19:00
1:19:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:00Il professor Barbero racconta della conquista romana della Gallia Cisalpina, ospite della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, per la rassegna “BiblioRencontres – Periferie al centro” e nel quadro delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Kz4dSz…
…
continue reading
1
Medioevo & Rinascimento - Alessandro Barbero (Sydney, 2025)
1:51:51
1:51:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:51Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: https://www.dantealighieri.com.au/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTc --- // Disclaimer //…
…
continue reading
1
Un’altra storia: differenti prospettive del passato - Alessandro Barbero (Bologna, 2025)
1:07:53
1:07:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:53Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un’interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplorando come il passato possa essere raccontato da molteplici punti di vista. L’incontro, in collaborazione con il Teatro Celebrazioni e Granarolo S.p.A., rappresenta un’occasione unica per riflettere sul…
…
continue reading
1
#024 Giuseppe Garibaldi – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010)
1:10:07
1:10:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:07Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta di Giuseppe Garibaldi per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=OWzF87YJzJs Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.…
…
continue reading
1
La Democrazia - Alessandro Barbero (Nichelino, 2025)
1:20:57
1:20:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:57Alessandro Barbero è ospite della "Libreria il Cammello" per un evento della rassegna Scuola di Formazione Politica organizzato dalla stessa libreria che nasce nel 2011 con l’obiettivo di promuovere la Cultura sul territorio. Crediti - Libreria il Cammello: https://www.libreriailcammello.com Registrazione in loco di Mattia Frassinesi. Si ringrazia …
…
continue reading
1
#023 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010)
1:06:55
1:06:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:55Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta di Vittorio Emanuele II, per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=LAHJdvP9wp4 Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://faceb…
…
continue reading
1
Come finiscono le guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
1:05:08
1:05:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:08Che cosa porta alla fine di una guerra: le vittorie sui campi di battaglia? La diplomazia (nelle ambasciate e nei salotti)? Le lotte pacifiste? O, più semplicemente, il caso? Siamo soliti osservare guerra e pace sotto lenti diverse: la guerra come destino ineluttabile; la pace, invece, come compito. Perfino il pensiero utopico non ha rinunciato all…
…
continue reading
1
Perché scoppiano le guerre [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2025)
1:01:22
1:01:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:22Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto? In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero esamina le cause che hanno scatenato la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali che possono aiutare studenti e studentesse a comprendere come e perché le guerre hann…
…
continue reading
1
#209 Barbero incontra gli studenti dell’Avogadro – BarberoTalk (IIS Avogadro, Torino 2024)
1:44:22
1:44:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:22Il professor Barbero è ospite degli studenti dell’IIS Avogadro di Torino. Da YouTube: Il giorno 17 Dicembre, in Aula Magna “G. C. Rattazzi”, si è tenuto l'incontro-dialogo con il prof. Barbero e gli allievi dell'Avogadro. I rappresentanti d'Istituto, in particolare Lo Sciuto Mario e Zakaria Hniki, e lo studente Federico Bruno, supportati dalla prof…
…
continue reading
Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio e riprende l'argomento della guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibil…
…
continue reading
1
#022 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010)
1:04:20
1:04:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:20Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta Camillo Benso, Conte di Cavour, per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=9BPi1rejLh4 Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:/…
…
continue reading
Alessandro Barbero è ospite della libreria "Mille e una pagina" - evento organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Mortara - per parlare del suo ultimo romanzo (ristampa): nell'estratto il professore risponde ad una domanda sullo studio della Storia e prende a esempio una possibile biografia di Silvio Berlusconi. Si ringrazia …
…
continue reading
1
#139 La guerra civile americana – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)
1:20:20
1:20:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:20Dal Festival della Mente 2021, il secondo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta le cause e le ragioni della Guerra di Secessione americana. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=owW8i4o6Zqg Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.i…
…
continue reading
1
Questo lavoro non è vita - Alessandro Barbero con ex GKN (Torino, 2025)
1:19:23
1:19:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:23Alessandro Barbero partecipa alla presentazione del libro "Questo lavoro non è vita" con gli autori Dario Salvetti e Gea Scancarello. Si ringrazia Collettivo di fabbrica GKN per la gentile concessione. "Il 9 luglio 2021, i 422 dipendenti della GKN di Campi Bisenzio (Firenze) vengono licenziati collettivamente per cessazione di attività. I lavorator…
…
continue reading
1
Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata l’Europa - Alessandro Barbero (Firenze, 2025)
1:05:14
1:05:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:14Akadémeia – European School for Young Local Leaders ha inaugurato la sua prima sessione con un evento speciale aperto al pubblico: un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l’eurodeputato Dario Nardella a Firenze, intitolato “Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata l’Europa“. Crediti organizzazione: https://www.akademeiaeuropa.eu/ Da…
…
continue reading
1
#208 La “Descrizione del Mondo” di Marco Polo – ExtraBarbero (Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, 2024)
1:04:56
1:04:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:56Il professor Barbero, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, tiene una lezione su “La Descrizione del Mondo” di Marco Polo, e sui suoi lettori. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=AbTpzBTmb4A Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barber…
…
continue reading
1
La COSCIENZA Storica - Alessandro Barbero (Lecco, 2023)
1:25:43
1:25:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:43Alessandro Barbero, prima della Cerimonia per la consegna del Premio alla Carriera, viene intervistato da alcune classi del liceo Manzoni e risponde a numerose domande sulla Storia a partire dal concetto di "Coscienza Storica". Intervista registrata dall'associazione Leggermente: https://www.leggermente.com/ Evento promosso da Confcommercio Lecco: …
…
continue reading
1
#138 La guerra civile inglese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)
1:18:30
1:18:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:30Dal Festival della Mente 2021, il primo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta le origini della guerra civile inglese del ‘600. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=0irX8AM5x0Y Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twi…
…
continue reading
Brendan Simms e Alessandro Barbero (coordinati da William Ward) ripercorrono le tappe, i contorni e le implicazioni di una delle più celebri battaglie della storia, che segnò il tramonto dell’avventura di Napoleone nell’epico scontro finale contro le forze inglesi e prussiane. Dopo la fuga dall’Elba, al generale Wellington e al feldmaresciallo von …
…
continue reading
In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivi…
…
continue reading
1
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
1:09:22
1:09:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:22Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciut…
…
continue reading
Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli sco…
…
continue reading
1
Le Foibe - Alessandro Barbero (10 Febbraio | Giorno del Ricordo)
1:06:26
1:06:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:26Alessandro Barbero viene interrogato dai ragazzi dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Teodosio Rossi” di Priverno sul tema del ricordo e della memoria soffermandosi sugli episodi storici delle Foibe e della Shoah e la loro strumentalizzazione politica. Organizzato da: http://www.isissteodosiorossi.it/ Video originale: https://w…
…
continue reading
1
#207 “Romanzo Russo” e “All’arme, all’arme” – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2024)
1:12:32
1:12:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:32Il professor Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandra, dove presenta “Romanzo russo” e “All’arme, all’arme, i priori fanno carne!”. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Mdrj4QwcDsQ Cultura&Sviluppo: https://culturaesviluppo.it/ Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barbe…
…
continue reading
1
Caporetto: una Storia Italiana - Alessandro Barbero (Trento, 2015)
1:06:44
1:06:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:44Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica. Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs --- // Discla…
…
continue reading
Il professor Alessandro Barbero incontra gli allievi dell' IIS Avogrado di Torino nell'Aula Magna “G. C. Rattazzi” e risponde alle loro numerose e interessanti domande. Il panel è moderato dallo studente Federico Bruno, organizzatore dell'evento con la prof.ssa Moretti e i rappresentanti dell'istituto (https://www.instagram.com/avorappre). In quest…
…
continue reading
1
#020 Il mercante – Come pensava un uomo nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
57:38
Dino Compagni era un mercante che fu sorteggiato per avere una responsabilità di governo a Firenze. Il professor Barbero ci racconta la Firenze dell’epoca attraverso gli occhi di un uomo del popolo. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Originale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=i-7jq0X6FDc Twitter: https://twitter.com/barbero…
…
continue reading
In occasione del Capodanno Cinese 2025: conferenza tenuta dal Professore Alessandro Barbero dal titolo “'La Descrizione del mondo' di Marco Polo e i suoi lettori: un'enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema “Marco Polo: A Tale of Books” (settembre 2024 – marzo 2025). V…
…
continue reading
1
#167 I Fratelli Giunti – Barbero Riserva (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022)
1:16:21
1:16:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:21Il professor Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, dove presenta il libro “Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna”, edito da Giunti. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osY Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https:/…
…
continue reading
1
L'Antagonista della Storia - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
1:50:52
1:50:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:52Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con: prof. Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino Alessandro Barbero e Alessandra Algostino hanno discusso di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei no…
…
continue reading
1
#206 La battaglia di Montechiarugolo e il Tricolore – ExtraBarbero (Parma, 2024)
1:29:07
1:29:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:07Il prof. Barbero tiene una lectio magistralis sulla Battaglia di Montechiarugolo del 1796 e sulla nascita del Tricolore italiano. Evento organizzato dal Comune di Montechiarugolo, in collaborazione con il Comune di Parma, il Complesso Museale della Pilotta e con il contributo di Maestro Performing Artists from Zeffirelli Foundation ETS. Originale: …
…
continue reading
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna "Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste" per parlare della rivoluzione di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli divenendo un "Santo scomodo" agli occhi della Chiesa. Di recente è andato in onda un episodio di "In Viaggio con Barbero…
…
continue reading
Puntata rimossa! Originale: https://www.youtube.com/watch?v=QUi_IXdyu2w Palco del Mercoledì (mercoledì 15/01, ore 21): https://barberopodcast.it/discordDi A cura di: Fabrizio Mele
…
continue reading
Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuol…
…
continue reading
Siamo entrati nelle ville confiscate ai boss della Camorra di Casal di Principe, in provincia di Caserta, per vedere come sono state trasformate e restituite alla collettività. Lo abbiamo fatto in compagnia di un economista, Giovanni Allucci, che guida il consorzio Agrorinasce, e di uno scrittore, Roberto Saviano, da vent’anni sotto scorta per mina…
…
continue reading
1
GUERRE e PACI - Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO (Roma, 2024) | Completo
1:51:45
1:51:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:45Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: h…
…
continue reading
1
La Lezione dimenticata delle Guerre Mondiali - Alessandro Barbero (Santuario della Consolata)
1:34:13
1:34:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:13Alessandro Barbero è ospite del Santuario della Consolata per un dibattito sulle due guerre mondiali e la loro lezione ormai dimenticata e pericolosamente vicina a tornare. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributo…
…
continue reading
1
#204 Il conflitto sociale – BarberoTalk (Potere al Popolo, Torino 2024)
1:57:04
1:57:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:04Il prof. Alessandro Barbero e la prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino, discutono di conflitto sociale e del suo ruolo nella conquista dei diritti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY Twitter: https://twitter.com/barberopodcast …
…
continue reading
Alessandro Barbero in occasione di "Più Libri Più Liberi 2024" spiega i retroscena del suo libro "Romanzo Russo" appena ristampato e quello che ha rappresentato per lui l'Unione Sovietica durante la stesura del libro. Evento organizzato da: https://plpl.it/ Riprese di Stefano degli Abbati - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-jnqRz2fjdg --- // …
…
continue reading
1
#014 Lo ius primae noctis – Medioevo da non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
1:01:59
1:01:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:59L’immagine del signore che rivendica il diritto di giacere con le sue suddite durante la loro prima notte di nozze è ben radicata nella nostra concezione di società medievale. Ma quanto c’è di vero? Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community Instagram: https://instagram.com/barberopodcast Geor…
…
continue reading
1
Chi è cittadino e chi no? - Alessandro Barbero (Lugano, 2011)
1:27:22
1:27:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:22Alessandro Barbero, in questa dimenticata conferenza, è ospite della rassegna "Mi racconti una storia?" del progetto "Immediati dintorni" del liceo Cantonale di Lugano 1 per parlare di barbari e delle differenze tra essere cittadini di un Paese o no in età antica e in età moderna. Crediti: https://www.liceolugano.ch/ Fonte: https://vimeo.com/groups…
…
continue reading
1
#165 Iosif Brodskij – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022)
1:18:40
1:18:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:40Il professor Alessandro Barbero racconta della vita di Iosif Brodskij, poeta russo, per la serie Vite e Destini dal Festival della Mente 2022. Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8Zss Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodc…
…
continue reading
1
I Libri devono far venir fame: Apologia della Storia - Alessandro Barbero (UniTo, 2024)
1:12:59
1:12:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:59Dialogo tra Alessandro Barbero e Massimo Mastrogregori sull’eredità di Marc Bloch e il ruolo dello storico oggi avvenuto il 26 Novembre 2024 all'Università degli Studi di Torino. Organizzazione scientifica a cura di Elisabetta Benigni e Guillaume Alonge (Università di Torino). Evento registrato in loco. Crediti - Scienze del libro documento e patri…
…
continue reading
Alessandro Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo per parlare dei suoi ultimi libri, Romanzo russo e All’arme! All’arme! I priori fanno carne!. In questo estratto il professore parla del romanzo ambientato ai tempi della Russia Sovietica e del ruolo degli ebrei all'interno dei centri di potere prima e dopo Stalin. Estratto - Si ringr…
…
continue reading
1
#203 I giovani e la Resistenza – ExtraBarbero (Teatro Maggiore, Verbania 2023)
1:14:41
1:14:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:41Il professor Barbero, ospite del convegno “Carabinieri e Resistenza nella liberazione d’Italia”, interviene sul tema “Giovani e resistenza” rispondendo alle domande degli studenti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=1HvWXdDNgIw Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://t…
…
continue reading