Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Vigarano Mainarda

comune italiano

Vigarano Mainarda (Vigaràn Mainarda in dialetto ferrarese) è un comune italiano di 7 606 abitanti[1] della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vigarano Mainarda
comune
Vigarano Mainarda – Stemma
Vigarano Mainarda – Bandiera
Vigarano Mainarda – Veduta
Vigarano Mainarda – Veduta
Delizia estense della Diamantina
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ferrara
Amministrazione
SindacoDavide Bergamini (lista civica di centro-destra) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate44°51′N 11°30′E
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie42,02 km²
Abitanti7 606[1] (30-6-2023)
Densità181,01 ab./km²
FrazioniBorgo, Castello, Coronella (in parte), Diamantina, Madonna dei Boschi (in parte), Tortiola, Vigarano Pieve
Comuni confinantiBondeno, Ferrara, Poggio Renatico, Terre del Reno
Altre informazioni
Cod. postale44049
Prefisso0532
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT038022
Cod. catastaleL868
TargaFE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 327 GG[3]
Nome abitantivigaranesi
Patronosant'Antonio di Padova (Vigarano Mainarda), santi Pietro e Paolo (Vigarano Pieve)
Giorno festivo13 giugno (Vigarano Mainarda), 29 giugno (Vigarano Pieve)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vigarano Mainarda
Vigarano Mainarda
Vigarano Mainarda – Mappa
Vigarano Mainarda – Mappa
Sito istituzionale

Il toponimo Vigarano deriverebbe dal nome di età romana di Vicus Varianus che indicava probabilmente i possedimenti di Varius. Doveva trovarsi nei pressi della via Aemilia Altinate che portava a Este e ad Altino.

Il territorio è stato soggetto nei secoli alle alluvioni ed ai cambiamenti di corso del Po e del Reno, di cui sono evidenti tuttora le tracce, in forma di argini e vecchi alvei.

Nel medioevo l'insediamento principale era nella zona dell'attuale Vigarano Pieve, che si trovava sul corso principale del Po; nel XII secolo, con la rotta di Ficarolo, il Po spostò il corso principale verso Nord, abbandonando il territorio di Vigarano. La parte sud del territorio era in quei secoli tenuta dalla famiglia Mainardi, di origini forlivesi e di parte ghibellina, che aveva costruito una torre, chiamata torre della Mainarda, da cui derivò il nome che oggi individua il capoluogo. Il territorio restò soggetto a frequenti alluvioni del Reno, fino al XVIII secolo, quando il fiume fu inalveato nell'attuale corso.

Vigarano Mainarda fu colpita dai terremoti dell'Emilia del 2012, in particolare dalle scosse del 20 maggio che nel comune provocarono gravi danni alle strutture agricole ed industriali. Fu inoltre epicentro di una forte scossa di assestamento, di magnitudo 5.1, avvenuta il 29 maggio, successiva alla scossa principale di 5.9.

Simboli

modifica
 
Stemma comunale sul Monumento ai caduti della Grande Guerra

Lo stemma è stato concesso con regio decreto del 24 febbraio 1907.[4]

«Partito: al 1° troncato di nero e di argento; al 2° di rosso, a tre mani d'argento, le superiori destra e sinistra.»

Stemma della famiglia Mainardi di Bertinoro 
Stemma della famiglia Mainardi di Bertinoro

Lo stemma riprende i colori bianco e nero dell'insegna del comune di Ferrara, di cui Vigarano Mainarda era una frazione, e le tre mani del blasone dei Conti Mainardi di Bertinoro (di rosso, a tre mani sinistre appalmate d'argento), variandolo e ponendo due destre e una sinistra.

 
Gonfalone comunale

Il gonfalone, concesso con D.P.R. del 1º giugno 1977[4], è un drappo partito di rosso e di bianco.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica

Architetture civili

modifica

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[5]

Etnie e minoranze straniere

modifica

Secondo i dati ISTAT[6] al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 385 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Cultura

modifica

Vigarano è nota nell'ambito astronomico per aver dato il nome all'omonimo meteorite caduto nel 1910, e considerato il capostipite di una classe di condriti carbonacee note come "classe CV" (dove la "V" viene dal nome Vigarano)[7].

Infrastrutture e trasporti

modifica

Vigarano Mainarda è servita dalla stazione di Vigarano Pieve, sulla ferrovia Suzzara-Ferrara.

Amministrazione

modifica

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
4 agosto 1988 21 giugno 1993 Rossano Bellini Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra Sindaco [8]
21 giugno 1993 28 aprile 1997 Rossano Bellini Partito Democratico della Sinistra Sindaco [8]
28 aprile 1997 14 maggio 2001 Rossano Bellini L'Ulivo Sindaco [8]
14 maggio 2001 30 maggio 2006 Daniele Palombo lista civica Sindaco [8]
30 maggio 2006 16 maggio 2011 Daniele Palombo lista civica Sindaco [8]
16 maggio 2011 6 giugno 2016 Barbara Paron Partito Democratico Sindaco [8]
6 giugno 2016 7 ottobre 2020 Barbara Paron Partito Democratico Sindaco [8]
7 ottobre 2020 4 ottobre 2021 Massimo Di Donato - Commissario prefettizio [8]
4 ottobre 2021 in carica Davide Bergamini lista civica di centro-destra Sindaco [8]

Gemellaggi

modifica

Il comune di Vigarano Mainarda è gemellato[9] con:

Comuni amici

modifica

La società calcistica del paese, la Vigaranese Calcio, fu fondata nel 1960. Il simbolo della squadra è una cicogna blu. Nel 2003, dopo la promozione in Eccellenza, la società dichiarò fallimento e la prima squadra fu eliminata, lasciando spazio al settore giovanile.

Pallacanestro

modifica

La società di pallacanestro femminile, la Pallacanestro Vigarano, milita attualmente in Serie A2.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ a b Vigarano Mainarda, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 13 maggio 2023.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  6. ^ Statistiche demografiche ISTAT, su demo.istat.it. URL consultato il 6 giugno 2012 (archiviato il 22 giugno 2013).
  7. ^ [1] Meteoritical Bulletin Database
  8. ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/
  9. ^ Come da articolo Il padre di ET telefona da casa, su estense.com. URL consultato l'11 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2010).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN128202229 · LCCN (ENno2005070652 · GND (DE4712803-3 · J9U (ENHE987007491940405171
   Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia