Liocranidae
Liocranidae Simon, 1897 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.
Etimologia
modificaIl nome deriva dal greco λεῖος, lèios cioè liscio, glabro, senza peli, e dal greco κρανὶον, kranìon, cioè cranio, capo, testa, a causa proprio del capo sprovvisto di peli, e il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.
Descrizione
modificaI 32 generi attribuiti finora a questa famiglia sono ancora poco conosciuti sia per l'etologia che per le specificità. Questa famiglia fa parte dei cosiddetti ragni-sacco, i quali hanno l'opistosoma a forma di sacco più o meno allungato, e ha una storia tassonomica alquanto travagliata e sicuramente non ancora terminata. All'inizio comprendeva disparate forme di ragni, purché avessero otto zampe sistemate in due file, le filiere anteriori e coniche; e costruissero tele a forma di sacco fra le piante o sotto le pietre e altri caratteri generici comuni che rendevano questa famiglia un guazzabuglio di diversità.
Col passare degli anni gli aracnologi hanno concordato nello staccare alcuni generi perché più simili ai Lycosidae e per altri generi, aventi caratteristiche comuni più precipue hanno deciso di formare famiglie a sé stanti come i Corinnidae, Anyphaenidae, Tengellidae, Zorocratidae, Miturgidae e Clubionidae.
Comportamento
modificaUna peculiarità in comune a tutti i generi di Liocranidae sembra essere che le femmine vivono in tele costruite a guisa di cunicoli per attrarre le prede e i maschi invece vagano nei dintorni a cacciare le prede più attivamente. Due specie del genere Neoanagraphis vivono in condizioni di siccità estreme nel deserto del Mojave, di Sonora e di Chihuahua.
Distribuzione
modificaPrincipalmente in America settentrionale, Europa e Asia; in modo meno diffuso, in Perù, Africa e Australia occidentale[1].
Tassonomia
modificaAttualmente, a novembre 2020, si compone di 32 generi e 290 specie[1].
La categorizzazione in sottofamiglie segue quella dell'entomologo Joel Hallan[2]:
- Cybaeodinae
- Liocraninae Simon, 1897
- Apostenus Westring, 1851 - Africa, Europa, America settentrionale
- Arabelia Bosselaers, 2009 - Grecia
- Argistes Simon, 1897 - Namibia, Sri Lanka
- Coryssiphus Simon, 1903 - Sudafrica
- Liocranoeca Wunderlich, 1999 - USA, Europa, Russia
- Liocranum L. Koch, 1866 - Cuba, dall'Europa alla Georgia, Mediterraneo, Nuova Guinea
- Liparochrysis Simon, 1909 - Australia
- Mesiotelus Simon, 1897 -Mediterraneo, Asia centrale, Africa
- Mesobria Simon, 1897 - Saint Vincent (Antille)
- Neoanagraphis Gertsch & Mulaik, 1936 - USA, Messico
- Paratus Simon, 1898 - Sri Lanka
- Rhaeboctesis Simon, 1897 - Sudafrica, Angola, Namibia
- Sagana Thorell, 1875 - dall'Europa alla Georgia
- Scotina Menge, 1873 - Europa, Algeria, Russia, Malta
- Sesieutes Simon, 1897 - Asia meridionale
- Sphingius Thorell, 1890 - Asia meridionale
- Sudharmia Deeleman-Reinhold, 2001 - Sumatra
- Teutamus Thorell, 1890 - Asia meridionale
- Xenoplectus Schiapelli & Gerschmann, 1958[3] - Argentina
- incertae sedis
- Agraecina Simon, 1932 - Mediterraneo occidentale, Romania, Isole Canarie
- Agroeca Westring, 1861 - Regione olartica
- Andromma Simon, 1893 - Africa
- Cteniogaster Bosselaers & Jocqué, 2013 - Tanzania, Kenya
- Koppe Deeleman-Reinhold, 2001 - Celebes, Giava, isole Molucche, Nuova Guinea, Filippine, Sumatra
- Oedignatha Thorell, 1881 - Asia meridionale e sudorientale
- Toxoniella Warui & Jocqué, 2002 - Kenya
- Vankeeria Bosselaers, 2012 - Grecia
Generi trasferiti, inglobati, non più in uso
modifica- Brachyanillus Simon, 1913[4] - Spagna, Algeria
- Heterochemmis F. O. P-Cambridge, 1900[5] - Messico
Note
modifica- ^ a b World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 30 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch.
- ^ Biology Catalog (TXT), su insects.tamu.edu.
- ^ Trasferito dalle Gnaphosidae a seguito di un lavoro degli aracnologi Azevedo, Griswold & Santos, 2018b
- ^ rifluito in Cybaeodes a seguito di uno studio dell'aracnologo Bosselaers del 2009
- ^ Trasferito alla famiglia Clubionidae e posto in sinonimia con il genere Elaver a seguito di un lavoro degli aracnologi Saturnino & Bonaldo del 2015
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liocranidae
- Wikispecies contiene informazioni su Liocranidae
Collegamenti esterni
modifica- World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 30 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch..
- Biology Catalog URL consultato il 10 giugno 2013.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh94007227 · J9U (EN, HE) 987007556203105171 |
---|