Gino Funaioli
Gino Funaioli (Pomarance, 2 ottobre 1878 – Firenze, 28 dicembre 1958) è stato un filologo classico e latinista italiano.
Biografia
modificaNacque a Pomarance, nei pressi di Volterra, da un avvocato e proprietario terriero, Alessandro Funaioli, e da Albina Cercignani. Studiò a Siena, poi compì gli studi universitari presso l'Istituto di Studi Superiori di Firenze. Seguì i corsi tenuti da Felice Ramorino, Girolamo Vitelli, Ernesto Giacomo Parodi e Pio Rajna, che lo formarono sulle lingue classiche, sulla letteratura neolatina e sulla glottologia e linguistica.
Laureatosi con Ramorino, si trasferì nel 1901 per un anno di perfezionamento a Monaco di Baviera, dove lavorò a stretto contatto con Eduard Woelfflin. Un ulteriore periodo di studio in Germania lo vide a Bonn, dal 1902 al 1913: qui intensificò i suoi contatti con l'ambiente accademico tedesco, in particolar modo con Wilhelm Christ, Ludwig Traube, Hermann Usener e Franz Bücheler.
In Germania iniziò anche la sua attività di insegnante: impartì lezioni nei lettorati di italiano e tenne corsi di grammatica latina a partire dal 1905.
Lo scoppio della prima guerra mondiale gli impose il rientro in Italia, ove avviò la sua carriera universitaria: fu dapprima a Messina dal 1914 al 1920 sulle cattedre di Grammatica greca e latina e di Letteratura latina, poi per quest'ultima disciplina si trasferì a Palermo (dal 1920 al 1927), all'Università Cattolica di Milano (dal 1927 al 1934), a Bologna (dal 1934 al 1940) e infine a Roma (dal 1940 al 1948).
Collaborò alla redazione di voci per l'Enciclopedia Treccani. Insieme a Gennaro Perrotta fondò la rivista di letterature classiche «Maia» e fu impegnato, soprattutto negli ultimi anni dopo il pensionamento, nella vicepresidenza del Centro di studi ciceroniani.
Curiosità
modifica- Fece da relatore a Rosa Calzecchi Onesti.
Opere
modifica- Grammaticae Romanae fragmenta, Lipsiae 1907.
- C. Sallustius Crispus, in Pauly-Wissowa, Realencyclopädie der Altertumswissenschaft, II Reihe, II, 1920, coll. 1913-1955.
- L'oltretomba nell'Eneide di Virgilio, Palermo 1924.
- Esegesi virgiliana antica. Prolegomeni alla edizione del commento di Giunio Filargirio e di Tito Gallo, Milano 1930.
- Horaz als Mensch und Dichter, Stuttgart 1936.
- Augusto nella poesia romana, Istituto di Studi Romani, Roma 1938.
- Studi di letteratura antica. Spiriti e forme, figure e problemi delle letterature classiche, voll. I-II/1-2, Bologna 1946-1947.
Bibliografia
modifica- E. Paratore, Gino Funaioli. Commemorazione, con una Bibliografia degli scritti a cura di G. Scano e M. De Marco, Centro di studi ciceroniani, Roma 1960.
- Ettore Paratore, “Gino Funaioli”, in AA.VV., Letteratura italiana. I critici, vol. IV, Milano, Marzorati, 1987, pp. 2495–2511.
- M. Cagnetta, Antichità classiche nell'Enciclopedia Italiana, Laterza, Roma-Bari 1990.
- G.F. Gianotti, Gino Funaioli, in: Studi sulla tradizione classica. Per Mariella Cagnetta, a cura di L. Canfora, Laterza, Roma-Bari 1999, pp. 259–268.
Collegamenti esterni
modifica- Funaiòli, Gino, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- FUNAIOLI, Gino, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1948.
- FUNAIOLI, Gino, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- Gian Franco Gianotti, FUNAIOLI, Gino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 50, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998.
- Gino Funaioli, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- (EN) Opere di Gino Funaioli, su Open Library, Internet Archive.
- Gino Funaioli, Scolii Filargiriani (PDF), in Rheinisches Museum of Philology, Firenze - Bonn, 1915, 56. URL consultato il 2 agosto 2011.
- Maria Cavazzuti, Ricordi anni '30 in Cattolica, ai piedi dei maestri dell'antico, Cattolica news
Controllo di autorità | VIAF (EN) 113470092 · ISNI (EN) 0000 0001 1699 6736 · SBN SBLV143752 · BAV 495/78013 · LCCN (EN) nr97015146 · GND (DE) 11687208X · BNE (ES) XX1276935 (data) · BNF (FR) cb12428280h (data) · J9U (EN, HE) 987007261424705171 |
---|