Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Amadis de Gaule

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amadigi di Gaula
Copertina dell'Amadigi di Gaula
Titolo originaleAmadis de Gaule
Lingua originalefrancese
Generetragédie lyrique
MusicaJohann Christian Bach
LibrettoAlphonse-Denis-Marie de Vismes du Valgay
Fonti letterarieAmadigi di Gaula di Garci Rodríguez de Montalvo
Amadis de Gaule di Philippe Quinault
Attitre
Epoca di composizione1779
Prima rappr.14 dicembre 1779
TeatroOpéra di Parigi
Personaggi
  • Amadis (haute-contre)
  • Oriane (soprano)
  • Arcabonne (soprano)
  • Arcalaüs (basso)
  • Urgande (soprano)
  • l'ombra di Ardan Canile (basso)
  • due maghe[1] (soprani)
  • la Haine (basso)
  • la Discordia (tenore)[2]
  • una prigioniera (soprano)
  • paggi, stregoni, streghe, demoni, soldati, maga, prigionieri, cavalieri, eroina.

Amadis de Gaule (o Amadis des Gaules, in italiano Amadigi di Gaula) è un'opera francese di Johann Christian Bach su libretto di Alphonse-Denis-Marie de Vismes du Valgay basato sull'omonima tragedia Amadis de Gaule di Philippe Quinault e sull'originale Amadigi di Gaula di Garci Rodríguez de Montalvo. Appartiene al genere della tragédie lyrique. È l'ultima opera del Bach inglese. La prima si tenne con insuccesso all'Opéra di Parigi il 14 dicembre 1779, e non il 10 dicembre come indicato erroneamente dal libretto originale.

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
Cast[3] Tipologia vocale Première, 14 dicembre 1779
Urgande soprano M.lle Châteauvieux
Amadis haute-contre Joseph Legros
Oriane soprano Rosalie Levasseur
Arcabonne soprano M.lle Durancy (Madeleine-Céleste Fieuzal de Frossac)
Arcalaüs basso-cantante Moreau[4]
La Haine (l'Odio) basso-cantante (travesti) Auguste-Athanase (Augustin) Chéron[5]
La Discordia tenore (travesti) Étienne Lainez[2]
Ombra di Ardan Canile bass Péré
Maghe, nelle vesti di pastorelle soprani Anne-Marie Jeanne Gavaudan, aînée, e M.lle Joinville[6]
Una prigioniera soprano Gertrude Girardin[6]

Registrazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amadis des Gaules (in tedesco), James Wagner, Ulrike Sonntag, Ibolya Verebics, Bach-Collegium di Stoccarda; Gächinger Kantorei, direttore Helmuth Rilling (Hänssler, 1993)
  • Amadis de Gaule, direttore Didier Talpain (Ediciones Singulares, edizione limitata di tremila copie, 2012)
  1. ^ Secondo il Dizionario dell'opera, due corifèe.
  2. ^ a b Secondo il libretto originale, questa parte fu sostenuta, in travesti, dal secondo tenore dell'Opéra, mentre il Dizionario dell'opera la ascrive al registro di soprano.
  3. ^ Secondo Benoît Dratwicki (Les créateurs d'Amadis de Gaule, saggio contenute nel libretto di accompagnamento alla registrazione discografica di Didier Talpain, pp. 32-45), se non diversamente indicato.
  4. ^ La parte era stata destinata a Henri Larrivée (che risulta infatti indicato nel libretto originale), ma questi dovette rinunciare all'ultimo minuto per motivi di salute, sostituito dal suo doppio, Monsieur Moreau.
  5. ^ La parte era stata destinata a Moreau, ma questi fu promosso, come già riferito, alla parte principale di Arcalaüs, e sostituito a sua volta, come la Haine, dal giovane Chéron.
  6. ^ a b Secondo il libretto originale.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica