Dino Bruseschi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{F|imprenditori italiani|luglio 2013}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Dino
|Nome = Dino
Riga 12: Riga 13:
|Attività2 = dirigente sportivo
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
}}


I tifosi friulani meno giovani lo ricordano per essere stato il presidente dell'[[Udinese]] per 16 anni dal [[1952]] al [[1968]] dopo aver ricevuto la società dalle mani del suocero [[Giuseppe Bertoli]] con cui peraltro aveva precedentemente collaborato. Con lui la squadra sfiorò lo scudetto nel [[1955]] terminando seconda alle spalle del [[Milan]]. Diversi i giocatori lanciati nella massima serie fra cui [[Arne Selmosson]], "Pecos Bill" [[Giuseppe Virgili]], [[Dino Zoff]], [[Tarcisio Burgnich]], [[Fabio Cudicini]], [[Bengt Lindskog]] e [[Silvano Moro]]. Durante il suo mandato di presidente dell'Udinese è stato anche consigliere in [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] dove veniva scherzosamente chiamato "il tarzan dei presidenti" per il suo fisico possente.
Fu il presidente dell'{{Calcio Udinese|N}} per 16 anni dal [[1952]] al [[1968]] dopo aver ricevuto la società dalle mani del suocero [[Giuseppe Bertoli]] con cui peraltro aveva precedentemente collaborato. Con lui la squadra sfiorò lo scudetto nel [[1955]] terminando seconda alle spalle del {{Calcio Milan|N}}. Diversi i giocatori lanciati nella massima serie fra cui [[Arne Selmosson]], [[Giuseppe Virgili (calciatore)|Giuseppe Virgili]], [[Dino Zoff]], [[Tarcisio Burgnich]], [[Fabio Cudicini]], [[Bengt Lindskog]] e [[Silvano Moro]]. Durante il suo mandato di presidente dell'Udinese è stato anche consigliere in [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] dove veniva scherzosamente chiamato "il tarzan dei presidenti" per il suo fisico possente.


Oltre che essere stato proprietario di un'avviata industria nel legno con sede a Palmanova, è stato anche, negli [[anni 1960|anni sessanta]], Presidente del consiglio d'amministrazione del quotidiano [[Messaggero Veneto]] e sindaco di [[Palmanova]], suo comune di nascita, dal [[1956]] al [[1975]].
Oltre che essere stato proprietario di un'avviata industria nel legno con sede a Palmanova, è stato anche, negli [[anni 1960|anni sessanta]], Presidente del consiglio d'amministrazione del quotidiano [[Messaggero Veneto]] e sindaco di [[Palmanova]], suo comune di nascita, dal [[1956]] al [[1975]].


[[Cavaliere del Lavoro]] nel [[1957]], [[Commendatore]] nel [[1961]] e [[Grand'Ufficiale]] dal [[1971]].
[[Cavaliere del Lavoro]] nel [[1957]], [[Commendatore]] nel [[1961]] e [[Grand'Ufficiale]] dal [[1971]].
Nel [[1974]] convinto dagli amici, ritenta l'avventura nel calcio portando il [[Associazione Calcio Palmanova|Palmanova]] dalla seconda categoria alla [[serie D]] in quattro anni. Ma dopo aver fallito il gran salto in [[serie C]] dove voleva andare a giocarsi il derby con l'[[Udinese]] (che nel frattempo dopo lunghi anni di purgatorio era risalita in due soli anni dalla [[serie C]] alla [[serie A]]) lascia definitamente il calcio nel [[1980]]. È morto all'età di 76 anni a Udine il 13 novembre [[1997]]. A lui è stato intitolato il Polisportivo Comunale di [[Palmanova]] e i campi d'allenamento vicino allo Stadio Friuli.
Nel [[1974]] convinto dagli amici, ritenta l'avventura nel calcio portando il [[Associazione Calcio Palmanova|Palmanova]] dalla seconda categoria alla [[serie D]] in quattro anni. Ma dopo aver fallito il gran salto in [[serie C]] dove voleva andare a giocarsi il derby con l'{{Calcio Udinese|N}} (che nel frattempo dopo lunghi anni di purgatorio era risalita in due soli anni dalla [[serie C]] alla [[serie A]]) lascia definitivamente il calcio nel [[1980]]. È morto all'età di 76 anni a Udine il 13 novembre [[1997]]. A lui è stato intitolato il Polisportivo Comunale di [[Palmanova]] e i campi d'allenamento vicino allo Stadio Friuli.

{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}


[[Categoria:Presidenti dell'Udinese Calcio]]
[[Categoria:Presidenti dell'Udinese Calcio]]
[[Categoria:Presidenti del Varese Calcio]]

Versione attuale delle 00:11, 8 feb 2024

Dino Bruseschi (Palmanova, 12 marzo 1921Udine, 13 novembre 1997) è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano.

Fu il presidente dell'Udinese per 16 anni dal 1952 al 1968 dopo aver ricevuto la società dalle mani del suocero Giuseppe Bertoli con cui peraltro aveva precedentemente collaborato. Con lui la squadra sfiorò lo scudetto nel 1955 terminando seconda alle spalle del Milan. Diversi i giocatori lanciati nella massima serie fra cui Arne Selmosson, Giuseppe Virgili, Dino Zoff, Tarcisio Burgnich, Fabio Cudicini, Bengt Lindskog e Silvano Moro. Durante il suo mandato di presidente dell'Udinese è stato anche consigliere in Lega Calcio dove veniva scherzosamente chiamato "il tarzan dei presidenti" per il suo fisico possente.

Oltre che essere stato proprietario di un'avviata industria nel legno con sede a Palmanova, è stato anche, negli anni sessanta, Presidente del consiglio d'amministrazione del quotidiano Messaggero Veneto e sindaco di Palmanova, suo comune di nascita, dal 1956 al 1975.

Cavaliere del Lavoro nel 1957, Commendatore nel 1961 e Grand'Ufficiale dal 1971. Nel 1974 convinto dagli amici, ritenta l'avventura nel calcio portando il Palmanova dalla seconda categoria alla serie D in quattro anni. Ma dopo aver fallito il gran salto in serie C dove voleva andare a giocarsi il derby con l'Udinese (che nel frattempo dopo lunghi anni di purgatorio era risalita in due soli anni dalla serie C alla serie A) lascia definitivamente il calcio nel 1980. È morto all'età di 76 anni a Udine il 13 novembre 1997. A lui è stato intitolato il Polisportivo Comunale di Palmanova e i campi d'allenamento vicino allo Stadio Friuli.