Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Storiavoce est un podcast du magazine Histoire & Civilisations. Storiavoce s'adresse tant aux amateurs qu'aux passionnés d'histoire, en proposant des entretiens et des récits exclusivement dédiés à cet univers. Cette plateforme trouve également son écho auprès des étudiants et des universitaires, offrant ainsi une expérience unique et enrichissante. Les rubriques : Grands entretiens Cours d'histoire Nos mémoires Racontez-moi l'histoire Pourquoi tant d'histoires Hébergé par Acast. Visitez aca ...
…
continue reading
Learn Italian with Anna, an experienced Italian teacher. 99% in Italian, designed to help intermediate learners become fluent. You’ll improve your Italian whilst learning about Italian culture and other topics. Go to LanguaTalk.com/italianpod for an interactive transcript of each episode. If you want to support Anna's work you can download the transcript from the SHOP https://buymeacoffee.com/unastoriaitaliannapodcast/extras For lessons with Anna: https://languatalk.com/tutors/1074
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
…
continue reading
Il podcast amatoriale di storia
…
continue reading
La Storia siamo noi. Vera Paggi racconta persone, luoghi, con la loro memoria. Uno sguardo inedito sul '900 e il nuovo Millennio. Sconosciuti e conosciuti della Storia d'Italia
…
continue reading
Il podcast amatoriale di storia
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
La vera storia della Chiesa
…
continue reading
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.
…
continue reading
Podcast ufficiale del blog Racconti di Storia https://raccontidistoria.blogspot.com/ e del canale YouTube Dentro La Storia https://www.youtube.com/c/Dentrolastoria Racconti di storia, il podcast ideale per esplorare gli eventi, i personaggi e le idee che hanno plasmato il mondo moderno. Insieme esploreremo i momenti cruciali della storia moderna, dalle rivoluzioni industriali e tecnologiche, alle guerre e alle rivolte sociali e politiche. Vi porteremo a conoscere fatti, personaggi ed eventi ...
…
continue reading
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato. Supporta il podcast: https:/ ...
…
continue reading
La Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi. https://linktr.ee/storiadeicarabinieri Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4 Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
…
continue reading
Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Memorabili è un podcast nel quale Pierluigi Iorio racconta di gesta sportive che hanno determinato il corso della storia e di come eventi storici hanno segnato la vita di grandi campioni. Scritto a quattro mani con Paola Aurucci, Memorabili parlerà di trionfi e cadute, di epica e di cronaca, di ingiustizie e di rivincite che ci faranno riflettere su quanto, in fondo, non sia solo un gioco.
…
continue reading
I nostri podcast : STORIA
…
continue reading
Podcast ini akan mengajak pendengar untuk bercerita tentang keluh kesah sehari-hari
…
continue reading
Whether you're looking for inspiration, entertainment, or simply a good story to pass the time, La Storia (The Story) Podcast has something for everyone. Tune in and discover the extraordinary stories of ordinary people – you might just find a piece of yourself in their story. Enjoy!
…
continue reading
Secoli di storia raccontata dai protagonisti del nostro tempo
…
continue reading
podcast di storia
…
continue reading
Corso di Storia e Letteratura
…
continue reading
Esaki ta e storia di diferente mishoneronan ku a biba den e siglo pasa i a hasi un kontribushon na e esfuersonan mishonero pa alkansa e nashonan pa Kristu. Ginita Thomas ta konta e storia pa nos for di e bukinan di DiscipleLand. Cover art photo provided by Andrew Stutesman on Unsplash: https://unsplash.com/@drewmark
…
continue reading
I PuntoDoc di Multiplayer.it raccontano le serie e le persone che hanno fatto la storia nell'industria dei videogiochi.
…
continue reading
**La Storia in Giallo** è un podcast avvincente che esplora i misteri più affascinanti della storia. Ogni episodio vi porterà indietro nel tempo, svelando enigmi irrisolti, crimini efferati, complotti oscuri e figure enigmatiche che hanno segnato il corso degli eventi. Con approfondimenti accurati e una narrazione coinvolgente, ”La Storia in Giallo” vi farà vivere l’emozione della scoperta e l’intrigo di storie dimenticate. Preparati a immergerti nei segreti del passato, dove ogni dettaglio ...
…
continue reading
La storia come piace a noi: alla spina! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, con un nuovo episodio ogni settimana!
…
continue reading
Ti racconto una storia! Ogni martedì alle 11, su WebRadio SenzaBarcode, Andrea Barricelli vi parlerà di un argomento di storia antica o moderna, per farvi conoscere aspetti noti e meno noti del mondo in cui viviamo. [email protected]. www.webradio.senzabarcode.it
…
continue reading
Podcast di Storia dell'Arte, prima puntata. A cura di Luna del Conte, dott.ssa in Scienze dei Beni Culturali. Cover art photo provided by Howard Lawrence B on Unsplash: https://unsplash.com/@howardlawrenceb
…
continue reading
“Storia magistra vitae” recita un detto. La storia aiuta a capire il presente e può offrire strumenti di inestimabile valore per la comprensione di ciò che accade anche dal punto di vista economico, politico e sociale. Questa è una raccolta di audio estratti da video e documentari, pubblicati in ordine quasi cronologico.
…
continue reading
Raccontare la storia del Congo è un modo per gettare luce su una parte di storia mondiale, quella africana, che pochi conoscono. Ma è anche un modo per aprire uno spiraglio su una vicenda, per alcuni aspetti, di ancor più ampio respiro legata al significato e all'evoluzione dell'appartenenza a una dimensione umana – quella dei ‘neri' – che presenta infinite sfumature. Eppure, la riscoperta dell'identità ‘nera' trova sorprendenti momenti di intersezione a distanze oceaniche: il movimento per ...
…
continue reading
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
…
continue reading
“Euromagie. Viaggio nella storia dei campionati europei di calcio” è un podcast in 6 puntate da ascoltare aspettando UEFA Euro 2020, per rivivere le emozioni indelebili di una competizione che compie sessant’anni. Scritto e narrato dal giornalista e autore televisivo Furio Zara, che ripercorre gli episodi scolpiti nella leggenda dello sport più amato d’Europa. La storia sa sempre dove andare, e il pallone pure.
…
continue reading
La vita di donne e uomini comuni al cospetto dei grandi eventi che hanno fatto la storia. Tra realtà, finzione verosimile, una serie di racconti appassionanti e inconsueti, in cui ordinario e straordinario si mescolano.
…
continue reading
Raccontami una storia nasce da un progetto di diversi anni fa. Vuole raccogliere fiabe, storie e racconti, letti e interpretati dalla voce umana, che possano essere utilizzati per divertimento da ascoltatori di tutte le età.
…
continue reading
Storia di B. Marco Travaglio racconta a puntate l'epopea di Silvio Berlusconi, dagli esordi imprenditoriali di Milano 2 al tentativo di scalare il Colle. Produzione a cura di Alice Gussoni e Sara Sartori.
…
continue reading
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
…
continue reading
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
…
continue reading
Dalla necessità di modelli di riferimento e fonti di ispirazione nasce "Gli Ebrei che hanno fatto la Storia" un podcast by HaTikwa, il giornale dei Giovani Ebrei d'Italia. L'obiettivo è quello di dare alla nuova generazione ebraica italiana dei modelli positivi a cui ispirarsi. Eroi semplici, privi di poteri sovrumani, ma dotati di un'umanità straordinaria.
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.
…
continue reading
Oggi sappiamo la storia di tutto, della nostra specie, del nostro pianeta e anche la storia della farina macinata a pietra dei biscotti biosostenibili che mangiamo la mattina. Ma spesso ignoriamo la storia di una delle pratiche più antiche e importanti di sempre: il sesso. “Piacere Mio”, il podcast che racconta l’evoluzione delle usanze e delle pratiche sessuali nei secoli, dall’età della pietra fino ad oggi, torna con una nuova stagione. In ogni puntata Federica Cacciola dialoga con un ospi ...
…
continue reading
Una storia in cui credere - Radio Vigiova
…
continue reading
C'è un vecchio proverbio giapponese che dice: "La vita è cadere sette volte e rialzarsi otto", la mia lunga storia radiofonica, è stata proprio così. L'ho iniziata nel 1975 con l'epopea delle radio libere, attraversando Radio Music, diventa poi Radio DeeJay, Radio105, RadioMontecarlo, RadioCapital, Gammaradio, LIFEGATE, ci sono un sacco di incontri e un sacco di buona musica. Buon ascolto!
…
continue reading
Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo. Preparatevi a immergervi in un mondo di incantesimi, pozioni e misteri che si snoda attraverso i secoli, dall’Antichità fino al Medioevo. Ogni episodio del podcast “Storia della Magia” si basa su una rigorosa ricerca storica, attingendo da fonti antiche, medievali e moderne. Attraverso papiri, pergamene, manoscritti e cronache dell’epoca, ripercorreremo le diverse forme di magia che hanno caratterizzato la storia dell’area ...
…
continue reading
Analisi psico-filosofica di artiste femminili che hanno segnato la storia della musica, attraverso lo studio della loro canzone più rappresentativa e delle vicende mai casuali della loro vita: un racconto che connette l’essere umano e l’anima, la persona e il genio, l’individuo e il dáimōn, svelando gli intrichi del rapporto fra i due elementi, il visibile e l’invisibile. Una canzone, una storia, il potere di una storia. Nel podcast sono presenti brani eseguiti al pianoforte e l’interpretazi ...
…
continue reading
Franco Bonvicini, in arte Bonvi, non è stato solo un fumettista geniale, inventore delle Sturmtruppen e pioniere del fumetto in televisione, ma anche un’icona del suo tempo. Un personaggio sopra le righe e fuori dagli schemi, un anarchico d’altri tempi con la passione per il militarismo e un grande maestro della cultura italiana la cui vita rocambolesca e misteriosa ne ha rispecchiato l’indole incontenibile. La storia di Bonvi, raccontata attraverso i suoi amici, colleghi ed estimatori, è un ...
…
continue reading
1
#570 - Teofilo, l'imperatore romano amante degli arabi
36:27
36:27
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
36:27Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
1
L'ARMA Segreta Di M: Il Raggio Della MORTE
23:34
23:34
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
23:34Acquista Il Libro: https://amzn.to/4c9itUD Il 5 marzo del 1896 Guglielmo Marconi depositò la richiesta provvisoria di brevetto della radio, e il 12 febbraio 1931 fu inaugurata Radio Vaticana. Un dubbio, però, persisteva nella mia mente: come era riuscito Marconi a costruire la radio avendo conseguito solo la licenza elementare? C’erano altri aiutan…
…
continue reading
1
Un’altra storia: differenti prospettive del passato - Alessandro Barbero (Bologna, 2025)
1:07:53
1:07:53
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
1:07:53Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un’interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplorando come il passato possa essere raccontato da molteplici punti di vista. L’incontro, in collaborazione con il Teatro Celebrazioni e Granarolo S.p.A., rappresenta un’occasione unica per riflettere sul…
…
continue reading
1
L'ultimo anno di guerra civile in Italia
21:47
21:47
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
21:47Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Arriviamo alla conclusione della Seconda guerra mondiale in Italia; una conclusione sanguinosa e carica di lutti, ma comunque importante. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
…
continue reading
1
Conversazioni sull’America: le tariffe
30:01
30:01
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
30:01Dopo la fortunata serie “Tredici presidenti per raccontare l’America”, il prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI) tornano con una nuova serie di podcast dal titolo “Conversazioni sull’America”. Le Conver…
…
continue reading
1
81 - Viaggiare tra storia, curiosità e memoria
13:49
13:49
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
13:49(00:00:00) Introduzione (00:01:00) Come viaggio (00:02:38) Milano (00:05:37) Stresa, lago Maggiore (00:07:45) Macugnaga, in montagna (00:12:32) Comment in English Viaggiare in Italia, ma non solo, con occhi cusiori per scoprire storia, curiosità e memoria. Questo sarà il cuore dei viaggi studio per parlare italiano, in Italia con Italian Time Zone!…
…
continue reading
Ragazzi della Resistenza è un podcast emozionante che racconta, attraverso testimonianze autentiche, la storia di giovani italiani che scelsero la libertà durante uno dei momenti più difficili della nostra storia. Un racconto intimo e profondo sulla forza delle idee, sul coraggio civile e sulla capacità delle nuove generazioni di cambiare il propri…
…
continue reading
1
Smith e Carlos, a pugni la bandiera (parte seconda). Ospite: Federico Buffa.
28:34
28:34
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
28:34Send us a text In tutto il mondo, il ’68 è segnato da rivolte, contestazioni e ribellioni di chi, per un motivo o per un altro, reclama una partecipazione più attiva alla democrazia. In questo clima di lotta e rivendicazioni, le Olimpiadi di Città del Messico diventano il palcoscenico più ambito dagli sportivi di tutto il mondo per compiere gesti r…
…
continue reading
1
#4 ITALIA NERA - IL DELITTO DI GARLASCO
14:35
14:35
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
14:35>> Get the transcript here! Chiara Poggi è stata uccisa in casa a Garlasco il 13 agosto del 2007. Per il delitto è stato condannato il fidanzato Alberto Stasi dopo cinque gradi di giudizio. L’uomo, che dice di essere innocente, sta scontando una pena di 16 anni di reclusione ma può uscire dal carcere per lavorare ogni giorno. Dopo 18 anni però è ri…
…
continue reading
1
L'alleato dei Franchi (732-737), ep. 180
55:48
55:48
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
55:48Sono i Longobardi destinati ad essere implacabili nemici dei Franchi, e viceversa? In questo episodio troviamo la risposta. E parliamo anche della nascita dell'Inferno medievale. --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI…
…
continue reading
1
#024 Giuseppe Garibaldi – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010)
1:10:07
1:10:07
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
1:10:07Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta di Giuseppe Garibaldi per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=OWzF87YJzJs Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.…
…
continue reading
1
Episodio Bonus. La Settimana del Podcast 2025
4:56
4:56
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
4:56Dal 24 al 29 Marzo 2025 ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting ha organizzato la quarta edizione della Settimana del Podcast a Roma. Oltre ai formatori, si sono avvicendati altri soci Assipod quali mentor per aiutare i frequentatori a prendere confidenza con software, hardware e le tecniche più comuni per dare vita ad un podcast vero e prop…
…
continue reading
1
City and countryside from Antiquity to the Middle Ages, con Maiorianus
1:29:30
1:29:30
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
1:29:30In questa puntata di "Storia d'Italia extra" andiamo a caccia di cosa volle dire la transizione dall'antichità all'alto medioevo per la gente comune: dagli abitanti della città a quelli delle campagne. Lo facciamo con un altro grande appassionato di storia tardoantica e altomedievale: Maiorianus, autore di un fortunato canale YouTube tutto dedicato…
…
continue reading
La vita della prima e più amata sovrana della Georgia, “re dei re e regina delle regine”. Puntata anomala con al microfono Davide al posto di Anna Lisa. Tamara, superando le spinte disgregatrici dei nobili, condusse il Paese all’apice del suo prestigio, distinguendosi per la sua saggezza, leadership e visione strategica. Sotto il suo regno la Georg…
…
continue reading
1
Come pecore in mezzo ai lupi - Ospiti: Guillaume Bruté de Remur
1:09:35
1:09:35
बाद में चलाएं
बाद में चलाएं
सूचियाँ
पसंद
पसंद
1:09:35Come pecore in mezzo ai lupi - Ospiti: Guillaume Bruté de Remur
…
continue reading