Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7608 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 20/02/2025. 832 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
M di Anna Eriksson
07/09/2018
VENEZIA 2018: Proiettata alla Settimana Internazionale della Critica a Venezia, la pellicola di Anna Eriksson su Marilyn Monroe sostituisce il glamour della celebrità cinematografica con un’inesorabile sofferenza
M di Yolande Zauberman
08/08/2018
LOCARNO 2018: L’inarrestabile regista Yolande Zauberman concorre al Locarno festival con il suo nuovo potentissimo film, ritratto senza concessioni d’un eroe moderno
M di Sara Forestier
06/09/2017
VENEZIA 2017: L’attrice Sara Forestier presenta in concorso alle Giornate degli Autori il suo primo film da regista, racconto di un amore viscerale che supera gli ostacoli della comunicazione
MA - Cry of Silence di The Maw Naing
09/12/2024
Il film di The Maw Naing mescola i conflitti di classe con la protesta contro la giunta militare, ispirandosi alle rivolte delle donne nelle fabbriche avvenute nel 2012
Macbeth di Justin Kurzel
24/05/2015
CANNES 2015: Il Festival di Cannes conclude la sua competizione con un vero e proprio film teatrale, ma di grande spettacolo cinematografico, di Justin Kurzel
La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko
13/09/2021
VENEZIA 2021: Il lavoro di Roland Sejko mette in luce l'importanza delle cineteche e del materiale in esse contenuto per comprendere il mondo che ci circonda
La macchinazione di David Grieco
17/03/2016
Fu uno dei delitti più misteriosi e controversi della storia italiana: David Grieco dirige Massimo Ranieri a quarant’anni dalla morte del poeta e regista
Macondo di Sudabeh Mortezai
15/02/2014
Sudabeh Mortezai esplora un quartiere colorato e povero di Vienna popolato dai richiedenti asilo politico
Madame di Stéphane Riethauser
09/04/2019
Il regista svizzero Stéphane Riethauser presenta un documentario toccante che dà voce ai silenzi
Madame Claude di Sylvie Verheyde
02/04/2021
Ragazze squillo, delinquenti, servizi segreti e il destino di una donna ambiziosa. Sylvie Verheyde svela il lato oscuro del mito della "maitresse della Repubblica"
Privacy Policy