Nothing Special »
Address
:
[go:
up one dir
,
main page
]
Include Form
Remove Scripts
Accept Cookies
Show Images
Show Referer
Rotate13
Base64
Strip Meta
Strip Title
Session Cookies
PDF GRATIS
Accedi
OK
Non ancora registrato?
Registrati
DOWNLOAD PDF
:
Registrati
e scarica le frasi degli autori in formato PDF. Il servizio è gratuito.
Toggle navigation
Sezioni
Temi
Frasi sulla fotografia
Frasi sull'innamorarsi
Frasi d'amore
Auguri d'amore per San Valentino
Frasi sul cuore
Frasi sulla gentilezza
Frasi sulle carezze
Frasi sui baci
Frasi sulla vulnerabilità
Frasi sulla correttezza
Indice dei temi
Tutti i temi (1331)
Frasi
Commenti alle frasi
Frasi belle
Frasi divertenti
Frasi bellissime
Frasi celebri
Frasi famose
La frase di oggi
Newsletter
Incipit
Epitaffi
Proverbi
Meme
Le frasi più lette
Le immagini più viste
I temi più visitati
Le frasi più lette ieri
Gli autori più letti
Le storie più lette
Le poesie più lette
I proverbi più letti
I film più visti
Le frasi dei film più lette
Frasi con immagini
Frasi belle con immagini
Frasi da condividere
Immagini per le storie Instagram
Immagini di copertina per Facebook
Frasi dei film
Le migliori di sempre
Frasi promozionali dei film
Elenco di tutti i film
Elenco film per genere
Elenco di tutti i registi
Incipit dei film
Frase film della settimana
Storie
L'industriale e il pescatore
Gara di canottaggio (La gestione di un'azienda)
La minestra fuori dalla finestra
Non so, addio
Il dito del re
Il vaso di vetro, i sassi, la birra e le priorità della vita
Il lupo nero e il lupo bianco (leggenda Cherokee)
Il rospo nella pentola
Tutte le storie
Poesie
Oroscopo
Oroscopo dell'di anno nuovo 2025
Ariete
Toro
Gemelli
Cancro
Leone
Vergine
Bilancia
Scorpione
Sagittario
Capricorno
Aquario
Pesci
Oroscopo Newsletter - Registrati
Tutti gli oroscopi
Autori
Arte
Cinema
Economia
Letteratura
Moda
Musica
Politica
Religione
Scienze
Sport
Storia
TV
Varie
Indice degli autori
Aforismi
Aforismi
Personaggi famosi
Personaggi famosi
F
F
Robert Frost
Robert Frost
Frasi di Robert Frost
Robert Frost
Poeta statunitense
26 marzo 1874 - 29 gennaio 1963
Scarica tutte le frasi di Robert Frost in PDF
Download PDF
Due strade trovai nel bosco e io, io scelsi quella meno battuta. Ed è per questo che sono diverso.
Divergevano due strade in un bosco
|
ingiallito, e spiacente di non poterle fare
|
entrambe uno restando, a lungo mi fermai
|
una di esse finché potevo scrutando
|
là dove in mezzo agli arbusti svoltava.
|
|
Poi presi l'altra, così com'era,
|
che aveva forse i titoli migliori,
|
perché era erbosa e non portava segni;
|
benché, in fondo, il passar della gente
|
le avesse invero segnate più o meno lo stesso,
|
|
perché nessuna in quella mattina mostrava
|
sui fili d'erba l'impronta nera d'un passo.
|
Oh, quell'altra lasciavo a un altro giorno!
|
Pure, sapendo bene che strada porta a strada,
|
dubitavo se mai sarei tornato.
|
|
lo dovrò dire questo con un sospiro
|
in qualche posto fra molto molto tempo:
|
Divergevano due strade in un bosco, ed io...
|
io presi la meno battuta,
|
e di qui tutta la differenza è venuta.
|
|
[The Road Not Taken]
|
|
Two roads diverged in a yellow wood
|
And sorry I could not travel both
|
And be one traveler, long I stood
|
And looked down one as far as I could
|
To where it bent in the undergrowth;
|
|
Then took the other, as just as fair,
|
And having perhaps the better claim,
|
Because it was grassy and wanted wear;
|
Though as for that the passing there
|
Had worn them really about the same,
|
|
And both that morning equally lay
|
In leaves no step had trodden black.
|
Oh, I kept the first for another day!
|
Yet knowing how way leads on to way,
|
I doubted if I should ever come back.
|
|
I shall be telling this with a sigh
|
Somewhere ages and ages hence:
|
Two roads diverged in a wood, and I ‐
|
I took the one less traveled by,
|
And that has made all the difference.
Qualcosa c'è che non sopporta un muro,
|
e sotto vi incunea le zolle rigonfie di gelo,
|
e al sole fa cadere le pietre più alte,
|
e apre brecce per dove anche in due ci si passa.
|
Altri sono i danni dei cacciatori :
|
ci sono stato attento e ho riparato
|
là dove non avevano lasciato
|
pietra su pietra; ma erano decisi
|
a stanare la lepre per dar soddisfazione
|
ai cani che guaìvano s. No, voglio dire le brecce
|
che nessuno ha visto o udito fare,
|
ma a primavera si trovano da riparare.
|
Avverto il mio vicino di là dal colle
|
e un giorno ci vediamo per percorrere
|
il confine e fra noi rifare il muro.
|
Fra noi teniamo il muro mentre andiamo,
|
ciascuno con le pietre che sono cadute nel suo.
|
E alcune son come pani e alcune così tonde
|
che per farIe star su ripetiamo scongiuri.
|
«Rimani dove sei finché non ci voltiamo! »
|
A maneggiarle ci roviniamo le dita.
|
Oh, è solo un'altra specie di giuoco all'ariaperta,
|
uno per parte. O ben poco di più:
|
là dove è il muro un muro non ci serve:
|
lui è tutto pineta, ed io un frutteto di meli.
|
I miei alberi mai sconfineranno
|
per mangiar le sue pigne, glielo dico.
|
Ma lui: «Buoni confini fanno buoni. vicini ».
|
Che seccatura per me la primavera, cerco
|
di farglielo capire: «Ma perché
|
fanno buoni vicini? Forse dove
|
stanno le mucche: ma qui non ce ne sono.
|
Prima di fare un muro dovrei chiedermi
|
quello che intendo riparare o escludere,
|
e a chi potrei recare danno.
|
Qualcosa c'è che non sopporta un muro,
|
che lo vuole abbattuto ». Potrei dirgli «gli Elfi »,
|
ma di elfi proprio non si tratta, e poi
|
preferirei che fosse lui a dirlo. Eccolo
|
là che porta una pietra saldamente
|
stretta in ciascuna mano, come un bruto
|
dell'età della pietra armato. Si muove,
|
ai miei occhi, in un buio che non è
|
di boscaglia soltanto o di ombra d'alberi.
|
Non andrà oltre il detto di suo padre,
|
lieto d'averlo ripescato e.- ancora.
|
«buoni confini - dire - buoni vicini ».
Buone recinzioni fanno buoni vicini.
Accumulare sapienza è male quanto accumulare denaro. Una volta o l'altra bisogna cominciare a far partecipi gli altri di ciò che si sa.
Il modo in cui un corvo
|
Di sopra una cicuta
|
Scrollò sopra di me
|
Una neve minuta
|
Diede al mio cuore un tale
|
Mutamento d'umore,
|
Da salvare un mio giorno
|
Ormai senza valore.
Il modo migliore per venirne fuori è sempre buttarsi dentro.
Quand'ero giovane erano i vecchi i miei maestri.
[...]
Andavo a scuola dai vecchi per imparare il passato.
Ora che sono vecchio ho per maestri i giovani.
Quel che non può modellarsi dev'essere infranto o piegato.
Lezioni mi torturano che riaprono antiche suture.
Vado a scuola dai giovani per imparare il futuro.
Alcuni, dicono che il mondo finirà nel fuoco,
|
Alcuni dicono finirà nel ghiaccio.
|
Da quello che ho provato di desiderio
|
Approvo coloro che sono per il fuoco.
|
Ma se dovessi perire due volte,
|
Credo di conoscere abbastanza il male
|
Per ammettere che per la distruzione
|
Il ghiaccio è pure forte e sarebbe sufficiente.
Tu ti puoi spingere
|
indietro per un ruscello di luce
|
al cielo.
|
E indietro nella storia sul corso
|
del tempo.
|
E questa rapidità ti fu data
|
non per affrettarti
|
né soprattutto per
|
andartene
|
dove vuoi.
|
Ma perché nella smania di spandersi
|
del tutto
|
a te spetti invece il potere di
|
fermarti.
1
2
3
Altri autori di aforismi
Fromm, Erich
Fruttero, Carlo
Ti è stata utile questa pagina?
Scrivi un commento. La tua opinione è importante per noi e per tutti!
Ricevi LE FRASI PIÙ BELLE via e-mail
E-mail
OK