![La Russia afferma di lavorare con la Cina a un reattore nucleare sulla Luna](https://cdn.lifegate.it/KRssrJA5NUuKZCXktU_Y1WXIJtU=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2024/03/i-presidenti-di-russia-e-cina-vladimir-putin-e-xi-jinping.jpg)
La Russia afferma di lavorare con la Cina a un reattore nucleare sulla Luna
Il direttore dell’agenzia spaziale russa Roscosmos ha spiegato che il suo paese sta “seriamente valutando” la costruzione di un reattore sulla Luna.
Il direttore dell’agenzia spaziale russa Roscosmos ha spiegato che il suo paese sta “seriamente valutando” la costruzione di un reattore sulla Luna.
Malgrado gli impegni, le emissioni di CO2 legate al settore dell’energia hanno segnato un nuovo record nel 2023, arrivando a 37,4 miliardi di tonnellate.
L’indagine sui biocarburanti di Eni in Kenya e nella Repubblica del Congo mostra le difficoltà della compagnia nel raggiungere la carbon neutrality.
Il Qatar annuncia un aumento di produzione di gas dell’85%, mentre nel 2023 il consumo in Europa è sceso al livello più basso degli ultimi 10 anni.
Per l’Agenzia internazionale per l’energia, l’obiettivo 1,5 gradi “è a portata di mano” se si investiranno 4.500 miliardi di dollari l’anno da qui al 2030.
Uno studio legale intima a Eni di non estrarre gas al largo delle coste di Gaza. Israele vuole isolare la Palestina dal punto di vista energetico.
A Roma c’è grande fermento sul fronte della sostenibilità e della rigenerazione. Ne abbiamo parlato con il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri.
Vantaggi e svantaggi dell’agrivoltaico, una modalità innovativa al fine di sfruttare le risorse della terra e dell’energia solare allo stesso tempo.
L’Italia punta, con 2 anni di ritardo, sulle comunità energetiche rinnovabili. Al momento sono meno di 100 ma per il 2027 potrebbero essere oltre 20mila.
In occasione della Giornata internazionale dell’energia pulita, abbiamo scelto 5 startup che possono dare un valore aggiunto alla transizione.