![L’Italia stringe accordi rinnovabili con Albania e paesi del Golfo. Ora è il momento di mollare il gas](https://cdn.lifegate.it/M0yQQymakNMK5paM7Bq0oCQDFyw=/211x280/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2025/01/abu-dhabi-meloni-1.jpeg)
L’Italia stringe accordi rinnovabili con Albania e paesi del Golfo. Ora è il momento di mollare il gas
Da una parte, l’Italia stringe un accordo sulle rinnovabili con Emirati Arabi Uniti e Albania. Dall’altra, continua la corsa al gas fossile.
Maurizio Bongioanni
Contributor
Giornalista freelance, classe 1985. Laureato in Scienze della Comunicazione, ho collaborato con diverse testate locali e nazionali, italiane ed estere. Attento alle tematiche della sostenibilità ambientale, ho realizzato anche documentari sul tema del consumo di suolo. Attivista del paesaggio e musicista per passione.
Citazione: “Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?” (Joseph Conrad)
Da una parte, l’Italia stringe un accordo sulle rinnovabili con Emirati Arabi Uniti e Albania. Dall’altra, continua la corsa al gas fossile.
Dopo aver abbandonato il gas russo, l’Austria sta puntando sulle pompe di calore e la geotermia. Un esempio che potrebbe ispirare il resto d’Europa.
Il tribunale ha dato ragione al ricercatore Gianluca Grimalda, licenziato in Germania per non aver viaggiato in aereo: sarà risarcito.
Più gas, meno eolico. Più trivelle, meno tecnologia verde. Le scelte di Trump in campo energetico danneggiano ambiente e lavoratori.
In Cina, le auto elettriche hanno superato quelle tradizionali. Una notizia epocale per il settore della mobilità.
In Europa, le emissioni di CO2 da produzione di elettricità sono diminuite del 59% nel 2024, rispetto al 1990. Grazie alle fonti rinnovabili.
Dopo le alleanze per rispolverare il nucleare, Microsoft e altre big tech tornano a puntare sulle energie rinnovabili.
Il deposito Eni di Calenzano è stato posto sotto sequestro dopo l’esplosione che ha ucciso cinque persone, ferendone 26.
La Coppa del Mondo di calcio 2034 si terrà in Arabia Saudita, una scelta della Fifa fortemente criticata per il suo evidente richiamo allo sportswashing.
Le compagnie ferroviarie negli Stati Uniti mirano a raddoppiare i passeggeri entro il 2040, un modello di riferimento per la transizione in Europa.
Dove sposteremo gli italiani quando saranno loro i migranti climatici? Da questa domanda nasce il libro “Migrare in casa” di Virginia Della Sala.