Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

    Calendario usciteI 250 migliori filmFilm più popolariCerca film per genereI migliori IncassiOrari e bigliettiNotizie filmIndia Film Spotlight
    Cosa c’è in TV e streamingLe 250 migliori serie TVSerie TV più popolariCerca serie TV per genereNotizie TV
    Cosa guardareUltimi trailerOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbFamily Entertainment GuidePodcast IMDb
    OscarsCannes Film FestivalStar WarsAsian Pacific American Heritage MonthSummer Watch GuideSTARmeter AwardsPremiazioniFestivalTutti gli eventi
    Nati oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona collaboratoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista dei Preferiti
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

The Signal of Distress

  • 1912
LA TUA VALUTAZIONE
Edith Halleran, Tom Powers, and Florence Turner in The Signal of Distress (1912)
DramaShortThriller

Aggiungi una trama nella tua linguaDolly Dillard jumps at the conclusion that George Gordon is playing her false, as he affectionately greets his sister at the train when she comes to pay him a visit. Dolly, who is not acquai... Leggi tuttoDolly Dillard jumps at the conclusion that George Gordon is playing her false, as he affectionately greets his sister at the train when she comes to pay him a visit. Dolly, who is not acquainted with his sister, sends back her engagement ring. Sad and disconsolate, she saunters t... Leggi tuttoDolly Dillard jumps at the conclusion that George Gordon is playing her false, as he affectionately greets his sister at the train when she comes to pay him a visit. Dolly, who is not acquainted with his sister, sends back her engagement ring. Sad and disconsolate, she saunters to the cliffs overlooking the seashore, trying to forget her imagined wrong. As she is clim... Leggi tutto

  • Regia
    • Laurence Trimble
  • Star
    • Florence Turner
    • Tom Powers
    • Edith Halleran
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Laurence Trimble
    • Star
      • Florence Turner
      • Tom Powers
      • Edith Halleran
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto1

    Visualizza poster

    Interpreti principali5

    Modifica
    Florence Turner
    Florence Turner
    • Dolly Dillard
    Tom Powers
    Tom Powers
    • George Gordon
    Edith Halleran
    • May - George's Sister
    • (as Edith Halleren)
    James Morrison
    James Morrison
    • The Stranger
    Jean
    Jean
    • Jean, a Dog
    • Regia
      • Laurence Trimble
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    Recensioni in evidenza

    deickemeyer

    A large audience watched it closely

    A picture dealing with the sweetheart who didn't know that her lover had a sister. There also is not a great deal that's new in the way it is worked out. It has this advantage: Florence Turner plays the lead, and "Jean," the Vitagraph collie, is used very pleasingly in bringing the two lovers together again. There are also some very pretty backgrounds. Yet it lacks distinction. Miss Turner has very little chance to show her powers, and Tom Powers, who plays opposite to her, didn't seem to fill the bill convincingly. Edith Halloran plays the sister. A large audience watched it closely and seemed much interested. The use of the dog helps the offering very much. - The Moving Picture World, December 21, 1912

    Trama

    Modifica

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 9 dicembre 1912 (Stati Uniti)
    • Paese di origine
      • Stati Uniti
    • Lingue
      • Nessuna
      • Inglese
    • Azienda produttrice
      • Vitagraph Company of America
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Silent
    • Proporzioni
      • 1.33 : 1

    Notizie correlate

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Risposte di IMDb: contribuisci ad integrare i nostri dati
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Processi
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, an Amazon company

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.