News
Il Piaggio “Ciao” fu presentato a Genova l’11 ottobre 1967. La sua originalità sarà suggellata dalla longevità, tanto che il piccolo di casa Piaggio sarà prodotto ininterrottamente per ...
Il Ciao Piaggio diventa una ebike con il retrofit elettrico made in Firenze. Sono stati tanti gli incontri fatti da Alice e Mirco nei 4.600 km del loro viaggio.
Incredibile Ciao: ora ritorna sulle strade sotto forma di e-bike. Ecco come e a che prezzi Ponomarets Eidolon, ecco l’e-bike di lusso fatta a mano che pesa meno di 10 chili ...
Hosted on MSN4mon
Ciao, Piaggio Ape - MSNCiao, Piaggio Ape. 4h. The iconic little delivery van is no longer produced in Italy. For 76 years, the three-wheeled Ape (bee – but pronounced a-pay) has been a feature of Italian roads – and ...
Domenica 10 luglio sono approdati a Roma i 3 centauri romagnoli del progetto "Ciao Ciao Ciao Italia". Riccardo Prati, Valerio Fregnani e Riccardo Cattalini sono partiti il 1 luglio da ...
Guarda chi si rivede, il vecchio Ciao Piaggio: «Ma noi lo abbiamo fatto diventare una ebike» dice Tiberio Casali, 60 anni, con trascorsi nel mondo della moda e del food, ...
E-CIAO — A 54 anni da suo lancio sul mercato e 15 dal suo pensionamento, il mito di casa Piaggio può vivere una seconda primavera ad emissioni zero.
Il ciclomotore Ciao della Piaggio prodotto dal 1967 al 2006 in milioni di esemplari è pronto per una seconda vita in chiave green: ecco una trasformazione in e-bike.
Piaggio Ciao, la prima vita. Con circa 3 milioni e mezzo di esemplari venduti in quasi cinquant’anni, il Piaggio Ciao ha fatto viaggiare, divertire e sognare molte generazioni.
Un viaggio, è il caso di dire a due ruote, tra gli anni Ottanta e il presente. È il progetto Piaggio Ciao della scuola Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina.
Ha detto che pensava di rubare una bicicletta e invece era un 'Ciao' Piaggio, l'iconico motorino degli anni '70/'80 perfettamente restaurato. (ANSA) ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results