Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
I centri minori… da problema a risorsa Strategie sostenibili per la valorizzazione del patrimonio edilizio, paesaggistico e culturale nelle aree interne Small towns… from problem to resource Sustainable strategies for the valorization of building, landscape and cultural heritage in inland areas A cura di / edited by Pierfrancesco Fiore Emanuela D’Andria Nuova serie di architettura FRANCOANGELI Lettura e progetto Il presente volume è pubblicato in open access, ossia il file dell’intero lavoro è liberamente scaricabile dalla piattaforma FrancoAngeli Open Access (http://bit.ly/francoangeli-oa). FrancoAngeli Open Access è la piattaforma per pubblicare articoli e monografie, rispettando gli standard etici e qualitativi e la messa a disposizione dei contenuti ad accesso aperto. Oltre a garantire il deposito nei maggiori archivi e repository internazionali OA, la sua integrazione con tutto il ricco catalogo di riviste e collane FrancoAngeli massimizza la visibilità, favorisce facilità di ricerca per l’utente e possibilità di impatto per l’autore. Per saperne di più: http://www.francoangeli.it/come_pubblicare/pubblicare_19.asp I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito Internet: www.francoangeli.it e iscriversi nella home page al servizio “Informatemi” per ricevere via e-mail le segnalazioni delle novità. Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori… da problema a risorsa Strategie sostenibili per la valorizzazione del patrimonio edilizio, paesaggistico e culturale nelle aree interne Small towns… from problem to resource Sustainable strategies for the valorization of building, landscape and cultural heritage in inland areas A cura di / edited by Pierfrancesco Fiore Emanuela D’Andria Nuova serie di architettura FRANCOANGELI Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 The editors, the publisher, the Organizing Committee, the Scientific Committee and the Honorary Scientific Committee cannot be held responsible either for the contents or for the opinions expressed within the articles. The published papers, whose contents were declared original by the authors themselves, were subjected to a double blind peer review process. Double blind peer review process Scholars have been invited to submit researches on theoretical and methodological aspects related to the valorization of small towns in inland areas, and to show real applications and experiences carried out on this topic. Based on double blind peer review, abstracts have been accepted, conditionally accepted or rejected. After this selection, the authors of accepted and conditionally accepted abstracts have been invited to submit the full papers. These have been also double blind peer reviewed and selected for the oral session and publication in the Conference Proceedings by professors and experts of different topics and subjects. Thanks for cooperation: Giacomo Di Ruocco, Giuseppe Donnarumma, Carmelo Falce and Anna Landi All the texts and images have been provided by the authors. Cover image: Emanuela D’Andria ISBN 9788891798428 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. This work, and each part thereof, is protected by copyright law and is published in this digital version under the license Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0) By downloading this work, the User accepts all the conditions of the license agreement for the work as stated and set out on the website https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference CONFERENCE CHAIR Pierfrancesco Fiore, University of Salerno, Italy HONORARY CHAIR Enrico Sicignano, University of Salerno, Italy HONORARY SCIENTIFIC COMMITTEE Edward Allen, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, USA Aldo de Marco, University of Salerno, Italy Domenico De Masi, University of Rome “La Sapienza” , Italy Riccardo Gulli, University of Bologna – Ar.Tec President, Italy Kevin Harrington, Illinois Istitute of Technology – Chicago, USA John Ochsendorf, Massachusetts Institute of Technology – Cambridge, USA Paolo Portoghesi, University of Rome “La Sapienza”, Italy Amerigo Restucci, ICOMOS, Italy Vito Teti, University of Calabria, Italy Yang XiuJing, China Academy of Art - Hangzhou, China INTERNATIONAL SCIENTIFIC COMMITTEE Salvatore Barba, University of Salerno, Italy Alessandra Battisti, University of Rome “La Sapienza”, Italy Begoña Blandón González, Universidad de Sevilla, Spain Xavier Casanovas, Universitat Politècnica de Catalunya, Spain Francesca Castanò, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Italy Marco D’Orazio, Polytechnic University of Marche, Italy Enrico Dassori, University of Genova, Italy Stefano De Luca, University of Salerno, Italy Gianluigi De Mare, University of Salerno, Italy Antonio De Rossi, Polytechnic University of Turin, Italy Flavia Fascia, University of Naples “Federico II”, Italy Isidoro Fasolino, University of Salerno, Italy Fabio Fatiguso, Polytechnic University of Bari, Italy Pierfrancesco Fiore, University of Salerno, Italy Fabiana Forte, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Italy Anna Frangipane, University of Udine, Italy Marina Fumo, University of Naples “Federico II”, Italy Maria Paola Gatti, University of Udine, Italy Adriana Galderisi, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Italy Roberto Gerundo, University of Salerno, Italy Antonella Guida, University of Basilicata, Italy Domenico Guida, University of Salerno, Italy Rochus Hinkel, Ostbayerische Technische Hochschule Regensburg, Germany Saija Hollmen, AAlto University - Helsinki, Finland David Howarth, University of Sheffield, UK Katherine A. Liapi, University of Patras, Greece Raffaella Lione, University of Messina, Italy Vincenzo Loia, University of Salerno, Italy Agostino Catalano, University of Molise, Italy Luigi Maffei, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Italy Luca Cerchiai, University of Salerno, Italy Alessandro Melis, University of Portsmouth, UK Stefano Chiarenza, San Raffaele Roma Open University, Italy Barbara Messina, University of Salerno, Italy Francesco Colace, University of Salerno, Italy Renato Morganti, University of L’Aquila, Italy Vincenzo Cristallo, University of Rome “La Sapienza”, Italy Giorgio Croatto, University of Padova, Italy Renata Morbiducci, University of Genova, Italy Florian Nepravishta, Polytechnic University of Tirana, Albania Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Antonio Nesticò, University of Salerno, Italy “Federico II”, Italy Antonello Pagliuca, University of Basilicata, Italy Enrico Sicignano, University of Salerno, Italy Maurizio Pagotto, Université de Strasbourg, France Simona Talenti, University of Salerno, Italy Luis Palmero Iglesias, Universitat Politècnica de València, Spain Luigi Petti, ICORP - International Committee on Risk Preparedness (ICOMOS) Renata Picone, University of Naples “Federico II”, Italy Maria Rita Pinto, University of Naples “Federico II”, Italy Mario Pisani, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Italy Piergiuseppe Pontrandolfi, University of Basilicata, Italy Giancarlo Priori, University of Naples "Federico II", Italy Federica Ribera, University of Salerno, Italy Maria Giovanna Riitano, University of Salerno, Italy Gianvittorio Rizzano, University of Salerno, Italy Michelangelo Russo, University of Naples Roberto Vanacore, University of Salerno, Italy Giacomo Viccione, University of Salerno, Italy CONFERENCE ORGANIZING COMMITTEE Pierfrancesco Fiore, University of Salerno, Italy (Coordinator) Giuseppe Donnarumma, University of Salerno, Italy Emanuela D’Andria, University of Salerno, Italy Vincenzo Naddeo, University of Salerno, Italy Giacomo Di Ruocco, University of Salerno, Italy Antonella Trotta, University of Salerno, Italy CONFERENCE SUPPORT STAFF Carmelo Falce, Anna Landi, Francesca Vitacca, Cristina Abate, Alfredo De Maio, Antonio Lamberti, Chiara Scafuri, Mariangela Viceconte, Carla Di Agresti, Ivan Scarfato, Carmen Caliano, Oriana Capuano, Maddalena Palumbo, Annarita Teodosio, Rossella Del Regno. Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Indice Index pag. » 17 20 Prefazione, di Enrico Sicignano Foreword, by Enrico Sicignano » » 23 25 Postfazione, di Riccardo Gulli Afterword, by Riccardo Gulli » » 27 28 Rischio sismico ed idrogeologico come ulteriori cause dello spopolamento del Subappennino Dauno, area interna della Puglia, di Gabriele Ajò » 31 Terremoti, abbandono, rigenerazione nelle aree interne italiane. Il caso di Aquilonia nell’Appennino Campano, di Raffaele Amore, Katia Fabbricatti » 41 Architettura e progetto per la ricostruzione delle aree interne delle piccole regioni. Una strategia di sviluppo, di Chiara Barbieri, Valentino Canturi, Felicita Ciani, Vincenzo Cogliano, Angela Colucci, Giuseppina Cusano, Bianca Del Visco, Eugenio Ienco, Nicoletta Iuliano, Clelia Maisto, Livia Russo, Maria Scalisi, Onofrio Villani, Giovanni Zucchi » 53 Le cause dello spopolamento delle aree terremotate nelle Marche, di Carlo Birrozzi, Annalisa Conforti, Caterina Cocchi » 63 I borghi abbandonati dell’Irpinia: un’eredità dimenticata, di Michele Carluccio, Rossella Del Regno, Antonella Roselli » 73 Dinamiche di contrazione nelle città italiane di piccole dimensioni e il loro impatto sui paesaggi tradizionali. Il caso dell’Appennino parmense, di Barbara Caselli » 81 Forgotten cities: analysis of the problems and challenges of small towns in Brazil, by Ricardo Moretti, Eleusina Freitas, Emanuel Cavalcanti » 91 Il conflitto bellico e la perdita di identità nei centri delle diocesi abruzzesi, di Michela Pirro » 101 Presentazione, di Pierfrancesco Fiore Presentation, by Pierfrancesco Fiore Topic 1 Le cause e le conseguenze dello spopolamento | The causes and consequences of depopulation 7 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Topic 2 La conoscenza dei luoghi per lo sviluppo del territorio | The knowledge of places for the development of the territory Le colline argillose dell’Appennino centrale: un territorio fragile, di Ottavia Aristone, Lucia pag. Serafini 113 XXth century rural villages in Italy, Portugal and Spain. Knowledge and valorisation, by Tiziana Basiricò, Rui Braz Afonso » 123 Il cammino del Volto Santo: una strategia sostenibile di sviluppo territoriale, di Stefano Bertocci, Silvia La Placa, Marco Ricciarini » 135 Paesaggio, insediamento e stile di vita, di Barbara Bogoni, Rui Braz Afonso » 143 Centri minori: metodi per la conoscenza e la consapevole valorizzazione, di Giulia Brunori, Michele Magazzù » 153 Il disegno dei borghi gemelli in abbandono tra spazio fisico e virtuale, di Giovanni Caffio » 163 An unused type: the housing of Mezzadri in agriculture, by Daniele Calisi » 173 The great story of a small village. The Ruviano case study, by Francesca Castanò » 183 Una metodologia per la conoscenza dei piccoli centri storici: analisi del borgo di San Giovanni in Galdo in Molise per l’identificazione tecnologica delle epoche costruttive e il ripristino secondo criteri di sostenibilità ambientale, di Agostino Catalano » 193 La conoscenza come risorsa. I centri minori dell’Adriatico centrale, di Stefano Cecamore » 203 Le culture dell’abitare tradizionale per un riuso dei paesi della Calabria, di Rosario Chimirri, Merel Meijer » 215 Spazio alla riflessione urbana. Vedute che trasformano la città di Calvillo, Aguascalientes, in un riferimento storico, turistico e culturale, di Fabiola Colmenero Fonseca, María Iliana Briseño Ramírez » 225 Il sistema fortificato irpino: alle origini degli insediamenti abitativi medievali, di Giovanni Coppola » 235 Valori del patrimonio culturale e sfide dei paesaggi di soglia storici in piccoli insediamenti della Sierra di Aracena. Il caso di Valdelarco, di Ana Coronado Sánchez » 255 La vulnerabilità dei centri storici minori montani: il ruolo dell’evoluzione del comfort, di Valerio Da Canal » 265 Analisi e riflessioni sui centri minori in Irpinia: il caso studio di Pietrastornina, di Giuseppe De Pascale, Pierfrancesco Fiore » 273 Semplice lineare complesso: il disegno degli elementi dell’architettura minore di montagna, di Andrea Donelli » 285 8 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference pag. Symbiosis between architecture and nature. Traditional industrial architecture in small municipalities: hydraulic mills of the “Valle del Esgueva”, by Arancha Espinosa, M. Rosario del Caz Enjuto 295 Verso la valorizzazione e la conservazione del Castello di Sant’Angelo nel territorio dell’Aquila fino al 1927, di Flavia Festuccia » 305 La conoscenza del patrimonio culturale attraverso l’uso della tecnologia: obiettivi e metodologie, di Chiara Frigieri, Pietro Gasparri » 317 La conoscenza multidisciplinare e multiscalare per la rigenerazione dei contri storici minori, di Maria Paola Gatti, Giorgio Cacciaguerra » 327 Strumenti per la tutela del patrimonio rurale di malghe e cascine della Valle Trompia (Brescia, Italia), di Andrea Ghirardi, Barbara Badiani, Barbara Scala, Cristina Boniotti » 335 Patrimonio – storia – recupero e valorizzazione: l’Abazia di Santa Olearia come caso studio, di Chiara Lambert, Marielva Torino, Giovanni Ercolino, Vincenzo Gheroldi, Sara Marazzani, Felice Perciante » 345 Strategia per la rigenerazione dei piccoli centri urbani: proposta per il borgo di Mondonico, di Laura Elisabetta Malighetti, Angela Colucci » 363 Borghi rurali di Sicilia: architettura fra tradizione e razionalismo, di Luigi Savio Margagliotta » 373 Il patrimonio culturale dei centri storici minori. Le castella della Valleriana, di Alessandro Merlo, Gaia Lavoratti » 383 Rappresentare lo spazio urbano per valorizzare i centri minori della Costiera Amalfitana, di Barbara Messina, Stefano Chiarenza » 393 Conoscere per conservare: l’ipogeo di Palazzo Perrotta a Succivo, di Luigi Mollo, Rosa Agliata, Marco Vigliotti, Raffaella Lione, Fabio Minutoli, Luis Palmero Iglesias » 403 Nuovi “fenomeni costruttivi” per i borghi rurali del Mezzogiorno italiano: il caso del Borgo Pianelle (Matera), di Antonello Pagliuca, Donato Gallo, Pier Pasquale Trausi » 413 Un archivio virtuale per comprendere e comunicare la complessità dei luoghi, di Ivana Passamani, Stefano Fasolini, Nicola Ghidinelli, Andrea Pasini » 423 Il patrimonio fortificato dell’Irpinia: un modello per lo sviluppo culturale e turistico del territorio, di Flavio Petroccione » 433 Identità locale e sviluppo locale: metodi di conoscenza nei luoghi danneggiati dal sisma, di Enrica Petrucci » 441 Laboratori di “Collaborative Knowledge”: sperimentazioni itineranti per il recupero e la manutenzione dell’ambiente costruito, di Maria Rita Pinto, Daniela Bosia, Serena Viola, Stefania De Medici, Katia Fabbricatti, Lorenzo Savio » 451 Specificità delle aree storiche nella definizione della pianificazione urbana. Il caso studio di Forenza (PZ), di Piergiuseppe Pontrandolfi, Antonello Azzato » 459 9 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 Il sistema fortificato irpino: alle origini degli insediamenti abitativi medievali di Giovanni Coppola* Keywords: Ereeità Culturale, Irpinia, Castelli, Medioevo, Architettura Militare Topic: 2. La conoscenza dei luoghi per lo sviluppo del territorio Abstract Lo studio delle fortificazioni a larga scala si è rivelato più volte, negli ultimi decenni, una scelta molto valida nell’affrontare le problematiche legate alla comprensione delle dinamiche insediative medievali, con particolare riferimento al fenomeno castrense. Vengono qui presentati i risultati di un lungo lavoro di ricerca frutto dei risultati di quest’approccio applicato all’intero territorio irpino. Dopo un breve accenno al contesto storico-territoriale, si è voluto offrire un quadro generale dei caratteri storico-architettonici utili per descrivere la situazione castellare irpina nell’arco di tempo in cui le varie dinastie straniere conquistarono il Regnum Siciliae dando vita ad un’architettura militare che va dalla dominazione longobarda (568-774) all’avvento dei Normanni (1130-1194) e degli Svevi (1194-1268), fino a ripercorrere le fasi della venuta prima degli Angioini (1268-1435) e poi degli Aragonesi (1442-1503). L’immagine complessiva che se ne ricava è quella di una maglia difensiva molto variegata e complessa, nata da un processo di fortificazione, per certi versi unico nel suo genere, dei piccoli centri collinari e montuosi, ma che ben chiarisce, al contempo, la fitta rete castellare esistente e individua la genesi dell’insediamento abitativo medievale irpino direttamente collegato al sistema fortificato. 1. L’armatura del sistema difensivo medievale irpino1 L’Irpinia è una multiforme e variegata “terra di castelli” che ha risentito enormemente dei destini dei tanti conquistatori e delle visioni politiche che ne hanno disegnato i confini e guidato le sorti. Una terra di castelli quindi non meno della Valle d’Aosta, del Trentino-Alto Adige o della Sicilia. Per cogliere di quale portata sia la densità castellare, occorre volgere lo sguardo alla cima delle sue colline e montagne oppure leggere i toponimi dei suoi borghi, che indicano località poste in altura o luoghi di difesa collocati su siti impervi e inaccessibili: Calabritto, Calitri, Castel Baronia, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Chiusano di San Domenico, Conza, Montaguto, Montecalvo Irpino, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Montefusco, Montella, Montemarano, Montemiletto, Monteverde, Pietrastornina, Dal censimento effettuato, che riguarda un arco temporale di circa dieci secoli, risulta un elenco di 78 castelli, una cifra altissima se si pensa che la Provincia di Avellino è composta da 118 Comuni, per una percentuale di quasi il 70% dell’intero territorio. I manufatti militari si presentano con diverse tipologie: murature parzialmente interrate, muri fuori terra su banchi di roccia, tali da consentire una lettura ricostruttiva dell’impianto, oppure murature inglobate in strutture successive che, solo nei casi più fortuiti, si conservano, nella loro facies originaria, con paramenti murari integri, rappresentando per gli studiosi un documento fondamentale per lo studio dell’architettura militare di una data epoca. Il residuo 30% del patrimonio, in assenza di tracce visibili, comprende opere totalmente distrutte o non identificate risultando attestate solo dalla documentazione scritta e oggetto di ricerche da parte di pochi studiosi di storia medievale e moderna2. * University of Naples “Suor Orsola Benincasa”, Italy, giovanni.coppola@unisob.na.it Il saggio ripropone, con qualche modifica, il lavoro di ricerca condotto per più di un ventennio con l’amico-collega Giuseppe Muollo che ha riguardato la schedatura e l’analisi storico-architettonica di tutte le emergenze castellari irpine. A tale proposito, si consulti il volume: G. Coppola, G. Muollo, a cura di, [2017] Castelli medievali in Irpinia. Memoria e conoscenza, Napoli. 2 I manufatti militari della provincia di Avellino risultano costituite per la quasi totalità da opere sottoposte ai provvedimenti del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, 1 235 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Gli insediamenti medievali oggetti della presente ricerca sono stati favoriti dal particolare paesaggio collinare e montuoso, amplificato dalle movimentate vicende storiche del periodo longobardo i cui confini divisero in due il territorio irpino determinando una proliferazione di impianti militari destinati alla vigilanza, alla difesa e al controllo del territorio. La maglia dell’insediamento castellare ha, infatti, finito per costruire una vera e propria armatura del sistema difensivo irpino rappresentando, con il passare degli anni, la trama generatrice per i successivi sviluppi insediativi. 1.1. Torri, castelli e fortificazioni longobarde Il grande patrimonio culturale irpino risiede soprattutto nella ricchezza, su tutto il territorio, delle testimonianze materiali medievali, non solo architettoniche ma anche archeologiche e storico-artistiche3. Durante gli anni successivi alla caduta dell’Impero romano, il cosiddetto fenomeno dell’incastellamento, dopo che lentamente i centri antichi di fondovalle si spopolavano, iniziò a modificare profondamente l’originaria conformazione morfologica del territorio con la nascita di siti difensivi sulle alture e sui rilievi rocciosi, ovvero su spazi protetti naturalmente e da cui era possibile controllare fisicamente le valli, le pianure circostanti e le strade di comunicazione4. Tutto ciò fu reso possibile dalla cultura di un popolo che, con diverse ed alterne vicende, per ben cinque secoli qui ebbe dimora e governo: i Longobardi5. Gli abitanti della Langobardia minor, così definiti nella cronachistica meridionale, erano principalmente i Beneventani, i Salernitani e i Capuani del fertile ager Campanus6. Nell’attuale provincia di Avellino trovava posto un insediamento che, costituiva un nodo importante ed essenziale per l’irradiamento del dominio sul territorio. L’antica Abellinum, che si identifica con l’odierno Comune di Atripalda, un abitato che sorgeva su una collina denominata «Civita» dalla quale si dipanava, sin dal periodo sannitico, una grande arteria viaria (la via Antiqua Maiore) che collegava il beneventano al salernitano, mettendo in comunicazione le popolazioni della Terra di mezzo con il mare Tirreno ed il mare Adriatico. Questa importante via di penetrazione verso l’interno era stata spesso utilizzata dagli eserciti invasori7. I Longobardi, nonostante la loro predilezione per lo scontro in campo aperto, dovettero ben presto preoccuparsi di realizzare un sistema militare di difesa e di controllo proprio di questa grande arteria dato che gli eserciti nemici avrebbero potuto usarla per raggiungere Benevento, capitale del ducato8. Una delle testimonianze più rilevanti di questo indirizzo politico è la costruzione, databile tra VII e IX secolo, come attestano le tipologie murarie e gli stessi ritrovamenti ceramici del tipo a bande rosse, del recinto fortificato n. 137. (GU Serie Generale n.45 del 24-02-2004 - Suppl. Ordinario n. 28), entrato in vigore il primo maggio 2004 e riguardante la tutela delle cose di interesse storico-artistico. 3 A tale proposito basti citare il ponderoso volume di Gandolfo, F., Muollo, G., a cura di, [2013]. Arte medievale in Irpinia, Roma. Alla ricerca pubblicata dagli studiosi Francesco Gandolfo e Giuseppe Muollo si aggiunga anche la nota mostra di Antonella Cucciniello dal titolo: Cucciniello, A., a cura di, [2012]. Capolavori della Terra di Mezzo. Opere d'arte dal Medioevo al Barocco, Catalogo della mostra, Avellino, ex carcere Borbonico, 28 aprile-30 novembre 2012, Napoli. 4 Peduto, P., Natella, P. [2007]. Insediamenti Longobardi nel ducato di Benevento (secoli VI-VIII), in Langobardia, a cura di Gasparri, S., Cammarosano, P., Udine, in particolare le pp. 362-369; Rotili, M., [2003]. Benevento e il suo territorio: persistenze e trasformazioni, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento, Atti del XVI Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Spoleto-Benevento 20-27 ottobre 2002, Todi, pp. 827-879; Kreutz, B.M., , [1991]. Before the Normans. Southern Italy in the Ninth and Tenth Centuries, Philadelphia, pp. 134-135; Martin, J.-M., [1990]. Città e campagna: economia e società (secc. VII-XIII), in Storia del Mezzogiorno, diretta da Galasso, G., Romeo, R., III, Napoli, pp. 270-280. 5 Si veda per tutti: Gasparri, S., a cura di, [2004]. Il regno dei Longobardi in Italia. Archeologia, società e istituzioni, Spoleto. 6 Sui principati longobardi si consultino i seguenti saggi fondamentali: Visentin, B. [2017]. Capua medievale: forma urbis di una “capitale” longobarda, in Felix Terra. Capua e la Terra di Lavoro in età Longobarda, a cura di, Marazzi, F., Cerro al Volturno (IS), pp. 275-284; Lorè, V. [2004]. Sulle istituzioni nel Mezzogiorno longobardo. Proposta di un modello, in Storica, 29, pp. 27-55; Martin, J J.M. [1980]. Éléments préféodaux dans les principautés de Bénévent et de Capoue (fin du VIIIe siècle - début du XIe siècle): modalités de privatisation du pouvoir, in Structures féodales et féodalisme dans l'Occident méditerranéen (Xe-XIIIe siècles). Bilan et perspectives de recherche, Rome (Collection de l'École Française de Rome, 44), pp. 553-586; Cilento, N., [1966]. Le origini della signoria capuana nella Longobardia minore, Roma, pp. 93-97, tav. II. 7 Cinquantaquattro, Pescatori, T. [2013]. Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica, Regio I: Avella, Atripalda, Salerno, Roma, pp. 27-34; Pescatori Colucci G. [1996]. Abellinum romana I, in Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia, a cura di Pescatori Colucci, G., Cuozzo, E., Barra, F., vol. I, Pratola Serra (AV), pp. 97-112. 8 Gasparri, S. [1989]. Il ducato e il principato di Benevento, in Storia del Mezzogiorno, diretta da Galasso, G., Romeo, R., II/2, Napoli, pp. 83-146. 236 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference della Civita di Ogliara9, nel territorio di Serino, a poca distanza dalle sorgenti del fiume Sabato. Il sito sorge lungo la fascia pedemontana del Monte Terminio10 e si presenta come una fortificazione costituita da mura lunghe circa due chilometri, con una forma irregolare che segue l’andamento del promontorio, su cui si aprono due porte, situate a Sud-Est e a Nord-Ovest. Sul lato orientale si trovano cinque torri a pianta quadrata con rinforzi angolari costituiti da blocchi di spoglio disposti senza una regola precisa. Un altro nodo viario importante era costituito dal passo della Sella di Conza, in Alta Irpinia, che domina le valli dei fiumi Ofanto e Sele, da dove era possibile giungere al Sud, evitando le strade costiere, ad Oriente, verso la Daunia, e a Nord-Ovest verso il fiume Calore e il Volturno, vale a dire verso Benevento e Capua. Infatti, dal passo di Conza si articolava l’arteria stradale chiamata Via Graeca, che collegava la costa tirrenica con quella adriatica, il Golfo di Salerno con quello di Manfredonia e si congiungeva alla Via Appia passando per Romulea, l’attuale comune di Carife o Bisaccia11. Nel 591, i Longobardi guidati da Arechi I, costrinsero i Bizantini alla resa e consolidarono il centro fortificato. Il controllo della piazzaforte militare di Conza, come presidio posto a difesa della capitale del ducato, si rese indispensabile per impedire la risalita dei nemici verso Benevento dalla Puglia, lungo l’Ofanto, e dalla pianura di Paestum, lungo il Sele. Da qui partì la costruzione di una cortina difensiva composta dai castelli di Calitri, Cairano, Morra de Sanctis, Teora e Viarum nel territorio di Caposele12, una località oggi conosciuta con il nome di Pietra Boiara, sulla cui roccia sorgeva un fortilizio del quale avanzano pochi ruderi e che un tempo funzionava proprio da avamposto di controllo e di avvistamento per l’importante valico di Conza. Anche la fortificazione della rupe di Quaglietta13, baricentro dell’alta valle del Sele, deve essere ricondotta alla prima fase dell’occupazione longobarda, nonostante le superfetazioni di età normanna e sveva impediscano la lettura precisa della prima fase dell’insediamento. La Radelgisi et Siginulfi principum divisio ducatus Beneventani dell’84914, voluta dall’imperatore Lotario II, al termine del conflitto decennale tra Benevento e Salerno (839-849), portò ad accrescere la rete difensiva castellare. Con questo nuovo assetto politico, infatti, si infrangeva la secolare unità dello stato beneventano e si assisteva, di fatto ad una vera e propria guerra fratricida, che portò ad una nuova e più frazionata spartizione di terre da parte di un’aristocrazia potenziata di numero e divisa in due gruppi, fautori dei loro rispettivi capi15. È necessario anche aggiungere che la lotta tra le due diverse fazioni che durò circa un decennio, aveva lacerato il tessuto sociale ed economico della Langobardia Minor e la mancanza di una visione politica unitaria insieme all’incapacità militare di entrambi i capi, aveva creato una situazione molto pericolosa anche perché i due fratelli che si contendevano il potere si erano spesso avvalsi dell’apporto dei mercenari Arabi che, con continue scorrerie e violenze depredavano il territorio16. Fu così che la costruzione dei numerosi castelli derivò dalla formazione delle nuove signorie territoriali che esercitavano poteri molto più ampi comprendendo maggiori superfici spesso comprensive di beni che non appartenevano necessariamente al patrimonio personale del signore17. 9 434. Peduto, P., Insediamenti longobardi del ducato di Benevento (secc. VI-VIII), in Il regno dei Longobardi…, cit., pp. 415, 430-431, 10 Picariello, O., Laudadio, C., Santo, A., [1998].Un’escursione tra i monti Picentini, Pratola Serra (AV), pp. 15-19. Johannowsky, W. [2000]. Risultati della ricerca archeologica a Compsa e nell’ager Compsanus, in Memorie Conzane II, parte I, Atti dell’incontro-dibattito del 3 maggio 1981 su Il terremoto del 23 novembre e la rinascita di Conza, Compsa, pp. 31-38. 12 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Calitri. Castello) pp. 162-163; (Cairano. Castello) pp. 155157; (Morra de Sanctis. Castello Biondi Morra) pp. 264-266; (Caposele. Castello) pp. 169-170. Per Teora, in una veduta prospettica di Giovanni Battista Pacichelli [1703], Il Regno di Napoli in prospettiva, Napoli, Par. I, F. 310, che ritrae il lato occidentale del paese mettendo in evidenza i monumenti più rappresentativi: la chiesa madre, il convento di San Francesco e il castello, nonché la fontana dei Fantini, oggi dei Tarantini, ancora esistente. Diversi autori del Settecento (Francesco Sacco, 1789) e dell’Ottocento (Vincenzo Forcella, 1883) riportano che era ancora presente il rudere di un palazzo, collocato tra la chiesa madre più a valle e il convento di San Francesco più a monte, che presentava una grande torre cilindrica scarpata d’epoca angioina. Cfr. Ricciardi E. [2007]. Irpinia Antica, Roma, p. 81. 13 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, (Calabritto. Castello di Quaglietta), pp. 162-163; Putaturo, M. Donati Viscido di Nocera [2008]. Profili di storia feudale della terra di Quaglietta nella valle del Sele, Nusco, pp. 19-25, 44. 14 Martin, J.-M. [1991]. Guerre, accords et frontières en Italie méridionale pendant le haut Moyen Âge: Pacta de Liburia, Divisio principatus Beneventani et autres actes, Roma 2005, pp. 201-217; H. Taviani-Carozzi, La principauté lombarde de Salerne (IXe-XIe). Pouvoir et societé en Italie lombarde méridionale, Rome, p. 243. 15 Waitz, G., edizione a cura di, traduzione di Matarazzo, R. [1999].Erchemperto, Historia Langobardorum Beneventanorum, XVIII, Napoli, p. 52. 16 Waitz, G., edizione a cura di, traduzione di Matarazzo, R. [1999].Erchemperto, Historia Langobardorum Beneventanorum, XVIII, Napoli, p. 43. 17 Marazzi, F.[2007]. Ita ut facta videatur Neapolis Panormus vel Africa. Geopolitica della presenza islamica nei domini di Napoli, Gaeta, Salerno e Benevento nel IX secolo, in Schede medievali. Rassegna dell’officina di studi medievali, XLV , pp. 172-175; Cilento, N., Le origini della signoria…, cit., pp. 5-15. 11 237 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Il progressivo indebolimento del potere centrale delle dinastie principesche, i numerosi conflitti civili, le continue e incessanti incursioni musulmane oltre agli scontri tra gli eserciti longobardi e bizantini, favorì il crearsi di un nuovo e più efficace controllo del territorio da parte di un’aristocrazia estremamente conflittuale18. Oltre a questi eventi non va dimenticato che l’incastellamento longobardo non fu solo dettato da mere esigenze militari e di controllo politico del territorio ma anche da fattori economici e demografici fortemente determinati dalla presenza dei fortilizi19. Alla fine delle varie vicende storiche il risultato fu la nascita di due principati: quello di Salerno, assegnato a Siconolfo, con sbocchi sul mare e sulle pianure, e quello di Benevento, assegnato a Radelchi, limitato alle regioni interne del Sannio, dell’Irpinia e del Molise. A tutto questo complesso rimescolamento del territorio c’è anche da evidenziare il progressivo emergere della terza realtà politica, Capua, che riusciva ad ottenere molta autonomia allontanandosi sempre più da Salerno (860). L’Irpinia, inglobata nel ducato Beneventano, fu divisa in gastaldati, ossia distretti amministrativi, cui fu preposto un funzionario, il gastaldo, al quale competevano funzioni amministrative, poteri giurisdizionali e di organizzazione militare. Tanto per dare un esempio, i confini del gastaldato di Avellino comprendevano grosso modo i territori di Mercogliano, Monteforte, Summonte e Montevergine, del Monte Truppualdo o Atripaldo (con i suoi casali di Aiello, Cesinali e Tavernola), nonché i casali di Balneolum e di Selezanum sui quali sorsero poi Bellizzi e Contrada20. La regione appare così, tra il IX e il XIII secolo, costellata da una miriade di piccoli centri fortificati, alcuni a difesa dei gastaldati di Montella e di Conza, entrati a far parte del principato di Salerno, altri invece a guardia dei gastaldati di Quintodecimo (l’odierna Mirabella Eclano) e di Ariano, appartenenti al principato di Benevento, e poi impianti fortificati sorti a protezione delle zone interne poste lungo il crinale tra la valle del Sabato e del Calore e, infine, fortilizi costruiti a difesa del gastaldato di Nola, come Lauro, Forino, Serino e Avella21. Quest’ultima cittadina, che era stata conquistata nel VII secolo dai Longobardi, con la divisio ducatus fu assegnata al principato di Salerno, diventando un’importante roccaforte ai confini dei ducati di Napoli, Capua e dello stesso principato di Benevento. Anche se alcuni tratti delle frontiere tracciate dalla divisio tra i principati di Benevento, Salerno e Capua appaiono chiari in altri, invece, risulta molto difficile risalire ai confini territoriali precisi dei diversi gastaldati22. In tutti i modi, secondo la divisio, la concessione di Radelchi nei confronti di Siconolfo, ebbe lo scopo di ottenere la pace su tutti i territori del ducato e anche di impegnarsi a fare in modo che niente e nessuno potesse ostacolare la potestà di Siconolfo o di quello che, dopo di lui, veniva proclamato per sua volontà, principe della parte salernitana23. I gastaldati concessi sono i seguenti: «Tarantus (Taranto, la città qualche anno dopo (880) è occupata dai Bizantini), Latinianum, Cassanus (Cassano allo Jonio), Cusentia (Cosenza), Lainus (Laino Castello), Lucania (ovvero Paestum e il Cilento), Conscia (Conza della Campania), Montella (Montella), Rota (vicino Mercato San Saverino), Salernus (Salerno), Sarnus (Sarno), Cimiterium (Cimitile), Furcule (Forchia), Capua (Santa Maria Capua Vetere), Tianus (Teano), Sora (Sora)» e metà del gastaldato di Acerenza che tocca parte dei gastaldati di Latinianum e di Conza».24 In questo modo il principe beneventano cedeva a Siconolfo il controllo di terre d’importanza capitale, in quanto costituivano, insieme a Conza, il limes tra i principati 18 Di Muro, A. [2012]. Dinamiche insediative nel Mezzogiorno longobardo altomedievale. Una traccia, in Studi sul Mezzogiorno longobardo. Insediamenti e trasformazione del paesaggio tra i secoli VI e X, a cura di, Di Muro, La Manna, A., F., Olevano sul Tusciano, pp. 70-75. 19 Peduto, P., Insediamenti longobardi del ducato di Benevento (secc. VI-VIII), in Il regno dei Longobardi…, cit., pp. 307-373. 20 Scandone, F. [1947]. Storia di Avellino, I/1, Abellinum romanum, Avellino, p. 30. 21 Cinquantaquattro, T., Camardo, D., Basile, F., Il castello di Avella…, cit., pp. 355-361. 22 Gasparri, S., La frontiera in Italia (sec. V-VIII). Osservazioni su un tema controverso, in Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secoli VI-VII), a cura di Brogiolo, Mantova, G.P. [1995]. pp. 9-19; Martin, J.-M. [1992]. Les problèmes de la frontière en Italie méridionale (Vie-XIIe): l’approche historique, in Frontière et peuplement dans le monde méditerranéen au Moyen Age, a cura di J.-M. Poisson, Rome-Madrid, pp. 259-276. 23 In buona sostanza si tratta di una concessione fatta da Radelchi (principe di Benevento) a Siconolfo (nuovo principe di Salerno). Al cap. I si legge, Ego Radelgisus Princeps concedo tibi Siginulfo principi firmissimimam pacem de integra parte principatus beneventane provincie que tibi nominatim evenit per singula et integra gastaldata seu ministeria. Al capitolo IX sono enumerati i vari gastaldati e loca riconosciuti a Siconolfo, nuovo principe di Salerno mentre nel capitolo X, si stabiliscono, a dire il vero non con molta precisione, i tre settori della frontiera: tra Capua e Benevento, tra Benevento e Salerno distante da ciascuna delle due capitali 20 miglia, e infine, tra Benevento e Conza, che passerà per lo stafilum di Frigento, distante dalle due città anch’esso 20 miglia. 24 Radelchi, inoltre, si impegnava a consegnare a Siconolfo il gastaldato di Montella con tutti i suoi castella, oltre alla metà del gastaldato di Acerenza, prima che Ludovico lasci con le sue armate quei territori: Rotili, M., a cura di, [1995]. Montella: ricerche archeologiche nel donjon e nell'area murata (1980-92 e 2005-07), Napoli. 238 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference longobardi e i territori greci e arabi di Puglia25. A Radelchi, in realtà, rimasero i seguenti gastaldati: Brindisi, Bari, Canosa, Ascoli Satriano, Lucera, perduti durante la conquista bizantina, Bovino, S. Agata di Puglia, Ariano Irpino, Volturara, Boiano, Lesina, Larino, Quintodecimo (l’antica Aeclanum), Trivento, Termoli, Ortona, Chieti, Penne, Valva, Marsi. Dopo l’860, l’ulteriore scissione che avvenne nel principato di Salerno comportò il controllo da parte dell’antica signoria capuana dei territori di Forculae, Caserta, Caiazzo, Telese, Alife, Calvi, Carinola, Teano, Sessa, Suessola, Venafro, Isernia, Pontecorvo, Aquino, Atina, Sora26. Il principe di Salerno provvide immediatamente a fortificare la zona montuosa alle spalle della città, dalle serre di Montoro, ai monti Terminio e Cervialto. Alcuni insediamenti furono fondati ex novo con lo scopo di controllare le vie di accesso alla Puglia e alla piana del Sele: è questo il caso di tre insediamenti della provincia di Avellino, Torella dei Lombardi, Guardia dei Lombardi e Sant’Angelo dei Lombardi27. Il principe di Benevento, fece fortificare il territorio di Avellino (tra le valli del Sabato e del Calore) e tutto il confine orientale, occupato dal gastaldato di Quintodecimo, con i castelli di Frigento, Villamaina, Paternopoli, San Mango sul Calore e Rocca San Felice28, posti nelle zone frontaliere. Anche il fortilizio di Sant’Angelo al Pesco29, nell’attuale territorio di Frigento, e il castello di Monticchio (o Monticchio dei Lombardi)30, che sorgeva su un’altura immediatamente a nord dell’abbazia del Goleto, furono edificati nella seconda metà del IX secolo lungo il confine tra il ducato longobardo di Benevento e quello di Salerno. Lo stesso dicasi per il recinto fortificato del castello di Chiusano di San Domenico31, costruito sulla collina omonima intorno all’ XI secolo in una posizione geografica strategica. La cinta muraria presenta una forma irregolare che si adatta alla morfologia del luogo affacciato sulla media valle del fiume Sabato e del Calore. Lungo il perimetro si aprivano due porte, con molta probabilità a Nord e a Sud e, all’interno del recinto, sorgeva l’impianto quasi quadrato del castrum, con due torri angolari quadrate sul versante Ovest e con un’ampia “piazza d’armi” a Nord, costruita per vincere il forte dislivello della collina. Verso l’Irpinia d’Oriente, sono ancora visibili, inglobati dai dongioni normanni e scoperti a seguito delle indagini archeologiche dopo il sisma del 23 novembre 1980, i pochi resti affioranti delle grandi torri circolari costruite dai Longobardi tra la seconda metà del IX secolo e la prima metà del X secolo a Montecalvo Irpino, Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi32. Queste torri, avendo perduta la loro funzione originaria perché dirute o danneggiate, furono rivestite con malta idraulica ed utilizzate come cisterne a servizio delle nuove costruzioni militari. Ad ogni modo possiamo affermare che dopo la conquista longobarda del VI secolo, alcuni insediamenti scomparvero del tutto o conobbero un lungo periodo di declino, altri si potenziarono oppure videro la luce proprio tra i secoli VI-IX33. In effetti l’incastellamento longobardo34 si attuò per mezzo di due momenti: da un lato, lo 25 Musca, G., L’emirato di Bari, 847-871, pp. 125-126. Cilento N., Le origini della signoria…, cit., pp. 93-97, tav. II. 27 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Guardia dei Lombardi. Palazzo Forgione) pp. 207-209; Rotili, M. [2002]. Sant’Angelo dei Lombardi: ricerche nel castello (1987-96), Archeologia castellana nell’Italia meridionale, Napoli, pp. 205-240; Id., a cura di, [1997]. Archeologia postclassica a Torella dei Lombardi. Ricerche nel castello Candriano (1993-1997), Napoli. 28 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Frigento. Sant’Angelo a Pesco), pp. 196-197; (Paternopoli. Torre, pp. 274-275); (San Mango sul Calore. Castello di Poppano), pp. 298-299); (Rocca San Felice. Castello, pp. 295-297 e Rotili, M., Ricerche archeologiche nel castello di Rocca San Felice, in “Rendiconti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli”, LXIII, 1991-92, pp. 231-384). 29 I costruttori della fortezza di Sant’Angelo a Pesco sfruttarono la presenza di una grande roccia affiorante sulla quale precedentemente vi era stata edificata una chiesetta dedicata all’Arcangelo Michele. Si veda: Coppola, G., Muollo, G., a cura di, [1977]. Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Frigento. Castello di Sant’Angelo al Pesco) pp. 196-197; Gambino, N., Sant’Angelo al Pesco, profilo storico: prima parte, «Civiltà Altirpina», s. II, II, pp. 13-19. 30 Oggi del fortilizio non restano che poche tracce ma, dai brani di muratura rinvenuti sulla sommità del colle, negli anni ‛90 è stato possibile ricostruire almeno la planimetria del borgo fortificato. Cfr. Colantuono, A. [1993]. Monticchio dei Lombardi: il castello, il feudo, il borgo medievale, in Civiltà Altirpina, s. IV, pp. 13-22. 31 Per le ricerche sul castello si consulti: Coppola, G., Muollo, G., a cura di, in Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Chiusano san Domenico. Castello) pp. 190-193. 32 Le tre torri di forma circolare databili all’epoca longobarda sono ancora visibili, anche se a livello di poche assise fondazione: Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Ariano Irpino. Castello, pp. 133-136), (Montecalvo Irpino. Castello, pp. 234-236), (Sant’Angelo dei Lombardi. Castello, pp. 310-312). 33 Di Muro, A. [2012]. Dinamiche insediative nel Mezzogiorno longobardo altomedievale. Una traccia, in Studi sul Mezzogiorno longobardo. Insediamenti e trasformazione del paesaggio tra i secoli VI e X, a cura di Francesco La Manna, Olevano sul Tusciano, pp. 185- 214. 34 Tra la impressionante mole di letteratura prodotta si consultino le tesi sviluppate da Pierre Toubert e raggruppate nel volume Dalla terra ai castelli. Paesaggio, agricoltura e poteri nell'Italia medievale, Torino 1997. Il fenomeno che ha strutturato la società medievale, definito con il termine di incastellamento, è uno dei concetti storiografici più celebri e anche più controversi della medievistica degli ultimi 26 239 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference spostamento di uomini in un unico abitato in altura e appositamente difeso, attorno a cui gravitava un territorio compatto in cui si procedette allo sviluppo delle colture; dall’altro, per esigenze squisitamente militari, si procedette all’erezione di castelli, in primo luogo per fissare l’avvenuto dominio di uno specifico territorio e, successivamente, per rispondere a esigenze di demarcazione dei confini delle diverse aree di influenza signorili, in caso di invasioni nemiche, e per controllare importanti vie di transito35. L’opera di incastellamento fu consolidata e incrementata durante la dominazione normanna36 e, come si evince dal Catalogus Baronum37, l’originario scacchiere castellare longobardo restò pressoché invariato: le nuove contee ricalcarono spesso la precedente suddivisione dotandosi di un nuovo elemento difensivo nel panorama dell’architettura militare del Mezzogiorno d’Italia, il donjon38. Fig. 1 – Serino, Civita di Ogliara, cinta muraria longobarda quarant’anni. Va detto che il vocabolo che più si avvicina a quello di incastellamento è il termine di inurbamento, generalmente usato per indicare lo spostamento delle popolazioni dalla campagna verso le città. Tale trasformazione riguarda il passaggio da un habitat disperso ad un habitat concentrato in villaggi fortificati, castelli o castra, in un contesto di formazione della signoria feudale che favorisce la concentrazione di uomini in uno spazio ristretto, il castrum, per meglio esercitare il proprio controllo sociale. Il fenomeno dell’incastellamento corrisponde nel caso irpino alla formazione, in un contesto di frammentazione del potere dei principi longobardi, di nuovi, e numerosi, centri abitati raggruppati e quasi sempre fortificati e situati in luoghi di altura. In definitiva, il concetto di incastellamento suppone quindi l’accentramento della popolazione e la conseguente fortificazione dell’abitato e, al contempo, la formazione di una nuova entità abitativa e territoriale che si viene a formare intorno al nuovo sito. Il processo che vede la convergenza di questi tre fenomeni si sarebbe realizzato in Irpinia in pochi decenni nel corso della seconda metà del IX secolo. 35 Sul tema dell’incastellamento tanto caro a Pierre Toubert sono stati organizzati ben sette importanti convegni pubblicati dal 1983 al 2001: vol. 1 (Habitats fortifiés et organisationde l’espace en Méditerranée médiévale, 1983), 2. (Structures de l’habitat et occupationdu sol dans les pays méditerranéens. Les méthodes et l’apport de l’archéologie extensive, 1988), 3. (Guerre, fortification et habitat dans le monde méditerranéen au Moyen Âge, 1988), 4. (Frontières et peuplement dans le monde méditerranéen au Moyen Âge, 1992), 5. (Archéologie des espaces agraires méditerranéens au Moyen Âge, 1999), 6. La maison et le village dans le monde méditerranéen au Moyen Âge, 2000), 7. (Zones côtières et espaces littoraux dans le monde méditerranéen au Moyen Âge: problèmes de défense et de peuplement, 2001). 36 Sull’argomento si consultino due miei lavori: Coppola, G. [2015]. Battaglie normanne di terra e di mare. Italia meridionale secoli XI-XII, Napoli, pp. 33-48; Coppola, G. [2005]. L'architettura dell'Italia meridionale in età normanna, secoli XI-XII, Napoli, pp. 1-50. 37 Catalogus Baronum, a cura di Jamison E. [1985]. Fonti per la Storia d’Italia, 101, Roma, 1972; Catalogus Baronum. Commentario, a cura di Errico Cuozzo, Fonti per la Storia d’Italia, 101** Roma. 38 Coppola, G., Battaglie normanne di terra e di mare…, cit., pp. 33-48. 240 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Fig. 2 – Calitri, Santa Maria in Elce, cinta muraria longobarda 1.2. Torri, castelli e fortificazioni normanne I primi insediamenti normanni nacquero per esigenze militari a completamento della conquista: le fortificazioni degli ex territori longobardi, bizantini e arabi furono adattate alle nuove esigenze di difesa o costruite ex novo secondo tipologie importate dalla Normandia. I castra, cioè spazi chiusi e fortificati, posti sulle cime dei colli, erano atti al controllo, allo sfruttamento del territorio e alla difesa dei nuovi assetti territoriali39. L’incastellamento normanno in realtà venne a infoltire la già fitta trama castellare longobarda con la costruzione di nuove strutture fortificate, in primo luogo per fissare l’avvenuta conquista del territorio e, successivamente, per rispondere alle immediate esigenze di demarcazione dei confini feudali derivanti dalle nuove acquisizioni territoriali, e per controllare importanti vie di transito40. La tipologia più caratteristica delle fortificazioni normanne d’Oltralpe del periodo della conquista è quella detta a keep-and-bailey (dongione e bassa corte)41. Del tutto sconosciuto ai principi longobardi dell’Italia meridionale prima della venuta dei Normanni, il castello di terra prevede la costruzione di una collinetta di forma troncoconica (motta), con un diametro oscillante tra i dieci e i cinquanta metri, e un’altezza variabile da un minimo di tre ad un massimo di quindici metri42. La motta rappresenta la struttura base dell’insediamento fortificato: su di essa viene generalmente eretta una palizzata a protezione di una costruzione lignea43. Ai piedi della collinetta, un fossato è a sua volta delimitato da un cortile (bassa corte), come rappresentato in uno dei documenti più singolari dell’epoca, l’Arazzo di Bayeux (1080 ca.)44. Non ci sono dubbi sul fatto che nel 39 Coppola, G., Battaglie normanne di terra e di mare.., cit., in particolare pp. 29-77. Martin, J.-M., «L’impronta normanna sul territorio», in I Normanni Popolo d’Europa, 1030-1200, a cura di D’Onofrio M. [1994]. Catalogo della mostra, Roma-Palazzo Venezia, 28 gennaio-30 aprile 1994, Venezia, pp. 214-216; Id., «Modalités de l’”incastellamento” et typologie castrale en Italie méridionale (Xe-XIIe siècles)», Castelli. Storia e archeologia. Relazioni e comunicazioni del Convegno, Cuneo 6-8 dicembre 1981, a cura di, Comba, R., Settia, A.A. [1984], Torino, pp. 89-104. 41 Higham, R., Barker, P. [1995]. Timber Castles, London, pp. 1-170. Per quanto riguarda la tecnologia del legno in epoca medievale, si consulti: Coppola, G. [1994]. «Carpenteria», Enciclopedia dell’arte medievale, IV, Istituto dell’Enciclopedia Italiana-Treccani, Roma, pp. 320-325. 42 Decaëns, J. [1981]. «Les fortifications de terre en Europe Occidentale du Xe au XIIe siècles», Archéologie Médiévale, 11, pp. 5123. 43 Sulle tecniche di costruzione e sulle tipologie di motta: Flambard Héricher, A.-M. [2002]. «Quelques réflexions sur le mode de construction des mottes en Normandie et sur ses marges», in Mélanges Pierre Bouet, Cahier des Annales de Normandie, 32, pp. 123-132. 44 Esposto attualmente nel Musée de la Tapisserie a Bayeux in Bassa Normandia, l’arazzo, in realtà un ricamo, ha un’insolita dimensione: mezzo metro di altezza e settanta metri di lunghezza. La Tapisserie è ritenuta la più importante testimonianza iconografica medievale. Con le sue cinquantotto scene rappresenta interamente le vicende legate alla conquista d’Inghilterra operata da Guglielmo duca di Normandia, divenuto poi Guglielmo re d’Inghilterra, meglio noto come il Conquistatore, in seguito alla vittoria di Hastings, il 14 ottobre 1066. La storica trama della conquista inglese ad opera dei Normanni fu eseguita nella seconda metà dell’XI secolo, dopo la conquista, ma il luogo d’esecuzione e di destinazione dell’opera, nonché la committenza e le finalità costituiscono ancora un vivace terreno di dibattito tra gli studiosi. L’opera rimane un’importantissima fonte soprattutto per quanto riguarda i mezzi materiali usati dai conquistatori normanni: la flotta, la cavalleria pesante, gli arcieri, la costruzione delle prime fortezze. Si consulti: Musset L. [2002]. La Tapisserie de Bayeux, Paris. Per percorrere la storia della critica sull’argomento si rimanda ai saggi contenuti in La Tapisserie de Bayeux: l’art de broder l’Histoire, Actes du colloque de Cerisy-la-Salle (1999), a cura di Bouet, P., Levy B., Neveux, F. [2004], Caen, pp. 17-64. 40 241 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Mezzogiorno questa tipologia sia apparsa in seguito alla conquista normanna, poco prima della metà dell’XI secolo. In Italia meridionale conosciamo, grazie agli scavi condotti dall’équipe archeologica dell’École Française de Rome, quattro esempi che possono risalire ad un tale impianto fortificato: San Marco Argentano e Scribla45 (comuni della provincia di Cosenza) in Calabria, la motta di Specchia Torricella46 (comune di Supersano, in provincia di Lecce) e la motta di Vaccarizza47 (comune di Troia, in provincia di Foggia) in Puglia. Quest’ultimo scavo, in Capitanata, molto vicino alla frontiera Est del territorio irpino, ha permesso di stabilire che il terrapieno, alto due metri circa, si prolungava verso l’esterno su un declivio naturale di una decina di metri; era circondato da un fossato e affiancato, secondo un modello tipico della madrepatria, da una sorta di bassa corte. È quasi certo che in origine la motta fosse sovrastata da una palizzata e da una torre in legno e che, solo in un secondo momento, quest’ultima sia stata realizzata in muratura48. I castelli edificati in epoca normanna sono ancora presenti nei seguenti comuni nella provincia irpina: Avellino Ariano Irpino, Calabritto: il castello di Quaglietta, Cervinara, Melito Irpino, Montemiletto, Sant’Angelo dei Lombardi: il dongione e la Torre Febronia, Taurasi, Torella dei Lombardi: la Torre di Girifalco, Nusco e Volturara Irpina49. Tutti questi castelli presentano la tipica impostazione quadrangolare o rettangolare del tipico mastio normanno, con o senza muro di spina centrale e con o senza recinto quadrangolare con quattro torri angolari agli angoli di dimensione ridotta50. In generale, la tipologia del castello normanno in pietra prevedeva la costruzione di una torre principale (donjon)51, che rappresentava il cuore del complesso fortificato, circondata da una cinta muraria con piccole torri quadrangolari disposte sugli angoli. La torre principale, il mastio o donjon, eretta nel punto più protetto, costituiva al contempo la residenza e l’ultimo baluardo in caso di attacco52. Ne esistevano due tipologie principali: a pianta rettangolare e a pianta quadrata53. Sulla base del confronto con la madrepatria possiamo ipotizzare che i masti normanni avessero un’altezza variabile, tra i 15 e i 20 metri, e uno spessore dei muri che diminuiva gradatamente verso l’alto. Lo sviluppo in altezza prevedeva generalmente due o tre piani, organizzati in una o più sale contigue; tipica era la divisione di ciascun piano in due grandi ambienti attraverso un muro mediano (mur de refend) orientato nel senso della lunghezza, da cui si articolavano i muri secondari per razionalizzare ulteriormente lo spazio interno. Sul muro di spina centrale prendevano appoggio i solai, sorretti spesso da volte a botte o a crociera. Il mastio veniva poi protetto da una cinta muraria, realizzata con materiali reperiti in situ e munita, a sua volta, di torrette quadrangolari di fiancheggiamento (turres et propugnacula)54, camminamento di ronda, artifizi di 45 Flambard Héricher, A.-M. [2010]. Scribla: la fin d’un château d’origine normande en Calabre, Collection de l'École française de Rome 421, Rome. 46 Vedi ricostruzione disegnata della motta in Augenti, A. [2016]. Archeologia dell’Italia medievale, Roma-Bari, fig. 4.46, p. 160. 47 Cirelli, E., Noyé, G. [2013]. La motta di Vaccarizza e le prime fortificazioni normanne della capitanata, in Archeologia medievale, XL, , pp. 69-90. 48 Flambard-Hérichér, A.-M.[2002]. «Quelques réflexions sur le mode de construction des mottes en Normandie et sur ses marges», Mélanges Pierre Bouet, Cahier des Annales des Normandie, 32, pp. 123-132. 49 A tale proposito si vedano le schede relative ai castelli citati in Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in irpinia…, cit., (Avellino. Castello, pp. 143-146; per ulteriori approfondimenti Barra F. [2013]. Il castello di Avellino, Avellino), (Ariano Irpino. Castello, pp. 133-136 e Coppola, G., «Il castello medievale di Ariano Irpino…, cit., pp. 90-117) e Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Ariano Irpino. Castello, pp. 133-136), (Calabritto. Castello di Quaglietta, pp. 158-161), (Cervinara. Castello, pp. 184-186), (Melito Irpino. Castello, pp. 228-230), (Montemiletto. Castello della Leonessa, pp. 254-257), (Sant’Angelo dei Lombardi. Castello e Torre Febronia, pp. 310-315), (Taurasi. Castello, pp. 330-332 e per ulteriori notizie: S. Lo Pilato, L’indagine nel castello di Taurasi, in Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV), a cura di Peduto, P., Santoro, A.M. [2011]. Atti del convegno internazionale, Campus Fisciano, 10-12 novembre 2008, Firenze, pp. 257-258), (Torella dei Lombardi. Torre di Girifalco, pp. 336-337), (Nusco. Castello, pp. 269-271), (Volturara Irpina. Castello, pp. 343-345). 50 Coppola, G., Battaglie normanne di terra e di mare…, cit., pp. 29-77; A. Chatelain, Donjons romans..., cit., vedi tavole IV-V, pp. 69-74, 113-124. 51 Il termine «donjon», nel senso di «dominazione», deriverebbe dal latino dominus, signore, sottolineando anche etimologicamente la natura feudale del castello: Brown, R. A. [1962]. English Castles, London, pp. 17-18. Secondo Chatelain il termine deriverebbe da «dunio», un sinonimo di motta: Chatelain, A. [1973]. Donjons romans des Pays d’Ouest. Étude comparative sur les donjons romans quadrangulaires de la France de l’Ouest, Paris, p. 17. 52 Il mastio non sorgeva mai isolato, non solo perché all’interno del recinto fortificato potevano trovare ricovero i cavalli e alcune strutture di servizio, ma soprattutto perché altre fortificazioni erano necessarie a tenere i nemici lontani dalla torre stessa: Brown, R.A., English Castles..., cit., pp. 29-30. 53 Decaëns, J., «L’architettura militare», in I Normanni popolo d’Europa..., cit., pp. 43-51. 54 I due termini, turres e propugnacula, sono più volte riportati da Malaterra per la difesa dei castelli siciliani di Trapani: Malaterra, G. [1927-1928]. De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae Comitis et Roberti Guiscardi Ducis fratris eius, edizione a cura di E. Pontieri, in Rerum Italicarum Scriptores, a cura di Muratori, L.A., Bologna, III, 11, p. 63; Agrigento, Ibidem, IV, 5, p. 87; Petralia, Ibidem, II, 38, p. 48; Messina, Ibidem, III, 32, p. 77; Palermo, Palazzo Reale, Ibidem, II, 56, p. 53. 242 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference difesa come per esempio bertesche e caditoie, sul modello del castello con motta e bassa corte55. Il dongione, era considerato l’ultimo baluardo difensivo che era protetto da una sorta di fortino a quadriburgium, ovvero un recinto murario quadrangolare con piccole torri quadrangolari sporgenti agli angoli che ricalca nell’impostazione planimetrica l’antico castrum di epoca romana e bizantina56. Un fossato (fossatum o vallum)57 correva parallelamente alla cortina difensiva al fine di evitare l’avvicinamento delle macchine belliche58: l’ingresso, all’interno dell’area fortificata, era assicurato mediante un ponte levatoio. La superficie all’interno della cinta (ballium)59 ospitava alcune strutture, generalmente in legno, adibite ad abitazione o a servizi, quali la cucina, il forno, la forgia, le scuderie e le stalle e talvolta una cappella. Vari erano poi i depositi e le strutture per l’approvvigionamento alimentare come pozzi e cisterne, nonché silos per il grano e per il foraggio degli animali. Tra le centinaia di masti dell’Italia meridionale ancora osservabili in alzato ricordiamo i tre grandi dongioni siciliani, situati a poca distanza nell’alta valle del Simeto in provincia di Catania, costruiti nella prima fase della conquista dell’isola: Adrano, Paternò e Motta Sant’Anastasia60. In definitiva, possiamo affermare che in Italia meridionale dai primi esperimenti di incastellamento longobardo, con valenze esclusivamente strategico-difensive di conquista del territorio, si passerà ad una fase molto più complessa, di tipo militare-feudale, con funzioni sia residenziali che simboliche. In seguito, le semplici tipologie castellari della motta o del donjon andranno assumendo negli anni connotati multiformi, segno di una sperimentazione di soluzioni costruttive che coinvolgerà tutte le strutture del complesso fortificato, dal mastio nelle forme quadrangolari e rettangolari, alla cinta muraria turrita eretta a sua protezione61. Fig. 3 – Sant’Angelo dei Lombardi, il donjon normanno 55 Viollet-le-Duc, E.E. [1858-1968]. «bretèche», Dictionnaire raisonné de l’architecture française du XIe au XVIe siècle, II, Paris, pp. 244-249; Ibidem, «hourd», VI, Paris 1858-1968, pp. 122-141; A. Mersier, «hourds et machicoulis», Bulletin Monumental, 82 (1923), pp. 117-129. 56 In Irpinia, sono noti, nella loro fase normanna, gli esempi di Ariano irpino e Volturara Irpina con questa tipica impostazione planimetrica a quadriburgium: Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in irpinia…, cit., (Ariano Irpino, Castello, pp. 133136), (Volturara Irpinia. Castello, pp. 343-345). 57 È il caso di Agrigento: Malaterra G., De rebus gestis…, cit., IV, 5, p. 87. 58 Settia, A.A. [2002]. Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo, Roma-Bari, pp. 77-182; E. Cuozzo, «Trasporti terrestri militari», Strumenti, tempi e luoghi di comunicazione nel Mezzogiorno normanno-svevo, a cura di, Musca, G., Sivo, V. [1995]. Atti delle XI giornate normanno- sveve, Bari 26-29 ottobre 1993, Bari, pp. 31-66. 59 Tale tipologia trova il suo modello di riferimento nel castello di Erice in Sicilia. A tale proposito si consulti: Maurici, F. [1997]. Federico II e la Sicilia. I castelli dell’Imperatore, Catania, pp. 175-176. 60 Si consultino le schede relative ai castelli citati in Maurici F., a cura di, [2001]. Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, (Adrano. Castello, p. 155), (Motta Sant’Anastasia, Castello, pp. 175-176), (Paternò. Castello, pp. 178179). 61 Sui vari esempi di dongioni in Italia meridionale, Normandia e Inghilterra si consulti: Coppola, G., Battaglie normanne…, cit., pp. 6777. 243 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference 1.3. Torri, castelli e fortificazioni sveve Federico II, al rientro dalla Germania, nelle leggi emanate a Capua nel 1220, tratta della riorganizzazione del sistema difensivo del Regno: «Vogliamo meglio che a nostri messi vengano consegnati, per essere abbattuti dalle fondamenta, le opere di difesa e le mura, le fortificazioni e i castelli che dalla morte di Guglielmo II (1189) ad oggi sono stati innalzati nelle città e nei luoghi che non sono in mano nostra» (Costituzione XIX)62. Negli anni successivi, rifondato il sistema legislativo (Costituzioni Melfitane, 1231)63, l’imperatore avviò l’accertamento giuridico delle comunità e delle persone obbligate, secondo le vigenti consuetudini, alla riparazione dei castelli regi, alla cui manutenzione non era tenuta la Curia regis64. Nella costituzione melfitana De novis aedificiis, rinnovando quanto già disposto nell’assise XIX di Capua65, ordinava che tutti i castra, municiones et turres eretti dopo la morte di Guglielmo II su terre non demaniali venissero consegnati ai messi imperiali ed eventualmente distrutti66. L’assise X di Capua aveva reintegrato al demanio tutte le terre, casali, città e castelli che ne avevano fatto parte in precedenza, mentre si stabiliva, con l’assise De resignandis privilegiis, la revisione e il controllo dei titoli feudali67. Il rigido controllo da parte del re degli insediamenti fortificati (castelli, torri, mura, eccetera) fu approntato nello Statutum de reparatione castrorum tra il 1241 e il 1245, con cui si formò una rigorosa pianificazione territoriale, un sistema castellare strettamente legato alla visione imperiale di controllo e di gestione sulle varie realtà feudali68. Per attuare questo programma, Federico II istituì la figura dei provisores castrorum69, ai quali fu affidata la gestione complessiva dei castelli di una data circoscrizione, compreso il controllo dei servientes, gli armati della guarnigione, e dei castellani, nominati dagli stessi provisores (di nomina imperiale sono invece quelli dei castra exempta70). In base alle indagini in situ effettuate dai funzionari periferici furono censite nel Regnum circa duecentocinquanta strutture non tutte da considerarsi per un uso militare (vi sono elencati castra, domus e palatia). Nel giustizierato, conosciuto con il nome di Principato e Terra Beneventana, sono individuati 40 castra e 3 domus sul quale insistono i castelli di Bisaccia, di Casalbore e di Solofra che ancora presentano le tipiche caratteristiche tipologiche federiciane71. L’”ufficio tecnico”, secondo la felice definizione di Giuseppe Agnello72, era formato da uomini opportunamente selezionati dal sovrano e composto, oltre che dal provisor castrorum, dall’ingegnere-architettoprotomagister nell’Italia continentale o magister edificiorum imperialis curie in Sicilia (il più noto tra questi è un certo Riccardo da Lentini) - che espletava mansioni tecnico-amministrative e rivestiva la doppia funzione di 62 Riccardo di San Germano, Chronica, cit., p. 92. Zecchino O. [2005]. Liber Constitutionum, in Federico II Enciclopedia Fridericiana, II, Roma Treccani, pp. 149-173. 64 Pasciuta, B. [2005]. Curia regis, in Federico II. Enciclopedia Fridericiana, vol. I, Roma, p. 454. 65 Cernigliaro, A., «Assise di Capua», in Federico II. Enciclopedia Fridericiana, cit., I, pp. 116-121. 66 Riccardo di San Germano, Chronica…, cit., p. 103. 67 Ibidem, p. 102. 68 L’inchiesta iniziò nel 1230-1231. Licinio, R., «Federico II e gli impianti…», cit., pp. 126-169. 69 Riccardo di San Germano, Chronica, cit., p. 204. Huillard-BRÉHOLLES, Historia diplomatica, cit., V, pp. 411-414 (per quanto riguarda la Penisola), 509-511 (per la Sicilia). 70 Sthamer, E., L’amministrazione…, cit., pp. 57-67 e Appendice II, n 2. 71 In realtà si fa risalire all’imperatore svevo un numero ben minore rispetto ai 47 edifici ex novo riportati nelle schede del catalogo, anche se abbastanza datato, a cura di, Bruschi, A., Miarelli Mariani [1975]. G., Architettura sveva nell’Italia meridionale, Prato, Palazzo Pretorio, maggio-settembre 1975, Firenze. Inoltre in R. Licinio, « Federico II e gli impianti …», cit., p. 65, l’autore cita ad esempio la Puglia dove lo Statutum riporta ben 82 edifici costruiti durante la dominazione sveva allorquando gli impianti castellari ex novo accertabili dai documenti sono limitati alla domus residenziale di Foggia (1223), al castrum di Gravina (1231), al palatium di Lucera (1233), a Castel del Monte (in via di ultimazione verso il 1240), e forse anche al castello di caccia di Apricena (1225?) oltre che ad alcuni fortilizi costieri del Gargano settentrionale. Per Licinio gli stessi castelli di Bari, Trani, Gioia del Colle, Monte Sant’Angelo sarebbero già stati documentati sotto i Normanni e l’espressione “castello federiciano” è considerata errata se riferita alla prima costruzione del fortilizio mentre, anche se impropria, potrebbe essere più veritiera nel caso di modifica strutturale e planimetrica del nucleo antecedente. In buona sostanza il numero di duecentocinquanta non è poi così irragionevole se consideriamo nel numero dei manufatti militari ex novo edificati dall’imperatore anche i castra exempta, ovvero tutte le costruzioni poste direttamente sotto il controllo della Corona, anche i numerosissimi palazzi e torri. In pratica è molto difficile stabilire un numero esatto di edifici da attribuire all’epoca federiciana. A tale proposito solo per citare in Irpinia due esempi di recente attribuzione all’architettura militare sveva, si veda: Coppola, G., Megna, G., «Due testimonianze castellari federiciane in Irpinia: Solofra e Bisaccia», in Coppola, G., D'Angelo, E., Paone, R., a cura di, [2006]., Mezzogiorno & Mediterraneo. Territori, strutture, relazioni tra Antichità e Medioevo, Atti del Convegno Internazionale, Napoli 9-11 giugno 2005, Napoli, Artemisia comunicazione, pp. 106-119; Coppola, G., Megna, C. [2007]. «Tre castelli normanno-svevi in Irpinia: Bisaccia, Cervinara, Solofra», in L'Irpinia illustrata, 2/24, pp. 4-19. 72 Agnello, G. [1960]. «L’architettura militare, civile e religiosa nell’età sveva», Archivio Storico Pugliese, 13, p. 174-176. 63 244 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference direttore dei lavori e progettista73. La fortificazione di Bisaccia74, come la gran parte dei castelli irpini, ha origine in età longobarda e proprio a questo periodo appartengono alcune strutture murarie dell’impianto del complesso fortificato (seconda metà dell’VIII secolo) messe in luce nei pressi dell’alta torre quadrangolare, il donjon svevo a pianta quadrata con un’altezza di circa 15 m, presenta un evidente connotazione tipologico-stilistica riferibile alla prima metà del XIII secolo. La torre è divisa internamente in tre piani sovrapposti. Per ragioni di sicurezza, la porta d’ingresso originaria è ubicata al primo livello, cui si accedeva presumibilmente mediante un ponte levatoio che poggiava su un pilastro in muratura posto a qualche metro dal muro del dongione. La monofora del secondo piano, come la gran parte della muratura circostante, è di restauro e la realizzazione è successiva al terremoto del 23 luglio 1930. Nonostante la torre di Casalbore75 presenti un’evidente impostazione tipologico-formale di età normanna, il manufatto, a differenza della torre di Cervinara, è da ascrivere alla fase sveva per le sostanziali trasformazioni sulle strutture murarie in alzato che non lasciano dubbi per una attribuzione al periodo federiciano. Di supporto per l’attribuzione ci viene in aiuto un’importante testimonianza epigrafica costituita da una lapide posta sull’architrave dell’ingresso che reca la data dell’intervento di adeguamento (1216) alle mutate esigenze militari. La torre si presenta a pianta quadrata ed è costruita sulla sommità della collina che domina la valle del fiume Miscano, a guardia delle due strade che conducevano a Buonalbergo, a San Giorgio la Molara e a Montecalvo. Da questa altura, tra l’altro, si poteva sorvegliare il transito sui ponti della Macchia, delle Chianche, di Santo Spirito o del diavolo, nonché il transito per Castelfranco in Miscano, attraverso il quale si raggiungeva Troia e Lucera. In seguito, il fortilizio fu elevato in età angioina, raggiungendo un’altezza di 21 metri e, durante la dominazione aragonese, furono anche aggiunti dei bastioni agli angoli con l’apertura di una porta nella parete Ovest che prese il nome di porta Beneventana. Tra i diversi esempi di architetture difensive sveve, il castello di Solofra76, presenta interessanti corpi murari risalenti al periodo federiciano con alcuni ambienti principali esposti ad Est che, mediante un piccolo vano gotico preceduto da un corridoio coperto con volte a sesto acuto, permette la comunicazione al donjon di pianta quadrangolare (7,43m x 7,54m) circondato da una cinta della stessa forma con quattro torri ai vertici. É proprio la particolare tipologia planimetrica e muraria del manufatto che porta a datare questa parte delle strutture al periodo svevo77. La torre-mastio conserva ancora la cisterna al pianoterra per la raccolta dell’acqua piovana, i muri perimetrali che si elevano fino ad una certa altezza e alcune finestre di varie dimensioni. Tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo, il feudo di Serino, che comprendeva i possedimenti di Solofra, con al centro il suo castello78, era di proprietà della famiglia Sanseverino-Tricarico e probabilmente proprio in quest’epoca fu costruito l’attuale fortilizio sul precedente insediamento. Il donjon svevo, individuato nella torre alta a Nord-Ovest, rappresenta il successivo rifacimento del castello con gli opportuni adattamenti difensivi. 73 Maurici, F., Federico II, cit., pp. 195-203. Sul castello di Bisaccia si consultino i contributi: Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Bisaccia. Castello ducale, pp. 150-152); Coppola, G., Megna, C., «Due testimonianze castellari federiciane….cit., pp. 106-119; Ruocco, M., Il castello ducale di Bisaccia, in Coppola, G., D'Angelo, E., Paone, R., a cura di, Mezzogiorno & Mediterraneo…, cit., pp. 135-141; Coppola, G., Megna, C., «Tre castelli normanno-svevi in Irpinia…cit., pp. 4-19; Muollo, G. [2000]. Castelli, torri e cinte murarie in Irpinia, Viterbo, pp. 17-18. 75 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia, cit., (Casalbore. Torre, pp. 174-176). 76 Ibidem, (Solofra. Castello, pp. 322-324). 77 L’attribuzione del castello di Solofra al periodo svevo trova conferma anche in Natella, P. [1996]. I castelli, in Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia, a cura di Francesco Barra, III, Pratola Serra, p. 33, dove si legge “…mantiene una rigida planimetria sveva, raffrontabile, per la sua singolarità, ad opere pugliesi e siciliane”. 78 Di Maio, M. [1997]. Alle radici di Solofra, Avellino, p. p. 12. 74 245 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Fig. 4 – Cervinara, castello, vista parziale dei lati Sud e Ovest della torre sveva Fig. 5 – Casalbore, torre sveva, vista dall’alto della torre sveva e Porta Beneventana 246 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference 1.4. Torri, castelli e fortificazioni angioine Come abbiamo visto, la dominazione sveva apportò notevoli mutamenti all’ordinamento militare strategia che sarà continuata anche dal re Carlo I d’Angiò. I castelli furono allora costruiti con schemi articolati su piante quadrate, rettangolari o poligonali, muniti di torri circolari in corrispondenza degli angoli e di cortine merlate, che si elevavano su alti muri verticali79. La battaglia di Benevento, combattuta il 26 febbraio 126680, segnò la fine del dominio svevo e l’occupazione di tutto il Regno di Napoli da parte degli Angioini. I castelli furono concessi ai cavalieri che avevano seguito Carlo d’Angiò nella conquista e, sotto l’influenza provenzale, subirono molte modifiche, caratterizzate soprattutto dall’inserimento delle tipiche alte torri rotonde su base troncoconica poste agli angoli della fortificazione. In tal modo l’elemento circolare, tipologia già presente nell’Italia del Nord e nella Francia del re Filippo Augusto81, fece la sua apparizione e fu frequentemente usato anche nel Mezzogiorno d’Italia. Il cambiamento dinastico, con il passaggio del regno nelle mani degli Angioini, definirà in termini ancora più complessi le attribuzioni e le competenze dei funzionari che si occuparono dell’amministrazione dei castelli. Nuovi personaggi parteciparono ai lavori di riparazione, come Pierre d’Angicourt di Beauvais e il lorenese Jean de Toul, che lavorarono tra il 1268 e il 1281, per il castello di Monteforte82. Dopo un primo tentativo di novità con l’introduzione della figura del magister balistariorum, che avrebbe dovuto sovrintendere al controllo dei castelli regi, si tornò presto alla vecchia figura del provisor castrorum di federiciana memoria83. Oltre a queste personalità erano presenti sul cantiere lo justitiar, per il controllo dei lavori, e il provisor, per le periodiche ispezioni dei castelli84. Il castello di Monteforte85, costruito dai Longobardi tra fine VI e prima metà del VII secolo per controllare la pianura nolana e sbarrare così la strada per la valle del Sabato ad ogni eventuale incursione nemica, fu ampliato dai Normanni e in seguito dagli svevi. Nel 1268 Carlo d’Angiò concesse al conte Guido di Montfort la baronia di Monteforte e le terre di Forino, Atripalda, Cicala e Nola. L’anno seguente iniziarono i lavori del castello con funzioni anche di residenza. Furono incaricati i due noti architetti Pierre d’Angicourt e Jean de Toul che si occuparono, per conto della corona di molti lavori che riguardarono le fortificazioni edificate ex novo o modificate sotto i regnanti angioini. Per alcune vicende che legarono la famiglia dei Montfort ad alcuni fatti di sangue le loro proprietà furono confiscate e acquisite al demanio regio. Le esigenze di potenziamento degli edifici militari, tipiche di ogni avvicendamento dinastico fondato sulle armi, spinsero Carlo I a ristrutturare e a migliorare il sistema difensivo adeguandolo alle proprie necessità, facendo della trasformazione dei vecchi castelli uno dei punti cardine della sua strategia politica. Questi elesse il castello di Monteforte a sede dei suoi solatia, dimorandovi negli anni compresi tra il 1271 ed il 1273 e nel 1278. Costituito da una cinta muraria concentrica, in parte ancora visibile, in parte utilizzata come fondazione di abitazioni moderne, del castello restano solo alcuni tratti delle cortine murarie perimetrali di circa 57 m di lunghezza ed i resti della torre mastio cilindrica con basamento scarpato di età angioina. Alle costruzioni angioine è da ascrivere, per le sue evidenti connotazioni d’Oltrealpe, la realizzazione del possente torrione circolare di Summonte86, su base leggermente scarpata, collegato al mastio e funzionale per coprire l’ala nord-est, attuando una difesa di fiancheggiamento che si aggiungeva a quella frontale esercitata dalla rocca. Il fronte nord-est, lungo circa 21,00 m ed alto circa 20,50 m, presenta nei pressi del torrione, a circa 6,00 m dal piano di calpestio, la porta principale del castello era raggiungibile da un ponte levatoio scomparso. Il torrione angioino, posto all’estremità meridionale del fronte difensivo, si presenta come un alto cilindro con basamento troncoconico costituito da cinque livelli più la copertura e si sviluppa per un’altezza di circa 30 metri. La possente torre era coronata dalla merlatura sorretta da beccatelli e caditoie che permettevano la difesa 79 Santoro L. [1978]. «I castelli angioini della Campania», Castellum, 19, pp. 21-30. Maio, L., «La battaglia di re Manfredi e la fine del dominio svevo sul territorio beneventano», Rivista Storica del Sannio, 2/1995, pp. 5-28; Grillo, P. [2015]. L' Aquila e il giglio. 1266: la battaglia di Benevento, Roma; Iorio, G. [2016]. La battaglia di Benevento (26 Febbraio 1266) nei cronisti coevi, in Schola Salernitana. Annali, XXI (), pp. 9-34. 81 Mesqui, J. [1991]. Châteaux et enceintes de la France médiévale, I, Paris, pp. 162-171. 82 Santoro, L. [1985]. Castelli angioini e aragonesi nel regno di Napoli, Milano, pp. 87-98. 83 Houben, H. [2004]. «L’amministrazione dei castelli», in Le eredità normanno-sveve nell’età angioina, Atti delle quindicesime giornate normanno-sveve, (Bari, 22-25 ottobre 2002), a cura di G. Musca, Bari, pp. 219-234. 84 Santoro, L., Castelli angioini…, cit., pp. 45-52; Licinio, R., Castelli medievali..., cit., pp. 228-246. 85 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Monteforte, Castello, pp. 239-241). 86 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Summonte, Castello, pp. 327-329); Bove, F. [1993]. La montagna urbanizzata: architettura dei centri abitati dal Medioevo ai nostri giorni, in Storia di un territorio, Roma-Bari, pp. 192-202. 80 247 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference piombante, simile nella forma e nei dettagli costruttivi a quella di molte altre costruite in Campania, tra cui quelle di Castellammare della Bruca, dello Ziro, di Amalfi, di velia, di Castelcivita e di Castelnuovo Cilento, nonché in Terra di lavoro, il dongione del castello di Pietravairano, la più piccola torre di Pontelatone e il castello di Prata Sannita87. Numerose sono in Irpinia le presenze di impianti fortificati angioini: una bella e isolata torre angioina di 4 metri di diametro e di circa 10,50 metri di altezza è ben visibile in altezza a Marzano di Nola88; all’interno del conplesso archeologico del Castello del Monte di Montella89 svetta una torre cilindrica di quattro livelli e un palatium circondati da una cinta difensiva che ospitò i regnanti angioini; a Rocca San Felice90, situata su un luogo strategico su uno sperone roccioso al limite orientale del ducato beneventano, è presente il donjon cilindrico alto circa 10 metri edificato su precedenti preesistenze, longobarde e normanne. Articolato su quattro piani, la torre ospita al primo livello una cisterna ed un locale per il deposito per la legna e le provviste; il secondo livello adibito ad uso abitativo, illuminato da piccole monofore e riscaldato da un forno-camino; il terzo livello, al quale si accedeva per mezzo di una scala in legno esterna trovano posto i servizi igienici e il lavabo; l’ultimo livello presentava una scala in muratura ora distrutta; la copertura veniva utilizzata, oltre che per evidenti usi di segnalazione e di difesa, per raccogliere le acque piovane e convogliarle nella cisterna. Degno di rilievo è anche il torrione circolare del castello di Avella91 su base leggermente scarpata, articolato su cinque livelli e collegato ad una costruzione più recente, con funzione di copertura dell’ala Nord-Est della fortificazione che si aggiungeva a quella frontale esercitata dal mastio stesso. Oltre al fortilizio un portale a sesto acuto e lo stipite di una finestra di età angioina, in tufo giallo chiaro, emersi durante i lavori di restauro è quanto rimane di quella che dovette essere la dimora di Bartolomeo de Capua, giureconsulto alla corte angioina, che iniziò sul finire del XIII secolo la trasformazione di quanto restava del castrum Altacauda (l’odierna Altavilla Irpina), distrutto nel 1134 dall’esercito di Ruggero II e di cui parla Falcone Beneventano nel suo Chronicon92. Anche Ariano, filopapale ed antisveva, dopo la battaglia di Benevento e a seguito dei danni subiti nel 1255 dalla feroce aggressione delle truppe di Manfredi, fu visitata da Carlo I, che ordinò la ricostruzione della cattedrale e delle cortine murarie del castello sul lato Nord-Ovest nonché delle quattro torri circolari angolari che attualmente risultano incamiciate da quelle aragonesi93. Dello stesso periodo sono le cortine murarie del castello di Avellino94 di cui ancora è visibile, dall’interno della fortificazione, il paramento murario del lato Est, attualmente schermato dal muro realizzato dall’intervento dei Caracciolo e una grande torre cilindrica sul lato settentrionale, di cui rimangono solo le fondazioni che presentano un diametro di 14 metri con un’altezza che era pari a 25 metri circa. L’opera di trasformazione e di restauro degli impianti castellari del periodo svevo, nella successiva età angioina, è testimoniata da alcune strutture del castello di Gesualdo95. Dopo la cacciata degli Svevi, Carlo d’Angiò nomina Elia II, Maresciallo del Regno e Giustiziere delle Calabrie, signore del castrum Gisualdi. È proprio in quest’epoca che viene realizzato il manufatto attuale che presenta un impianto di forma quadrilatera irregolare con cortile interno e due torri troncoconiche con base scarpata, una delle quali diruta, e tre cilindriche postume di età aragonese, collegate tra loro da alti paramenti murari, ricostruite nel 1461 dal costruttore di Cava dei Tirreni Pecorello Napoletano, dopo il violento attacco di Ferrante I d’Aragona a seguito della congiura dei Baroni (1456). Analoga situazione di trasformazione e di restauro ad opera di maestranze angioine è ancora 87 Russo, F. [1999]. Trenta secoli di fortificazioni in Campania, Napoli, pp. 183-196; Santoro, L., Castelli angioini e aragonesi, cit., pp. 88-126. 88 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Marzano di Nola. Torre, pp. 226-227). 89 Rotili, M., Pratillo, P. [2010]. Il castello del Monte di Montella. Ricerche archeologiche 1980-1992, 2005-2008, in Archeologia castellana nell’Italia meridionale. Bilanci e aggiornamenti, a cura di S. Patitucci Uggeri, Palermo, pp. 167-180. 90 Rotili, M., Rocca San Felice: ricerche archeologiche 1990-1992, in Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli, 63, 1991-1992, pp. 231-384. 91 La torre circolare, già presente in Francia e nell’Italia del Nord, fu introdotta nel meridione d’Italia in età angioina ed ebbe rapida diffusione, si veda: Mesqui, J. [1991]. Châteaux et enceintes de la France médiévale, I, Paris, p. 162-171; L. Santoro, Castelli angioini e aragonesi…, cit., pp. 45-52; Licinio, R. [1994]. Castelli medievali. Puglia e Basilicata: dai Normanni a Federico II e Carlo d’Angiò, Bari, pp. 228-246. 92 Cinquantaquattro, T., Camardo, D., F. Basile, Il castello di Avella (AV)..., cit., pp. 355-361. 93 Coppola, G., Il castello medievale di Ariano…, cit., pp. 109-110. 94 Barra, F. [2013]. Il castello di Avellino, Avellino, pp. 40-41. 95 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Gesualdo. Castello, pp. 198-200). 248 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference ampia– mente leggibile nel castello di Taurasi96, complesso architettonico fortificato che costituisce un nucleo unico con il borgo abitato. Fig. 6 – Montella, Castello del Monte, veduta aerea della torre angioina Fig. 7 – Rocca San Felice, veduta aerea del castello angioino e del borgo 96 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Taurasi. Castello, pp. 330-332); G. Villani, Il centro storico di Taurasi nella piana del medio calore, in Storia dell’urbanistica, Campania/III. Centri dell’Irpinia, a cura di T. Colletta, Roma 1995, pp. 56-76. 249 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference 1.5. Torri, castelli e fortificazioni aragonesi Con l’insediamento aragonese97, i castelli subirono molti rimaneggiamenti a causa delle mutate necessità difensive, dovuti dall’impiego generalizzato dell’utilizzo della polvere da sparo che aveva fatto la sua prima apparizione intorno alla fine del XIII secolo fino a diventare nel corso del Quattrocento un imprescindibile strumento di offesa e di difesa98 dando origine ad una vera e propria architettura militare definita di transizione99. Le potenzialità distruttive del cannoneggiamento e l’incredibile efficacia di queste ultime portò all’impiego di bassi e larghi torrioni cilindrici scarpati, all’ispessimento delle mura, alla sostituzione delle fragilissime merlature con robusti merloni, all’utilizzo di opere antemurali con l’impiego di profondi fossati e mura scarpate per permettere la deviazione dei proiettili e quindi una migliore difesa. Con la decadenza del vicereame spagnolo e la fine della monarchia, la funzione di difesa dei castelli perse l’originaria funzione militare. La presenza di grandi bocche da fuoco per il posizionamento dei cannoni e l’apertura di pareti finestrate ne sono la testimonianza più evidente. Le fortificazioni subirono modifiche sostanziali: molti castelli si trasformarono in vere e proprie residenze signorili, mentre le fortezze situate nei luoghi strategici o poco raggiungibili furono definitivamente abbandonate; alcune furono demolite per il reimpiego di blocchi nelle nuove costruzioni, mentre altre ancora sfidano la forza edace del tempo, l’incuria degli uomini e le frequenti scosse dei terremoti100. In provincia di Avellino, gli interventi vicereali mutarono la configurazione di molti castelli preesistenti, quasi sempre d’epoca angioina, determinando spesso un ibrido fortificato che presenterà in Italia meridionale un impianto tipologico del tutto particolare con evidenti difficoltà di datazione. A questo gruppo appartengono i castelli: Ariano Irpino, Gesualdo, Grottaminarda, Grottolella, Manocalzati, Melito Irpino, Montefalcione, Montemiletto, Monteverde, Sant’Andrea di Conza, Taurasi, Torella dei Lombardi, Tufo e Zungoli101. Nella parte occidentale dell’Irpinia vi sono due castelli che conservano ancora parti d’epoca angioina alle quali si sovrappongono, a volte incamiciandole, elementi di chiara matrice aragonese. Si tratta del castello di San Barbato a Manocalzati102 e del castello di Montefredane103 che gli fa pendant sul crinale opposto. Tutte e due i manieri furono costruiti dai Longobardi quali avamposti militari sulla vallata del fiume Sabato per una maggiore garanzia di accesso al porto di Salerno ma fu soltanto con il possesso della potente famiglia dei Filangieri di Candida, feudatari dal 1352 al 1528 che il castello assunse le caratteristiche di residenza fortificata angioina con l’aggiunta dei due torrioni rotondi con base scarpata negli angoli Sud-Ovest e Sud- Est dell’impianto quadrato. Il castello di Montefredane, invece, si presenta con una stratificazione ancora più complessa poiché, la superficie individuata come castello corrisponde al 40% dell’intera area fortificata, arrivando ad occupare parte della chiesa madre e dell’attuale piazza Municipio: sono ancora visibili i resti delle mura di cinta del castello che attualmente sono parte integrante di abitazioni private. La fase aragonese risulta tuttora dominante nell’aspetto esterno del complesso fortificato di Ariano Irpino: dopo il sisma del 1456, furono elevate, in posizione sostanzialmente simmetrica alle estremità del recinto murario, le quattro torri circolari scarpate che inglobarono, come si è avuto modo di dire, le precedenti torri angioine104. Le scelte tecniche effettuate, prima fra tutte l’abbassamento delle torri di difesa e la generalizzazione della forma troncoconica scarpata, sembrano tenere conto dei fondamentali progressi della tecnologia bellica legati dall’introduzione e generalizzazione della polvere da sparo e dall’uso delle artiglierie di varie dimensioni: 97 Galasso, G. [1992]. Il Regno di Napoli. Il Mezzogiorno angioino e aragonese (1266-1494), in Storia d’Italia, diretta da G. Galasso, XV, tomo I, Torino 1992, Torino, pp. 15-301. 98 Le formule per ottenere la polvere da sparo nelle ricette trecentesche riportano il salnitro, lo zolfo e la carbonella miscelate insieme con proporzioni percentuali diverse tra loro: Contamine, P. [1986]. La guerra nel Medioevo, Bologna, p. 273. 99 Per la Campania si veda: Russo, F. [1999]. Trenta secoli di fortificazioni in Campania, Napoli, pp. 183-196; Per gli esempi italiani ed europei si consulti: Cassi Ramelli, A. [1996]. Dalle caverne ai rifugi blindati. Trenta secoli di architettura militare, Bari, pp. 309-384. 100 Maglio, L. [2001]. Architetture fortificate vicereali spagnole nel regno di Napoli nei secoli XVI e XVII, Napoli. 101 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Ariano Irpino. Castello, pp. 133-136), (Gesualdo. Castello, pp. 198-200), (Grottaminarda. Castello d’Aquino, pp. 201-203), (Grottolella. Castello Macedonio, pp. 204-206), (Manocalzati. Castello di San Barbato, pp. 223-225), (Melito Irpino. Castello, pp. 228-230), (Montefalcione. Torre, pp. 237-238), (Montefredane. Castello Caracciolo, pp. 242-244), (Montemiletto. Castello, pp. 254-257), (Monteverde. Castello, pp. 258-260), (Sant’Andrea di Conza. Castello, pp. 304-306), (Taurasi. Castello, pp. 330-332), (Torella dei Lombardi. Castello Candriano, pp. 333-335), (Tufo. Castello, pp. 341-342) e (Zungoli. Castello dei Susanna, pp. 346-348). 102 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Manocalzati. Castello di San Barbato, pp. 223-225). 103 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Montefredane. Castello, pp. 242-244). 104 Coppola, G., «Il castello medievale di Ariano irpino…, cit., pp. 109-110. 250 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference piccole, medie e pesanti per il lancio di proiettili di pietra105. Le torri, di altezza pari a quella delle cortine murarie, sono realizzate secondo canoni costruttivi tipici dell’edilizia di fine Quattrocento quali appaiono, per esempio, nelle strutture aragonesi del Castelnuovo di Napoli106. Interventi simili a quello di Ariano furono attuati, contemporaneamente (fine XV sec.) o poco dopo (inizio XVI sec.), in altre zone del regno: nel napoletano a Somma Vesuviana; nel beneventano, a Durazzano; nel casertano, a Calvi Risorta e a Vairano Patenora; nel Lazio, ad Alvito, Picinisco e Sora; nel Molise, a Venafro e a Cerro al Volturno; in Abruzzo, a Ortona; in Basilicata, a Venosa; nel Salento, ad Acquarica del Capo, Pizzo in Calabria107. Solo in alcuni casi e per necessità strategiche, la pianta regolare, quadrata o rettangolare, verrà modificata in una forma triangolare (castello aragonese di Agropoli). Con forma trapezoidale, sempre di impianto aragonese, è anche il castello di Grottaminarda108, adagiato su una dorsale di roccia affiorante in posizione di difesa e a guardia della valle attraversata dal fiume Ufita. Il maniero, edificato in età longobarda e consolidato in epoca normanna da milites provenienti dalla regione francese del Maine, presenta una prima cinta muraria, munita di contrafforti, prospiciente il vallone Palombara, che assolve la funzione di costituire un primo terrazzamento alla seconda cinta muraria, più interna, munita di una torre a pianta quadrata e due torri cilindriche con base scarpata di età aragonese che testimoniano l’importanza del sito e la stratificazione architettonica nel tempo. Un ulteriore esempio di architettura aragonese è dato dal castello di Lacedonia109, costruito nel primo decennio del 1500 da Ferdinando Pappacoda, che aveva ottenuto la terra di Lacedonia da Federico d’Aragona nel 1496. La nuova costruzione si rese necessaria a seguito dell’intera distruzione dell’originario castello, posseduto dalla potente famiglia dei Balvano, avvenuta con lo spaventoso terremoto che la notte del 5 dicembre 1456 devastò gran parte del Regno di Napoli110. Il castello a pianta quadrata, presenta due torri cilindriche su base scarpata, con cortine interposte e una terza torre sul lato Est di forma lanceolata, con alla sommità un triplice filare di mensole sagomate che reggono archetti in pietra a tutto sesto. Un esempio tipologico che presenta una torre lanceolata molto simile è riscontrabile nel vicino castello di Rocchetta Sant’Antonio111, costruita negli stessi anni, dove non è difficile riconoscere l’inconfondibile stile dell’architettura militare rinascimentale di Francesco di Giorgio Martini112. Fig. 8 – Grottaminarda, Castello d’Aquino, torre aragonese Sud-Ovest 105 Contamine, P., La guerra…, cit., p. 279. Coppola, G., «Il castello medievale di Ariano Irpino…, cit., pp. 109-110; Santoro, L., Castelli angioini e aragonesi…, cit., pp. 140-168. 107 Santoro, L., Castelli angioini e aragonesi…, cit., pp. 223-242. 108 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Grottaminarda. Castello d’Aquino, pp. 201-203). 109 Coppola, G., Muollo, G., a cura di, Castelli medievali in Irpinia…, cit., (Lacedonia, Castello Pappacoda, pp. 210-212). 110 Guidoboni, E. et alii [2018]. Catalogo dei Forti Terremoti in Italia (461 a.C.-1997) e nell’area Mediterranea (760 a.C.-1500), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Roma. 111 Rescio, P. [1999]. Il castello e il centro storico di Rocchetta Sant’Antonio, in Archeologia e Storia dei castelli di Puglia e Basilicata, Soveria Mannelli, pp. 211-226. 112 Dechert, M.S.A. [1990]. The military architecture of F. di G. in Southern Italy, in Journal of the Society of architectural historians, XLIX , 2, pp. 161-180. 106 251 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference Fig. 9 – Monteverde, castello aragonese, prospetto Nord Bibliografia Agnello, G. [1960]. «L’architettura militare, civile e religiosa nell’età sveva», Archivio Storico Pugliese, 13, Roma: Collezione meridionale editrice. Augenti, A. [2016]. Archeologia dell’Italia medievale, Roma-Bari: Editori Laterza. Cilento, N. [1966]. Le origini della signoria capuana nella Longobardia minore, tav. II, Roma: Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. Cinquantaquattro, T., Pescator,i G. [2013]. Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica, Regio I: Avella, Atripalda, Salerno, Roma: Collège de France. Cirelli, E., Noyé, G. [2013]. “La motta di Vaccarizza e le prime fortificazioni normanne della capitanata”, in Archeologia medievale, XL, Firenze: Edizioni All Insegna del Giglio Coppola, G., Muollo, G. (a cura di), [2017]. Castelli medievali in Irpinia. Memoria e conoscenza, Napoli: ArtstudioPaparo Coppola, G. [2015]. Battaglie normanne di terra e di mare. Italia meridionale secoli XI-XII, Napoli: Liguori. Coppola, G. [2005]. L'architettura dell'Italia meridionale in età normanna, secoli XI-XII, Napoli: Artemisia Comunicazione. Cuozzo, E. [1995]. «Trasporti terrestri militari», Strumenti, tempi e luoghi di comunicazione nel Mezzogiorno normannosvevo, Musca G., Sivo, V. (a cura di), Atti delle XI giornate normanno- sveve, Bari 26-29 ottobre 1993, Bari: Dedalo. Decaëns, J. [1981]. “Les fortifications de terre en Europe Occidentale du Xe au XIIe siècles”, Archéologie Médiévale, 11. Di Maio, M. [1997]. Alle radici di Solofra, Avellino: Grafic Way. Di Muro, A. [2012]. “Dinamiche insediative nel Mezzogiorno longobardo altomedievale. Una traccia”, in Di Muro A., La Manna, F. (a cura di). Studi sul Mezzogiorno longobardo. Insediamenti e trasformazione del paesaggio tra i secoli VI e X, Olevano sul Tusciano: Soc. Coop. Itinera. Flambard Héricher, A.-M. [2002]. “Quelques réflexions sur le mode de construction des mottes en Normandie et sur ses marges”, in Mélanges Pierre Bouet, Cahier des Annales de Normandie, 32. Flambard Héricher, A.-M. [2010]. Scribla: la fin d’un château d’origine normande en Calabre, Collection de l'École française de Rome 421, Rome. Gandolfo, F., Muollo G. (a cura di) [2013]. Arte medievale in Irpinia, Roma: Artemide. Gasparri, S. [1989]. Il ducato e il principato di Benevento, in Galasso, G., Romeo ,R. (a cura di). Storia del Mezzogiorno, 252 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428 I centri minori…da problema a risorsa | Small towns…from problem to resource STC 2019 – Conferenza Internazionale | International Conference II/2, Napoli. Gasparri, S. [1995]. “La frontiera in Italia (sec. V-VIII). Osservazioni su un tema controverso”, in Brogiolo, G.P. (a cura di). Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secoli VI-VII), Mantova: Società Archeologica. Gasparri, S. (a cura di) [2004]. Il regno dei Longobardi in Italia. Archeologia, società e istituzioni, Spoleto: Fondazione CISAM Higham, R., Barker, P. [1995]. Timber Castles, London: Stackpole Books. Johannowsky, W. [2000]. “Risultati della ricerca archeologica a Compsa e nell’ager Compsanus”, in Memorie Conzane II, parte I, Atti dell’incontro-dibattito del 3 maggio 1981 su Il terremoto del 23 novembre e la rinascita di Conza, Compsa. Kreutz, B.M. [1991]. Before the Normans. Southern Italy in the Ninth and Tenth Centuries, Philadelphia: University of Pennsylvania Press Lorè, V. [2004]. Sulle istituzioni nel Mezzogiorno longobardo. Proposta di un modello”, Storica, 29, Roma: Viella. Marazzi, F. [2007]. “Ita ut facta videatur Neapolis Panormus vel Africa. Geopolitica della presenza islamica nei domini di Napoli, Gaeta, Salerno e Benevento nel IX secolo”, in Schede medievali. Rassegna dell’officina di studi medievali, XLV, Rassegna dell’officina di studi medievali. Martin, J J.M. [1980]. “Éléments préféodaux dans les principautés de Bénévent et de Capoue (fin du VIIIe siècle - début du XIe siècle): modalités de privatisation du pouvoir”, Structures féodales et féodalisme dans l'Occident méditerranéen (XeXIIIe siècles). Bilan et perspectives de recherche, Rome: Collection de l'École Française de Rome. Martin J.-M. [1990].”Città e campagna: economia e società (secc. VII-XIII)”, in Galasso, G., Romeo, R. (a cura di). Storia del Mezzogiorno, III, Napoli. Martin, J.-M. [1992]. “Les problèmes de la frontière en Italie méridionale (Vie-XIIe): l’approche historique”, in Poisson J.M. (a cura di). Frontière et peuplement dans le monde méditerranéen au Moyen Age, Rome-Madrid. Martin, J.-M. [1994]. “L’impronta normanna sul territorio”, in D’Onofrio, M. (a cura di). I Normanni Popolo d’Europa, 1030-1200, Catalogo della mostra, Roma-Palazzo Venezia, 28 gennaio-30 aprile 1994, Venezia. Martin, J.-M. [2005]. Guerre, accords et frontières en Italie méridionale pendant le haut Moyen Âge: Pacta de Liburia, Divisio principatus Beneventani et autres actes, Roma: École française de Rome. Maurici, F. [1997]. Federico II e la Sicilia. I castelli dell’Imperatore, Catania: Maimone Mesqui, J. [1991]. Châteaux et enceintes de la France médiévale, I, Paris: Editions A et J Picard. Peduto P., Natella P. [2007]. “Insediamenti Longobardi nel ducato di Benevento (secoli VI-VIII)”, in Gasparri, S., Cammarosano, P. (a cura di). Langobardia, Udine. Pescatori Colucci G. [1996]. Abellinum romana I, in Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia, Pescatori Colucci, G., Cuozzo, E., Barra, F. (a cura di), vol. I, Pratola Serra (AV). Picariello, O., Laudadio, C., Santo, A. [1998]. Un’escursione tra i monti Picentini, Pratola Serra (AV). Rotili, M. [2002]. Sant’Angelo dei Lombardi: ricerche nel castello (1987-96), Archeologia castellana nell’Italia meridionale, Napoli. Rotili, M. [2003]. “Benevento e il suo territorio: persistenze e trasformazioni”, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento, Atti del XVI Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Spoleto-Benevento 20-27 ottobre 2002, Todi. Rotili, M. (a cura di) [2011]. Montella: ricerche archeologiche nel donjon e nell'area murata (1980-92 e 2005-07), Napoli: Arte Tipografica. Russo, F. [1999]. Trenta secoli di fortificazioni in Campania, Napoli. Santoro, L. [1978]. “I castelli angioini della Campania”, Castellum, 19. Scandone, F. [1947]. Storia di Avellino, I/1, Abellinum romanum, Avellino. Settia, A.A. [2002]. Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo, Roma-Bari: Laterza. Taviani-Carozzi H. [1991]. La principauté lombarde de Salerne (IXe-XIe). Pouvoir et societé en Italie lombarde méridionale, Rome. Viollet-le-Duc, E.E. [1858-1968]. «bretèche», Dictionnaire raisonné de l’architecture française du XIe au XVIe siècle, II, Paris: Édition BANCE. Visentin, B. [2017]. “Capua medievale: forma urbis di una “capitale” longobarda”, in Marazzi F. (a cura di). Felix Terra. Capua e la Terra di Lavoro in età Longobarda, Cerro al Volturno (IS). 253 Copyright © 2019 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy. ISBN 9788891798428