Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu

Sapere e credere: la rotta del Po tra storia, letteratura e cultura popolare

2024, Studi Culturali

Knowing and Believing: The Flood of the Po River in History, Literature, and Popular Culture In the current debate on climate change, several scholars and authors have underlined the importance of literature and fiction for a shift from knowing to believing what scientists agree is real in order to motivate action. Still, knowing and believing imply non-identical relations to reality, thus raising the question of what is «real» or «true» from two different standpoints. By focusing on the case of the floods of the Po River, the article deals with the representation of reality in literature (with examples taken from Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Riccardo Bacchelli, and Sonia Aggio among others) and its ambiguity between the two poles of knowing and believing. This ambiguity, it is claimed, reaffirms the importance of the role that literature can play for bridging the gap between knowledge and belief, but it also opens the possibility of giving voice simultaneously to contradictory meanings of what is «real».

Il Mulino - Rivisteweb Corrado Confalonieri Sapere e credere: la rotta del Po tra storia, letteratura e cultura popolare (doi: 10.1405/114327) Studi culturali (ISSN 1824-369X) Fascicolo 2, agosto 2024 Ente di afferenza: Società editrice il Mulino (mulino campus) Copyright c by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda https://www.rivisteweb.it Licenza d’uso L’articolo è messo a disposizione dell’utente in licenza per uso esclusivamente privato e personale, senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali. Salvo quanto espressamente previsto dalla licenza d’uso Rivisteweb, è fatto divieto di riprodurre, trasmettere, distribuire o altrimenti utilizzare l’articolo, per qualsiasi scopo o fine. Tutti i diritti sono riservati. SAGGI Sapere e credere: la rotta del Po tra storia, letteratura e cultura popolare di Corrado Confalonieri Knowing and Believing: The Flood of the Po River in History, Literature, and Popular Culture In the current debate on climate change, several scholars and authors have underlined the importance of literature and fiction for a shift from knowing to believing what scientists agree is real in order to motivate action. Still, knowing and believing imply non-identical relations to reality, thus raising the question of what is «real» or «true» from two different standpoints. By focusing on the case of the floods of the Po River, the article deals with the representation of reality in literature (with examples taken from Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Riccardo Bacchelli, and Sonia Aggio among others) and its ambiguity between the two poles of knowing and believing. This ambiguity, it is claimed, reaffirms the importance of the role that literature can play for bridging the gap between knowledge and belief, but it also opens the possibility of giving voice simultaneously to contradictory meanings of what is «real». Keywords: Knowledge, Belief, Reality, Literature, Po River. 1. Introduzione: la letteratura tra sapere e credere A crisis of belief, «una crisi della capacità di credere» (Foer 2019, 23): più ancora che nel mancato riconoscimento della «realtà dei mutamenti climatici provocati dall’uomo» (ivi, 28), starebbe in questo, secondo Jonathan Safran Foer, il problema da risolvere per «salvare il mondo», o se non altro per «smuovere la nostra coscienza collettiva e renderci pronti a compiere piccoli sacrifici nel presente per evitare sacrifici epocali in futuro» (ibidem). Non sono in effetti molti quelli che si ostinano a negare una realtà sostenuta dal «97 per cento degli scienziati che si occupano di clima» (ibidem); ma per quanto possano essere pochi i cosiddetti climate change deniers, compiacersi di non far parte di un gruppo sempre meno socialmente presentabile non può essere l’obiettivo di chi voglia agire per la comune sopravvivenza: «accettare la verità sul piano intellettuale non ha niente di virtuoso in sé e per sé», ha scritto ancora Foer, «e non ci salverà» (ibidem). Che in gioco ci sia davvero la possibilità della salvezza, come sembra implicitamente suggerire Foer, o che sia già troppo tardi per un obiettivo che la — 167 — STUDI CULTURALI - ANNO XXI, N. 2, AGOSTO 2024, pp. 167-188 ISSN: 1824-369X, © Società editrice il Mulino