Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Matteo halka açık
[search 0]
Daha fazla
Download the App!
show episodes
 
Beauty Talks by Dr. Matteo Vigo offers an inside look into the world of plastic and aesthetic surgery through the eyes of one of Dubai’s most respected surgeons. With over 20 years of international experience and recognized as a leader in advanced breast, body, and facial procedures, Dr. Vigo shares expert insights, patient journeys, and honest conversations about beauty, wellness, and innovation in medical aesthetics. Each episode explores cutting-edge techniques, personal stories, and inte ...
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
Artwork

1
Matteo

Matteo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Günlük+
 
Welcome to the Matteo podcast, where amazing things happen. Where I want to bring honest discussion and facts to the table and not let disagreement over through a good chat.
  continue reading
 
Artwork
 
Azione con questo nuovo podcast offre uno spazio in cui gli iscritti e i curiosi possono trovare in ogni episodio una chiave di lettura nuova per orientarsi tra attualità e vita di partito. Qui potrete trovare approfondimenti su temi d’attualità, aggiornamenti periodici sullo stato dei lavori all’interno del partito e momenti di confronto. Condotto da Matteo Richetti, per una pausa caffè seria… ma non troppo. Se vuoi inviarci i tuoi suggerimenti per i temi da trattare nella prossima puntata ...
  continue reading
 
Il 10 giugno 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti viene brutalmente sequestrato nei pressi della sua casa romana, caricato su un'automobile e ucciso. Il suo corpo viene ritrovato due mesi dopo in campagna, ripiegato in una piccola fossa scavata con una lima. A compiere questo omicidio è una squadra formata da cinque uomini, cinque fascisti assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini. SCURATI RACCONTA IL DELITTO MATTEOTTI è una serie in sei puntate tratta dal libro 'M ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chi è Matteo Messina Denaro

Mario Calabresi - Chora

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Aylık
 
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ci sono storie che ti portano dritto nel cuore della guerra, e altre che ti fanno precipitare letteralmente nel vuoto. Nella prima parte raccontiamo i ricordi dei paracadutisti della Folgore in missione in Libano nel 1983: la vita quotidiana nella base Rubino, le esplosioni, la paura e i legami che, a distanza di decenni, li tengono ancora uniti co…
  continue reading
 
Bastano 20 secondi in mondovisione per vedersi crollare carriera e famiglia: la Kiss Cam becca il CEO e l’HR manager abbracciati a Boston. Il video diventa virale in meno di 1 ora, causando danni reputazionali, problemi legali in azienda e (forse) separazioni. Quando un momento “buffo” si trasforma in crisi: appena circolano nome e ruolo si rischia…
  continue reading
 
🎙 In this empowering episode of Beauty Talks by Dr. Matteo Vigo, we explore the world of employee journeys — and how to elevate experience to excellence. ✨ Featuring: Ben Safra – Specialist in Customer, Employee & Brand Experience Today, we step outside the operating room to focus on what truly drives success in any clinic, hospital, or business: t…
  continue reading
 
SPID clonato? Ora su NoiPA serve una doppia autenticazione. Da giugno 2025 il portale NoiPA ha aggiunto un secondo livello di sicurezza: se provi entrare con uno SPID o una CNS diversi dall’originale, arriva subito una mail di verifica. Questo dopo anni di rischi: bastava una truffa per cambiare IBAN e dirottare stipendi e rimborsi su un altro cont…
  continue reading
 
Un uomo che per dieci anni non riesce più a salire su un aereo. La paura nasce dopo un lutto e si trasforma in fobia, con attacchi di panico e rinunce che cambiano la vita. Poi, piano piano, arriva una terapia, un corso per imparare a volare e il coraggio di tornare in quota. Dall’altra parte, un incontro in aeroporto tra un uomo di 67 anni e una d…
  continue reading
 
Microsoft ha licenziato 9000 persone in pochi giorni e ha proposto l’AI come soluzione al “malessere” post-taglio. Se affidiamo la cura delle crisi lavorative ai chatbot, le aziende trasferiscono responsabilità e rischio reputazionale direttamente sulle persone: automation bias + solitudine = crisi peggiorata. Quando 9000 dipendenti restano senza l…
  continue reading
 
Una puntata che corre veloce come un dune buggy sulla spiaggia brasiliana. Si parte con la storia di Ruggero, un cuoco veronese che, insieme a un amico, noleggia un dune buggy rosso fiammante e finisce in un’avventura surreale tra spiagge, giudici e ruote bucate. Una fuga rocambolesca fatta di risate, imprevisti e tramonti sull’oceano. Poi, un viag…
  continue reading
 
Dal 10 luglio il nuovo codice di condotta europeo per l’AI generativa è realtà: obbliga tutti i big (OpenAI, Google, ecc.) a rispettare trasparenza, copyright e sicurezza entro il 2 agosto 2025. L’adesione è volontaria (OpenAI ha già aderito) e chi lo sottoscriverà potrà beneficiare di certezza giuridica e procedure semplificate quando l’AI Act ent…
  continue reading
 
Un racconto che riporta al 1994, nei giorni in cui il Ruanda sprofonda nell’orrore del genocidio. In questa puntata ascoltiamo la testimonianza di Pasquale, un italiano che allora lavorava a Kigali e che in quelle ore decide di aprire le porte della propria casa a venti persone tra adulti e bambini, salvandoli dalle violenze. Accanto alla sua stori…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:01 Grok 4: i problemi di allineamento e l'influenza di Elon Musk. 00:06:43 L'immigrazione USA (ICE) usa un'app di riconoscimento facciale e impronte digitali. 00:09:18 AGCOM condanna Meta a pagare 9…
  continue reading
 
A volte ci si perde in montagna, a volte in una stanza d’albergo. Maria Adelaide ha 76 anni e si perde nei boschi sopra Coazze, in Piemonte. Sta camminando con suo figlio, poi sbaglia direzione. Passa la notte nel bosco sotto la pioggia, senza copertura telefonica, tremando per il freddo. Il suo racconto è preciso, vivido, commovente. Dall’altra pa…
  continue reading
 
Un file Excel con i dati di bambini disabili diffuso senza cautele, e impronte digitali usate illecitamente per controllare entrate e uscite. Accade nelle scuole italiane e, per questo, il Garante ha imposto sanzioni fino a 20.000 euro tra marzo e aprile 2023. Con Guido Scorza, del Collegio del Garante per la Privacy, parliamo di errori che possono…
  continue reading
 
Un Superman fuori forma con la faccia di Donald Trump, postato ufficialmente dall'account della Casa Bianca. Un meme virale pubblicato nei giorni scorsi con milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di rilanci. Una strategia precisa per deviare l'attenzione dal caso Epstein e sfruttare le controversie sul nuovo film di Superman dipinto come '…
  continue reading
 
In questa puntata, esploriamo tre storie che raccontano cosa significa essere nonni nel mondo di oggi. Rita ci porta nel passato, con la storia straordinaria della nonna Anita, che riuscì a collezionare tre lauree e a crescere cinque figli in un’Italia che cambiava. Cinzia, invece, ripercorre la storia del nonno Paolo, cresciuto in una famiglia ado…
  continue reading
 
Storie di concerti rock e concerti privati nella puntata di oggi. Nella prima parte, il racconto di una fuga notturna da una gita scolastica per assistere a un concerto dei Litfiba a Firenze. Un piano studiato nei minimi dettagli, un concerto indimenticabile ma poi… beccato. Nella seconda parte, invece, la storia di un concerto per due. Il cantauto…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale Grok ora bestemmia in italiano e inneggia addirittura a Hitler. Tutto nasce da un semplice aggiornamento del suo prompt interno: una singola frase ha completamente alterato il comportamento della AI di Elon Musk, spingendola verso bestemmie, complottismi e apologia nazista. È il tema a me così caro dell'Allineamento, e il…
  continue reading
 
Una puntata tutta livornese, tra storie di navi alla fonda e riflessioni sul vivere in provincia, sul senso di appartenenza e sul bisogno (o meno) di cambiare. Nel primo racconto, Sergio ci porta in cima al Castellaccio, dove da ragazzi si osservavano le navi nel porto: tutte voltate nella stessa direzione, tranne una. È l’immagine di una Livorno f…
  continue reading
 
CapCut ha aggiornato i Termini di Servizio e ha scatenato un’ondata di polemiche. Il punto critico è una licenza perpetua, globale e royalty-free che consente alla piattaforma e a terzi di usare, modificare e distribuire i tuoi contenuti. Una TikToker ha denunciato tutto in un video virale da milioni di visualizzazioni parlando di “furto”, ma la re…
  continue reading
 
C’è chi il calcio lo gioca, chi lo guarda, chi lo vive come un filo rosso che attraversa le generazioni. In questa puntata, partiamo da una storia familiare: quella di un padre che ha seguito ogni partita del figlio, dai campetti di provincia fino al momento della partita più importante. Un racconto che attraversa stadi, domeniche e riti condivisi.…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:01:58 L'AI di Amsterdam per la gestione etica dei sistemi automatici si rivela fallimentare. 00:03:37 OpenAI assume uno psichiatra forense per studiare l'impatto dell'AI sulla salute mentale. 00:06:07 …
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 9…
  continue reading
 
Fare del bene, fa davvero bene anche a chi lo fa? Oggi raccontiamo storie molto diverse tra loro, ma tutte legate a gesti di altruismo che hanno cambiato la vita di chi li ha compiuti e di chi li ha ricevuti. Mario, medico ed ex obiettore di coscienza, ricorda i primi anni del servizio civile in Italia e la scelta di restare nella comunità di Capod…
  continue reading
 
Cosa succederebbe se domani arrivasse in Italia 1 MILIARDO di immigrati super istruiti a soli 2 euro al giorno? La possibilità concreta è già qui: miliardi di agenti digitali low-cost pronti a sostituire task ripetitivi e processi aziendali. Entro 2-3 anni interi settori rischiano enormi trasformazioni, dall'amministrazione al marketing, dal custom…
  continue reading
 
Un dipendente Eridania parte per l’Argentina per conoscere la famiglia della moglie. Ma prima che il viaggio cominci, succede qualcosa di inaspettato: riceve l’invito a visitare Las Cabezas, l’estancia privata di Raul Gardini, 19.000 ettari tra bestiame e sogni realizzati. È solo la prima delle due storie di questa puntata, che esplora il significa…
  continue reading
 
A volte, per realizzare un progetto che sogni da anni, basta un weekend... e un'intelligenza artificiale come copilota. Vi presento con un certo orgoglio il mio nuovo progetto personale: video.matteoflora.com, l'archivio completo e ricercabile di tutti i video del canale. È un'idea che avevo da cinque anni e che ho costruito da zero in un weekend, …
  continue reading
 
Una ragazza che segue la strada “giusta”, senza mai chiedersi se è davvero la sua. Una sceneggiatrice che ha raccontato per decenni l’amore sullo schermo e oggi si ritrova in macchina col suo ex marito. Nella puntata di oggi due storie che parlano di scelte fatte, rimandate, o semplicemente non fatte. Perché la vita, a volte, non è un film. Ma può …
  continue reading
 
Milano usa l'intelligenza artificiale per un post ufficiale e crea un'immagine horror. Un errore che colpisce l'immagine pubblica del Comune davanti a migliaia di utenti, generando indignazione e ironia sui social entro poche ore dalla pubblicazione. Un danno reputazionale concreto che mette seriamente a rischio credibilità e professionalità dell'a…
  continue reading
 
Due storie, due punti di vista, un tema comune: la forza di rompere con relazioni tossiche e ritrovare se stessi. La prima testimonianza è quella intensa di un ascoltatore: una relazione giovanile che si trasforma in ossessione e violenza. Il protagonista racconta il suo comportamento abusivo e il coraggio di lei che decide di andarsene, liberandos…
  continue reading
 
Il Giappone sta percorrendo una strada totalmente diversa rispetto all'Europa nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale: invece di imporre vincoli normativi burocratici, ha scelto un approccio basato su agilità, cooperazione pubblico-privata e una legislazione snella e orientata all'innovazione. Nel frattempo, negli USA, una recente ordi…
  continue reading
 
In questa puntata raccontiamo due storie che parlano di sogni, prove da superare e seconde vite. Fabrizio sognava di fare l’attore. Ha studiato al Piccolo Teatro, ha recitato in un film e lavorato nel mondo dello spettacolo. Poi ha scelto l’Arma dei Carabinieri, e oggi, al momento della pensione, torna a calcare il palcoscenico. Il racconto di sua …
  continue reading
 
Microsoft ha bloccato il download e l'installazione di Google Chrome sui dispositivi Windows con la modalità di protezione minori attivata. Sebbene inizialmente sembri una scelta discutibile o addirittura una censura, la motivazione è decisamente più complessa e solleva importanti questioni di sicurezza, responsabilità e parental control. Chrome, i…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:04:35 Microsoft e Salesforce rendono l'AI obbligatoria, sostituendo posti di lavoro e cambiando valutazioni. 00:09:48 L'esperimento di Anthropic con l'AI Claude per gestire un negozio è fallito miseram…
  continue reading
 
Che cosa succede quando una casa smette di essere rifugio e diventa teatro di forze che non si riescono a spiegare? In questa puntata incontriamo chi ha vissuto o creduto di vivere esperienze inspiegabili tra le mura domestiche. Giacomo ha passato molti anni in Brasile come cooperante. Una sera, insieme a un amico sacerdote, si reca nella casa di u…
  continue reading
 
Dopo 10 anni e oltre 1450 giorni trascorsi insieme, abbiamo raggiunto l'importante traguardo dei 100.000 iscritti sul canale. Oltre all’emozione personale e all’aspetto simbolico, l’arrivo del Play Button diventa un momento di riflessione sull’evoluzione della rete, da quando il canale si chiamava ''Dharma Digitale'' fino a ''Ciao Internet'' di ogg…
  continue reading
 
Ci sono case che salvano, altre che escludono. In questa puntata seguiamo due storie diverse, entrambe legate al significato profondo dell’abitare. Angela arriva dall’Albania con un figlio piccolo e malato: l’Italia diventa casa sua grazie a un luogo speciale, CasaOz, che accoglie famiglie in difficoltà offrendo supporto concreto e quotidianità con…
  continue reading
 

Hızlı referans rehberi

Keşfederken bu şovu dinleyin
Çal