About this translation
In the event of a conflict between this translated page and the English original, the English page shall take precedence
Copyright e licenza
OpenStreetMap® è basato su dati aperti, rilasciato con Licenza della base di dati aperti Open Data Commons (ODbL) (ODbL) dalla Fondazione OpenStreetMap (OSMF).
Sei libero di copiare, distribuire, trasmettere e adattare i nostri dati, finché lo attribuisci a OpenStreetMap e ai suoi contributori. Se alteri o ti basi sui nostri dati, puoi distribuire il risultato solo con la stessa licenza. Il testo giuridico illustra i tuoi diritti e le tue responsabilità.
La nostra documentazione è rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 (CC BY-SA 2.0).
Come si attribuisce a OpenStreetMap
Quando utilizzi i dati di OpenStreetMap, devi eseguire le seguenti due operazioni:
- Fornisci l'attribuzione a OpenStreetMap mostrando il nostro avviso sul diritto d'autore.
- Indica chiaramente che i dati sono disponibili con licenza Open Database.
Per l'avviso sul diritto d'autore, abbiamo requisiti diversi su come dovrebbe essere visualizzato, a seconda di come stai utilizzando i nostri dati. Ad esempio, si applicano regole diverse su come mostrare l'avviso sul diritto d'autore a seconda che tu abbia creato una mappa navigabile, una mappa stampata o un'immagine statica. Tutti i dettagli sui requisiti possono essere trovati nelle Linee guida per l'attribuzione.
Per rendere chiaro che i dati sono disponibili in base alla licenza Open Database, puoi inserire un collegamento a questa pagina del diritto d'autore. In alternativa, e come requisito se stai distribuendo OSM in un modulo dati, è possibile nominare e collegare direttamente la/e licenza/e. Nei media dove i collegamenti non sono possibili (ad es. opere cartacee), ti suggeriamo di indirizzare i tuoi lettori direttamente a openstreetmap.org (magari espandendo 'OpenStreetMap' al suo indirizzo completo) e a opendatacommons.org. In questo esempio, l'attribuzione compare nell'angolo della mappa.
Per saperne di più
Per saperne di più sui nostri dati e su come inserire l'attribuzione, leggi la pagina della Licenza della Fondazione OSM.
Sebbene OpenStreetMap sia costituita interamente di dati aperti, non possiamo fornire un'API cartografica gratuita a terzi. Consulta la nostra Normativa sull'utilizzo delle API, Normativa sull'utilizzo dei tasselli e Normativa sull'utilizzo di Nominatim.
Nostri collaboratori
I nostri contributori sono migliaia di individui. Includiamo anche dati distribuiti sotto licenze aperte provenienti da agenzie cartografiche nazionali o di altra fonte, tra cui:
- Austria: Contiene dati da Città di Vienna (rilasciati con licenza CC BY), Land del Vorarlberg e Land del Tirolo (pubblicati con licenza CC BY AT con rettifiche).
- Australia: Incorpora o è stato sviluppato utilizzando gli Administrative Boundaries © Geoscape Australia rilasciati con licenza Licenza internazionale Creative Commons Attribuzione 4.0 (CC BY 4.0) dal Commonwealth dell'Australia.
- Canada: Contiene i dati della GeoBase®, GeoGratis (© Department of Natural Resources Canada), CanVec (© Department of Natural Resources Canada), e della StatCan (Geography Division, Statistics Canada).
- Repubblica Ceca: contiene dati dell'Amministrazione statale dei rilevamenti topografici e del Catasto pubblicati con licenza Licenza internazionale Creative Commons Attribuzione 4.0 (CC BY 4.0)
- Finlandia: Contiene i dati del database topografico del National Land Survey della Finlandia e altri dataset, rilasciati con licenza NLSFI.
- Francia: Contiene dati provenienti dalla Direction Générale des Impôts.
- Croazia: contiene dati da Amministrazione geodetica statale della Croazia e Portale nazionale degli open data (informazioni pubbliche della Croazia).
- Paesi Bassi: Contiene i dati © AND, 2007 (www.and.com)
- Nuova Zelanda: Contiene i dati provenienti da Servizio dei dati LINZ e concessi in licenza per il riutilizzo con CC BY 4.0.
- Serbia: contiene dati da Autorità geodetica serba e Portale nazionale degli open data (informazioni pubbliche della Serbia), 2018.
- Slovenia: Contiene i dati provenienti dall'Autorità del rilevamento e della mappatura e dal Ministro dell'agricoltura, delle foreste e dell'alimentazione (informazioni pubbliche della Slovenia).
- Spagna: Contiene i dati provenienti dall'Istituto geografico nazionale spagnolo (IGN) e dal Sistema cartografico nazionale (SCNE) concesso in licenza per il riutilizzo con CC BY 4.0.
- Sudafrica: contiene dati provenienti da Direzione principale: Informazioni geospaziali nazionali, diritti d'autore statali riservati.
- Regno Unito: Contiene i dati della Ordnance Survey © diritto d'autore sui dati e sulle basi di dati della Corona 2010–2023.
Per ulteriori dettagli su queste e altre fonti che sono state utilizzate per aiutare a migliorare OpenStreetMap, consulta la Pagina dei contributori sulla wiki OpenStreetMap.
L'inserimento dei dati in OpenStreetMap non implica che il fornitore originale dei dati appoggi OpenStreetMap, fornisca alcuna garanzia o accetti qualsiasi responsabilità.
Violazione del copyright
Ai contributori OSM si ricorda di non aggiungere dati da qualsiasi fonte protetta da copyright (ad esempio Google Maps o mappe stampate) senza esplicita autorizzazione dei titolari del copyright.
Se ritieni che materiale protetto da diritto d'autore sia stato aggiunto in modo inappropriato al database di OpenStreetMap o a questo sito, fai riferimento alla nostra procedura di rimozione o invia un reclamo direttamente alla nostra pagina di segnalazione online.
Marchi registrati
OpenStreetMap, il logo della lente di ingrandimento e State of the Map sono marchi registrati della OpenStreetMap Foundation. Se hai domande sull'uso dei marchi, consulta la nostra Normativa sui marchi registrati.