Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

20/02/25

Ho scoperto il segreto di Giucas Casella


Certo che nelle riviste degli anni settanta si vendeva di tutto, ho trovato questo "tavolo magico" in un vecchio Monello. La cosa più magica è che si può trasformare anche in un tavolino vero all'occorrenza 😁. Costava pure un botto 12900 lire che sarebbero 125,34 € di adesso. C'erano pure 1500 lire di spedizione. 

10/02/25

Un Tetris da un milione di dollari


Verso la fine degli anni '80, prima dell'uscita del Game Boy, Nintendo acquisì tutti i diritti esclusivi su Tetris, sviluppato da Alexey Pajitnov, per la sua console portatile. A quel tempo, la Sega aveva già rilasciato una versione arcade di Tetris per il Mega Drive, la sua prima console a 16 bit. Tuttavia, poiché i diritti del gioco furono trasferiti a Nintendo, Sega non fu in grado di mettere in vendita la sua versione di Tetris.

08/02/25

BRACCIO DI FERRO CLASSIC SERIE ORO – VOL.1****"


Ho aspettato quarant'anni, anno più anno meno. Mi da una strana sensazione avere tra le mani qualcosa che ho desiderato così tanto ardentemente. Vorrei avere una macchina del tempo in cui infilare il mio artrosico corpo che ha superato il mezzo secolo per  tornare  nei primi anni ottanta. La prima cosa che farei è rintracciare il piccolo Salvatore, sicuro di trovarlo in biblioteca o in edicola e dirgli "lo faranno".

04/05/24

Recensione: Il Braccio Di Ferro italiano 1 (Editoriale Cosmo) 2024****


Non lo volevo comprare per principio, avevo abbandonato la serie del Popeye Cosmo quando aveva raggiunto il prezzo di 7,90€ figuratevi se avevo voglia di  prendere questo "giornaletto" che già partiva da un costo di ben 8,90€.

23/04/24

I pensieri di...Paperone di Guido Martina e Giovan Battista Carpi (Mondadori 1973) *****

La gioventù di Paperone fu accennata da Barks, l'oro del Klondike, Doretta Doremì e Cuordipietra Famedoro  sono tutto quello che ci ha lasciato il buon Carl sul giovane Mcduck.
Don Rosa con la sua epica saga scrisse e disegnò uno dei migliori fumetti della storia, trasformando il papero in eroe, la cristallina rappresentazione del sogno americano, l'impossibile capitalista pregno di valori, l'uomo che si è fatto da solo.