Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Stavo leggendo Il Corriere online ed eccolo, un articolo proprio su Ecobnb! Dopo pochi mesi dalla messa online del nostro nuovo portale Luca Barbieri ci dedica un pezzo su Corriere Innovazione, mettendo in risalto gli aspetti innovati della nostra community, esempio di turismo 2.0. Nell’articolo, infatti, si legge come sia possibile attraverso il noSchermata 2016-02-24 alle 17.34.32Schermata 2016-02-24 alle 17.34.32stro sito prenotare con pochi click strutture ecosostenibili che risparmiano fino al 90% di CO2 rispetto a un hotel tradizionale.

Nell’articolo è presente anche una bellissima galleria, con le immagini di alcune delle più belle strutture italiane green presenti nel nostro portale. C’è la biomasseria Lama di Luna ad Andria, la casa sull’albero dell’Agriturismo La Piantata vicino Viterbo, l’Eremito nel cuore dell’Umbria verde, il Castelir Suite Hotel in Val di Fiemme, l’Albergo Diffuso Torre della Botonta vicino Perugia e tanti altri.

Luca Barbieri parla di Airbnb per ecologisti e a noi il paragone non dispiace! Il nostro obiettivo, infatti, è quello di inserire ogni struttura ricettiva green, che sia un albergo, un B&B, o una stanza privata, che rispetti almeno 5 dei nostri criteri, come spiega anche l’articolo.

Lasciati ispirare dalla selezione del Corriere Innovazione e prenota con noi la tua prossima vacanza green rispettosa dell’ambiente. Leggi qui l’articolo completo o scaricalo in formato PDF.


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il rassegna stampa ed etichettato , , . Ecco il permalink.